Parte, Cap.
1 1, II | disse poi, - una camera da letto magnifica, una sala da pranzo
2 1, III | magnifica, una camera da letto magnifica, e io starò a
3 1, IV | femminile, non vi avevan letto l'avversione e l'ira contenuta
4 1, VII | impressioni.~La camera da letto era per lei sola; nè in
5 1, XII | lampade elettriche, aveva il letto amplissimo e basso, con
6 1, XII | urto, rovesciò la donna sul letto. Ma questa non parve atterrita
7 1, XII | vistala rigida stesa sul letto, con una leggera spuma agli
8 1, XIV | placide....~- Non ha mai letto nulla di Ludwig Uhland? -
9 1, XIX | E così nella camera da letto, sopra il camino marmoreo
10 1, XIX | soffice, voluttuoso, un letto veneziano col padiglione
11 1, XIX | a lasciarla dormire nel letto veneziano capacissimo.~Ma
12 1, XIX | i bronzi fàllici, ora il letto prezioso, non sapendo tra
13 1, XIX | quella strana camera da letto: in punta di piedi, sbirciando
14 1, XX | Questa è la camera da letto della signora, - continuò
15 1, XX | violentemente il fondo cremisi del letto; un letto dalla ricca testiera,
16 1, XX | fondo cremisi del letto; un letto dalla ricca testiera, con
17 1, XX | chiudeva il rialzo su cui il letto posava, fiancheggiato da
18 1, XX | riprometteva in quel capace letto veneziano, il quale le ispirava
19 1, XX | sospiro di soddisfazione, nel letto capace, soffice, voluttuoso.~ ~ ~ ~
20 1, XXII| attigua alla sua camera da letto.~Era compiuta. Il soffitto
21 2, III | che si gettava vestita sul letto, e il sopore del bambino
22 2, IV | piccolo non aveva visto al suo letto se non Morella ed Edoardo,
23 2, V | finalmente notò che sul gran letto veneziano qualche cosa si
24 2, V | attraverso il piano del letto.~Edoardo s'avvicinò e alzò
25 2, V | scorgendo Edoardo presso il letto.~- Oh mi scusi! - esclamò. -
26 2, VII | altra camera rimanevano il letto veneziano in cui dormivano
27 2, IX | Mariano s'avvicinò al letto, e guardò lungamente Fausto
28 2, X | fece Mariano accennando il letto dietro un lacero paravento.~
29 2, X | stavano dritti a fianco del letto su cui riposava Fausto;
30 2, X | piangendo. Ella accorse al letto, prese Fausto tra le braccia,
31 2, XI | suoi stracci, nel gran letto veneziano colla testolina
32 2, XII | ritiratasi nella sua camera da letto, chiamò la cameriera, fece
33 2, XII | amico nella sua camera da letto.~Farfui guardò la madre
34 2, XII | veniva nella tua camera da letto....~- Sei pazzo, Farfui! -
35 2, XII | da te che «dormavi» sul letto.... Non ti ricordi, mamma?
36 2, XII | guardava quando eri nel letto grande, come faceva Drado?~
37 2, XX | allorchè prima di balzar dal letto rievocava le impressioni
38 2, XXIV| spiasse, andò a gettarsi sul letto, dove non ebbe prima toccato
|