Parte, Cap.
1 1, I | materiale necessario a una bella sala da scherma, e fu lieto
2 1, I | ha detto?~- Ohe la sala è bella e pare fatta apposta per
3 1, II | prima vista se la donna era bella o brutta.~Ma la sua voce
4 1, III | tozzo di pane, ed è una bella casa. Tu ti lagnavi di non
5 1, V | che la giovane diventava bella non appena il marito se
6 1, V | lei, come me.... Guardi la bella ginestra quassù, tutta d'
7 1, VII | comprendeva perchè non trovasse bella e gioconda e piena la vita,
8 1, IX | balocco. - Ti piace? Vedi che bella criniera?~Poldo lo afferrò,
9 1, XII | perchè tu gli facessi questa bella accoglienza, certo, non
10 1, XIII | allo specchio a scrutarsi.~Bella no, non era; sembrava ancora
11 1, XIII | rimpianto. Non perchè era bella, no, ma perchè aveva sentito
12 1, XIII | si crederebbe studiato a bella posta. Quella stessa mattina,
13 1, XIV | Morella fermò l'occhio sulla bella pianta superba, come poco
14 1, XIV | è vero, ch'è originale e bella?~- Non ha scritto che questo
15 1, XIV | pensiero della creatura bella e forte che sarebbe nata
16 1, XIV | terminò:~- E canta il cuore.~- Bella, bella luna! - esclamò la
17 1, XIV | canta il cuore.~- Bella, bella luna! - esclamò la giovane
18 1, XIV | con impeto. - Oggi è più bella che mai.~Febo al passo girava
19 1, XVII | devo confessarlo. La casa è bella, il giardino è grazioso,
20 1, XVIII| dell'anno, Milano fosse bella; bella d'una sua bellezza
21 1, XVIII| anno, Milano fosse bella; bella d'una sua bellezza speciale,
22 1, XVIII| silenzio, là intorno, e una bella pace. Vi venivano così i
23 1, XIX | Falconaro dappertutto.... Questa bella donna è la sua amante; o
24 1, XX | carattere dell'amico e per la bella nottata che si riprometteva
25 2, III | non ti degni.... Ma è una bella ragazza, ti assicuro....
26 2, V | sguardo dicevano ch'era stata bella, che forse era bella ancora;
27 2, V | stata bella, che forse era bella ancora; ma i disagi e le
28 2, V | seguito dalla donna.~- Oh che bella sorpresa! - esclamò Mariano. -
29 2, V | strada senza di me; è una bella giovane; hai visto che capelli?
30 2, VI | fantasia e ingrandite a bella posta dalla parola della
31 2, VII | carrozza l'aspettava; una bella carrozza chiusa di color
32 2, VIII | morale! La morale è una bella invenzione per te, e ti
33 2, IX | Io non posso offrirle una bella poltrona....~Morella avanzò,
34 2, X | quietato subito, vedendo la bella signora che gli parlava
35 2, XIII | raccontava il ratto d'Europa, una bella gaiezza.~Con le mani in
36 2, XV | le fiabe di Palino? Più bella che la storia del re col
37 2, XV | col cavallo d'oro?~- Più bella, più bella! - disse la madre.~-
38 2, XV | d'oro?~- Più bella, più bella! - disse la madre.~- Ma
39 2, XX | stava una giovane dalla bella faccia aperta, e sana, che
40 2, XXII | occhio le spire in aria.~- Bella predica, - egli disse, apatico. -
41 2, XXV | scoperto. Il maestro!... Bella scusa!...~Un'espressione
|