Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ùveri 1
v' 13
v. 2
va 39
vacanza 1
vacanze 1
vacchetta 1
Frequenza    [«  »]
39 enzo
39 lire
39 milano
39 va
38 letto
38 mia
38 paolino
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

va

   Parte, Cap.
1 1, VI | fissava con ammirazione.~- Ora va a casa! - disse Edoardo, 2 1, X | scomparve per mutarsi d'abito.~- Va a trovare Isidora! - le 3 1, X | È spaventata per te! Va a rassicurarla!~Risonò la 4 1, XI | assente parecchi mesi.~- Va in Norvegia! - suggerì Federico. - 5 1, XI | Morella dovette ridere.~- Va, va a giuocare! - riprese. - 6 1, XI | Morella dovette ridere.~- Va, va a giuocare! - riprese. - 7 1, XII | piedi con uno scatto:~- Va fuori! - esclamò, la voce 8 1, XII | voce divenuta sibilante. - Va fuori, Enzo, te ne prego! 9 1, XII | lui!... Scommetto che ci va con Natascia....~- Chi è 10 1, XIII | all'amico. - E vedrai che va come una saetta; del resto, 11 1, XIII | Morella, e le osservò:~- Ma va benissimo, Febo, non è vero?~- 12 1, XIII | Febo, non è vero?~- Sì, va benissimo, - ripetè Morella. - 13 1, XIII | d'ora, che bastano.~- E va in Russia?~- In Russia? - 14 1, XIII | carrozza d'Edoardo.~- Come va, Morella? - gridò Isidora 15 1, XXI | donna e non capisci. Come va?...~- Bene; credo che riesca 16 1, XXII | sì col capo.~- Dunque ti va? - seguitò, riprendendosi 17 1, XXII | prepotenza e tirannia.~- Va bene, - borbottò Lorenzo, - 18 2, IV | Aquileio è mio figlio.~- Va! - disse Morella, tornando 19 2, VII | camminare.~- Io l'ho salutato. Va bene, mamma? L'ho salutato 20 2, VII | L'ho salutato anch'io!~- Va bene, - disse Morella.~Il 21 2, IX | gettò il denaro ai piedi.~- Va tu a pigliarti da mangiare!... 22 2, X | Livia! - disse. - Corri giù; va a prendere un caffè e latte 23 2, XIII | cucina, e anche la mamma va a mangiare in cucina, - 24 2, XV | Non dire che il papà va da Carlotto! Non sta bene 25 2, XVII | nulla e di nessuno. Tutto va benissimo, così bene che 26 2, XVII | mestiere di confessore non ti va, caro Tito!... Fai meglio 27 2, XVII | casa e fuori di casa. Tutto va benissimo....~- Non è vero! - 28 2, XVII | giovane. - Non è vero. Tutto va male, te lo posso assicurare 29 2, XVIII| fare servizio.... Intanto va benone. La signora non si 30 2, XVIII| sicuro; troppo giovane!... Va bene in campagna....~- Andrei 31 2, XVIII| fugge?... La baracca non va; è un pezzo che non va. 32 2, XVIII| non va; è un pezzo che non va. Il padrone cammina di traverso, 33 2, XVIII| andrà a finire?... Se tutto va bene, giuoco al lotto.... 34 2, XXI | vuol lasciarlo povero?~- Va in malora, tu e il bambino! - 35 2, XXIII| il buon umore.~- Questo va bene, - pensava il brav' 36 2, XXIV | bagno di profumi!~- Non va, bene, mamma? - domandò 37 2, XXIV | Farfui accorato.~- Sì, sì, va, bene! - disse Morella, 38 2, XXIV | s'impaurisse di nuovo. - Va bene, non è nulla!~Allora 39 2, XXIV | odore! La mamma ha detto che va bene! Ti piace questo odore?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License