Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corto 4
cosa 147
coscienza 2
cose 42
cosi 1
così 117
cosicchè 5
Frequenza    [«  »]
43 marito
43 strada
43 vedere
42 cose
42 degli
42 nessuno
42 riprese
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

cose

   Parte, Cap.
1 1, I | brutale con lei. Quando le cose gli parvero in ordine, e 2 1, II | fatto male ad avvertirla a cose finite, - seguitò Lorenzo, - 3 1, II | Lorenzo non capisce queste cose.~Lorenzo, che li seguiva, 4 1, II | Federico con gravità; - son cose che non si preannunziano....~- 5 1, II | la precisione in tutte le cose della vita.~- Quando conquistasse 6 1, II | è difficile saper certe cose quando si vive in Borsa, - 7 1, III | m'intendo molto di queste cose, ma mi sembra che il piano 8 1, IV | lui, pur leggendo molte cose riposte in quell'anima femminile, 9 1, V | noia è questo: ho molte cose da fare, molte responsabilità 10 1, V | donne per capire queste cose. Intanto pensi che la casa 11 1, VII | unica in tanto fastidio di cose; ella aveva sognato d'essere 12 1, VIII | rispose scherzando:~- Non sono cose da raccontare alle bambine!~ 13 1, X | Lorenzo non possa capir queste cose. Non gliene faccio colpa: 14 1, X | Lorenzo non capisce queste cose: tu non gli hai dato un 15 1, XI | instancabilmente, chiacchierando di cose che non la interessavano 16 1, XII | lo mette alla porta.... Cose da pazzi!... Se io lo raccontassi 17 1, XIV | riprese Edoardo.~- Molte cose, - disse Morella, - Il ritorno, 18 1, XV | stoffe o giornali di mode, cose inutili e necessarie all' 19 1, XV | ordine. Tu non sai certe cose....~Si strappò di bocca 20 1, XVIII| affare? Non discorriamo di cose delle quali non capisci 21 1, XVIII| ripeto di non parlar di cose che non ti riguardano....~ 22 1, XVIII| Edoardo, mentre ora tutte le cose si svolgevano pianamente, 23 1, XIX | magazzino disordinato di cose disparatissime, alcune assai 24 1, XIX | sapendo tra tutte quelle cose quale incutesse maggior 25 1, XXI | plasmabile.~Vissuto tra cose morte, intenditore perfetto 26 2, IV | fermare per dirmi queste cose?~- No; ho da dirti altro.... 27 2, V | condotto qui perchè certe cose è meglio dircele tra di 28 2, V | devono mai sapere certe cose....~Edoardo capì; la femmina 29 2, VII | venerazione, aspettandosi da loro cose stravaganti e difficili.~ 30 2, XII | Chi ti ha detto queste cose?...~- Io l'ho visto....~- 31 2, XIII | significa che si tratta di cose di cui non posso parlare.... 32 2, XV | i bambini dicano queste cose.~- No, non dico, mamma. 33 2, XVIII| che lo aizzavano a dire cose sconce e a far lazzi immondi, 34 2, XVIII| nasca uno scandalo per altre cose.... Non voglio, assolutamente! 35 2, XVIII| settimana come si metteranno le cose, e se le tue promesse non 36 2, XX | che fossero, ma imaginava cose straordinarie.~Quando furono 37 2, XX | papà....~- Non dire queste cose, Farfui! - esclamò la madre. - 38 2, XX | Drado.~- Non dire queste cose, Farfui! - ripetè Morella, 39 2, XX | ella poteva vedere e sapere cose, le quali sfuggivano a chiunque 40 2, XXI | amare, amava tutti, tutte le cose e tutte le persone, con 41 2, XXII | sempre a mezza voce. - Se le cose procederanno come ora, Aquileio 42 2, XXII | il mio uomo e capisce le cose.... Dunque, parliamo d'affari....


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License