Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vii 2
viii 2
vile 1
villa 37
villane 1
villano 3
villeggiava 1
Frequenza    [«  »]
37 padre
37 posso
37 stesso
37 villa
37 voleva
36 andiamo
36 chiese
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

villa

   Parte, Cap.
1 1, I | quella settimana ospite nella villa.~I due uomini non si somigliavano.~ 2 1, II | II.~ ~La villa, Villa Mora, non era alla 3 1, II | II.~ ~La villa, Villa Mora, non era alla riva 4 1, II | innanzi alla cancellata della villa, e da un viale del giardino 5 1, II | mastini per la guardia alla villa, una collana di perle e 6 1, III | giardino si stendeva dietro la villa. Gli alberi poderosi di 7 1, III | tornarono tutti verso la villa, mentre un silenzio augusto 8 1, IV | Edoardo restò ospite nella villa, Morella decise di finirla 9 1, VII | silenzio con Edoardo verso la villa, e per tutto il giorno.~ 10 1, VII | giunsero al limitare della villa, innanzi all'atrio, tentò.~- 11 1, VII | dormiva al lato opposto della villa.~Dalle finestre si scorgeva 12 1, VIII | meriggiando nell'atrio della villa, ch'era freschissimo, ambedue 13 1, X | erano ormai arrivati alla villa. Morella ne varcò la soglia, 14 1, XI | Edoardo passò ancora in villa, egli e la giovane studiarono 15 1, XI | entrambi l'arrivo di Lorenzo a Villa Mora.~Egli giunse il pomeriggio 16 1, XI | campi.~A pochi passi dalla villa, incontrò Poldo che giuocava 17 1, XIV | raggiunse poco lungi da Villa Mora; e s'udivano Lorenzo 18 1, XIV | in giardino, avanti alla villa, Morella balzò presto dalla 19 1, XV | autunno precoce.~Rimasti in villa, Federico e le due donne 20 1, XV | guardava a un lato della villa, tra le piante.~- Che è? - 21 1, XV | giunto fino innanzi alla villa a cercarlo; e sotto il braccio 22 1, XVI | che Edoardo era tornato da Villa Mora, non rimase senza eco 23 1, XVIII| quattro mesi ogni anno a Villa Mora, dai primi di giugno 24 1, XVIII| le ultime parole di lei a Villa Mora, «Non voglio che parta.... 25 1, XX | prospicienti il giardino, come a Villa Mora; ma mentre quella, 26 1, XXI | XXI.~ ~Quando rimanevano a Villa Mora, nei giorni in cui 27 2, VI | appena Lorenzo giungeva a Villa Mora, il ragazzetto spariva 28 2, VI | casa di porta Ticinese e a Villa Mora, dai nonni e dagli 29 2, XIX | proposito, vieni con me domani a Villa Mora?~- Domani? - esclamò 30 2, XIX | modificazioni importanti alla villa, e ho promesso d'andar domani 31 2, XIX | foglie disperse.~Da Como a Villa Mora la strada s'era fatta 32 2, XIX | trenta minuti.~Giunti alla villa, Edoardo, Lorenzo e il maestro 33 2, XIX | svegli lei, e lo conduca alla villa col Tornaghi.~E salutato 34 2, XX | intenzioni eran naufragate a Villa Mora donde Edoardo e gli 35 2, XXI | ricorda la nostra gita a Villa Mora, e ha visto che cosa 36 2, XXIII| capace di vender la casa, la villa e i cavalli, per tentar 37 2, XXVI | Venne conservata invece la Villa Mora, rimutandone l'addobbo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License