Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saperlo 1
sapesse 2
sapete 1
sapeva 40
sapevano 2
sapevate 1
sapevo 5
Frequenza    [«  »]
41 può
40 fronte
40 grande
40 sapeva
40 visto
39 bocca
39 enzo
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

sapeva

   Parte, Cap.
1 1, IV | come prima. E anche questo sapeva male alla donna, perchè 2 1, VI | signore ignoto.~Morella non sapeva come nascondere la sua maraviglia; 3 1, VIII | e volitiva, nella quale sapeva di poter trovare protezione. 4 1, IX | occhi a terra, domandò:~- Lo sapeva? E da quando, e da chi?~- 5 1, XIV | il segreto per intero, e sapeva finalmente che l'amante 6 1, XV | impetuoso contro tutto ciò che sapeva di letteratura e serviva 7 1, XVI | Tra i conoscitori non si sapeva che Lorenzo disponesse d' 8 1, XVI | di industriali di non si sapeva quali industrie.~Mariano 9 1, XVI | curare il suo giuoco. Egli sapeva che Mariano non aveva che 10 1, XIX | godeva considerazione grande; sapeva prestar qualche denaro e 11 1, XIX | nella parola, da cui non sapeva dipartirsi neppur quando 12 1, XIX | abbellimenti e le mutazioni, non sapeva forse egli stesso che cosa; 13 1, XXI | bene le due figliuole, come sapeva collocar bene una coppa 14 1, XXII | lunghi e diritti, Morella sapeva leggere tutta una sofferenza 15 1, XXII | mormorò Lorenzo, il quale non sapeva di discutere con un giudice. - 16 2, I | senza muoversi, perchè non sapeva come tentar l'impresa. - 17 2, V | malinconia amara. Egli non sapeva comprendere come un uomo 18 2, VI | mai piangere. A tre anni sapeva spiegarsi con chiarezza, 19 2, VI | e raccontargli le fiabe. Sapeva fiabe mirabili e ne inventava 20 2, VI | carattere, nel quale Morella sapeva leggere quasi sbigottita 21 2, VI | per un premio di cui non sapeva che farsi.~Ma d'un tratto 22 2, VII | bei negozii della città, e sapeva indicar benissimo alla cameriera 23 2, VII | dei suoi prediletti. Non sapeva ancora leggere; ma ricordava 24 2, IX | fiori rossi dalla quale non sapeva separarsi. L'aveva vista 25 2, XI | dato lavoro, se egli non sapeva alcun mestiere? Pei mestieri 26 2, XI | pesava addosso e di cui non sapeva rendersi ragione.~Andò alla 27 2, XV | voluto il suo denaro. Lorenzo sapeva tutto, s'ubbriacava e taceva.... 28 2, XV | qualche cosa da dire, e non sapeva come, guardando impacciata 29 2, XVI | qualche tempo Lorenzo non sapeva quel che si facesse, e avanzando 30 2, XVIII| ho perdonato, perchè non sapeva quel che si facesse!... 31 2, XIX | alleggerita da un gran peso. Ella sapeva da tempo che Pino Monti, 32 2, XX | la saggezza di Farfui che sapeva condurre la pantofola senza 33 2, XX | Tatini, tatini, tatini!~Non sapeva che fossero, ma imaginava 34 2, XX | insistette oltre. La mamma sapeva tutto e il papà non sapeva 35 2, XX | sapeva tutto e il papà non sapeva niente; questa era l'opinione 36 2, XX | Un altro che per Farfui sapeva tutto, era Edoardo Falconaro, 37 2, XXI | con sereno candore; non sapeva agguati infingimenti. 38 2, XXIV | un mobile; e il bambino sapeva essere discreto, rispettando 39 2, XXIV | cameriera, la quale non sapeva più se ridere o piangere.~- 40 2, XXV | strana, della quale non sapeva rendersi ragione, Edoardo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License