Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vermiglio 4
vernice 2
verniciate 2
vero 38
verrà 6
verranno 1
verrò 3
Frequenza    [«  »]
38 ragione
38 tavola
38 tito
38 vero
37 ah
37 coi
37 padre
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

vero

   Parte, Cap.
1 1, V | lascia spazio alla noia.~- È vero, - mormorò la donna. - Io 2 1, V | di fattura pratica, non è vero? - osservò a Edoardo. - 3 1, V | sa meno di prima, non è vero? - aggiunse, sorridendo. - 4 1, VIII| se ciò che tu dici fosse vero, noi saremmo in mano di 5 1, IX | stato a casa sua, non è vero? - interrogò la giovane.~- 6 1, IX | fossero indifferenti.~- È vero, - rispose Edoardo. - Ma....~ 7 1, IX | Poldo fra le braccia.~- È vero! - ripetè Edoardo. - Una 8 1, XII | romantica, lo hai detto, sarà vero; ma non mi tormentare, Enzo! 9 1, XIII| mutamento dell'altra.~Era vero: Morella si trasformava; 10 1, XIII| va benissimo, Febo, non è vero?~- Sì, va benissimo, - ripetè 11 1, XIV | in una lunga risata.~- È vero, è vero! - esclamò. - È 12 1, XIV | lunga risata.~- È vero, è vero! - esclamò. - È il canto 13 1, XIV | per attristarti?» Non è vero, ch'è originale e bella?~- 14 1, XIV | tentando sorridere:~- È vero che non occorre sposarsi, 15 1, XXI | di prettamente nostro, di vero italiano, - egli osservò. - 16 2, IV | della mia insistenza.~- È vero, - confessò Edoardo, - E 17 2, V | tu sei un grand'uomo, un vero genio! - esclamò Mariano 18 2, V | Lorenzo; hai ragione, sei un vero amico.... Come sta Aquileio?... 19 2, V | Fausto a quel modo.... È vero che sua madre non è la signora 20 2, VIII| calmava d'un tratto.~- È vero! - confermò. - Ma io del 21 2, X | sono andati male.... Non è vero?...~- Fausto è ; dorme! - 22 2, X | se io sono pazzo, non è vero? - egli seguitò. - No, non 23 2, XII | Ho fatto tardi, non è vero? - disse la giovane. - Devi 24 2, XII | Non sono stato cattivo. È vero, mamma, che non sono stato 25 2, XII | castigarlo.~- È troppo grande, vero? Anch'io quando sarò grande 26 2, XII | al petto Farfui.~- Non è vero? - egli insistette. - Anch' 27 2, XIII| ridacchiava.~- È un rimorso, è un vero rimorso per mo! - diceva 28 2, XIII| Mi era antipatico..... È vero; mi era antipatico, e sono 29 2, XIII| esclamò Edoardo.~- Sì, è vero. Io vado a mangiare in cucina, 30 2, XV | un figlio! - mormorò. - È vero, ho un figlio!...~E non 31 2, XVII| Morella ha parlato!~- È vero, o non è vero che tu bevi? - 32 2, XVII| parlato!~- È vero, o non è vero che tu bevi? - interrogò 33 2, XVII| va benissimo....~- Non è vero! - interruppe Tito Bardi 34 2, XVII| occhio d'un giovane. - Non è vero. Tutto va male, te lo posso 35 2, XX | manderò i soldatini. Non è vero, mamma?~- Sì, caro. Glieli 36 2, XX | andiamo a trovarlo; non è vero?~- Sì, è contento; ma a 37 2, XXII| figlio!... Bel caso, non è vero?... Chi era più stupido, 38 2, XXV | sogno?... È finito, non è vero?... Guarda che bel sole....~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License