Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bizzarro 3
blandire 1
bluff 1
bocca 39
boccadelli 9
boccate 1
bocche 1
Frequenza    [«  »]
40 grande
40 sapeva
40 visto
39 bocca
39 enzo
39 lire
39 milano
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

bocca

   Parte, Cap.
1 1, II | che le parole d'amore in bocca di lei dovevano avere una 2 1, III | rimaneva agli angoli della bocca e che i suoi occhi avevano 3 1, IV | Isidora sorrisero a mezza bocca, per cortesia.~L'indomani, 4 1, VI | Edoardo le ruppe la parola in bocca; sprigionò dagli occhi un 5 1, IX | sbirciando, un dito in bocca, Morella, ch'era la padrona.~- 6 1, IX | afferrò, spalancando la bocca per gioia e stupore, lo 7 1, X | fecondo.~Edoardo fissò la bocca tremante della donna impallidita, 8 1, XII | spuma agli angoli della bocca, comprese l'orrore della 9 1, XIII | egli si lasciava scappar di bocca alla presenza delle donne 10 1, XIII | espressione non mai udita dalla bocca di lui, un'espressione affettuosa 11 1, XIV | le toccasse udirla dalla bocca di lui, e che mai prima 12 1, XV | certe cose....~Si strappò di bocca la pipetta e la scaraventò 13 1, XVII | tasca e la sigaretta in bocca.~- Vorresti calzare anche 14 1, XVIII| movenze, ne osservò via via la bocca, le mani, il busto agile, 15 1, XIX | sparsi sul guanciale e la bocca socchiusa. - La portinaia 16 2, II | quella volta in cui la sua bocca aveva dato e ricevuto il 17 2, III | madre, si lasciò scappar di bocca una frase disgraziata, che 18 2, IV | Ha i tuoi occhi, la tua bocca, il tuo colorito.... E i 19 2, VI | cimento. Un moto ansioso della bocca, gli occhioni grigi sbarrati, 20 2, X | ancora una parola, se apri bocca, se non vai e non torni 21 2, XII | discussione, socchiusa la piccola bocca ad arco, gli occhi dilatati 22 2, XIII | apprendere e imitare. La bocca dell'uno e dell'altro si 23 2, XIV | ammantellati si forbivano la bocca col rovescio della mano. 24 2, XV | velocemente fino ad avere la bocca ad un dito dalla bocca della 25 2, XV | la bocca ad un dito dalla bocca della moglie; ma si padroneggiò 26 2, XV | dormisse, la faccia livida, la bocca contorta.~- Mamma! - chiamò 27 2, XVI | esclamazione gli era scappata di bocca, ma l'aggiustò subito:~- 28 2, XVII | Moro gli ruppe la parola in bocca.~- Scusami, caro Tito, - 29 2, XVII | le spalle, e aprendo la bocca a un riso beffardo.~- Forse 30 2, XVII | enimma. Con le mani serrò la bocca a forza, in un atto disperato 31 2, XVIII| aveva il naso puntuto e una bocca la quale pareva lo spicchio 32 2, XIX | parola gli usciva dalla bocca, sebbene tutti gli fossero 33 2, XIX | frase le era sfuggita di bocca, irresistibilmente. Quell' 34 2, XIX | gli era scappata dianzi di bocca.~- Bene; ti ringrazio! - 35 2, XX | compagno e sorrideva dalla bocca e dagli occhi. Farfui lo 36 2, XXII | altro gli mozzò la parola in bocca.~- Aquileio è tuo figlio!... 37 2, XXV | muoveva, storcendo convulsa la bocca, e il capo biondo scivolava 38 2, XXV | lasciare insoddisfatto. Rise a bocca, chiusa, sbirciando l'altro 39 2, XXVI | la testa per baciarla, in bocca, ha risposto, rievocando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License