Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paresse 3
parete 5
pareti 8
pareva 36
parevan 3
parevano 7
pari 3
Frequenza    [«  »]
36 dunque
36 fra
36 meglio
36 pareva
36 sera
35 affari
35 carrozza
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

pareva

   Parte, Cap.
1 1, I | e facoltoso lavoratore: pareva uomo interamente volto ai 2 1, III | così densamente rossa, che pareva quasi nera.~- Ecco il fiore 3 1, IV | consolazione.~Tutto ciò le pareva tacitamente ingiurioso, 4 1, V | anello con grosso diamante, e pareva scrutarne abbacinato lo 5 1, X | invisibile li avvicinava, e pareva volerli gettare l'una nelle 6 1, X | dalla zona di cuoio nero, pareva nuda fino alla cintola.~ 7 1, XI | pelurie così bionda che pareva bianca, ma nel visetto abbronzato 8 1, XIII | egli non era mai arrivato; pareva fatto cieco da una fatalità, 9 1, XIV | non le spiaceva, e solo le pareva strano che le toccasse udirla 10 1, XIV | veramente nelle sue mani e pareva che, sapendolo, egli si 11 1, XIV | ironica o beffarda, come le pareva, quasicchè Edoardo avesse 12 1, XV | delle due giovani.~Egli pareva di buon umore; discorreva 13 1, XVI | danaro, il danaro c'era, e pareva ce ne fosse ancora a staia, 14 1, XVII | confidenzialmente del tu al Frigerio, e pareva che questo diritto accordatogli 15 1, XVII | a Morella, la quale non pareva, nonchè della loro ammirazione, 16 1, XVIII| Milano, era contenta.~Le pareva che sempre, in tutte le 17 1, XIX | e forse la felicità, gli pareva impresa degna di lui. Bisognava 18 1, XIX | egli stesso che cosa; gli pareva che una visita alla sua 19 1, XX | colore e l'altro e, gli pareva, in tono più smorto. Dal 20 2, I | vasca dei pesci rossi; e pareva non udire, o non tenere 21 2, I | loro dell'ignorante» gli pareva eccezionale, sublime. Soltanto, 22 2, II | conosceva la ragione occulta; le pareva di vedere Edoardo come quella 23 2, IV | non Morella ed Edoardo, e pareva ricordarsene. Voleva Edoardo 24 2, V | di maraviglia di cui ella pareva divertirsi.~Infilò una camicia, 25 2, VII | sudice di mota; già gli pareva troppo che la signora avesse 26 2, XII | colpo, Mariano Frigerio!... Pareva vinto ed è il vincitore; 27 2, XII | regola di buon vivere gli pareva assai stramba; ma egli che 28 2, XIV | milionario tra quella gente e pareva proteggerlo, iniziandolo 29 2, XV | spalle, uno per le gambe; pareva dormisse, la faccia livida, 30 2, XVII | vivace e penetrante, che pareva vibrata dall'occhio d'un 31 2, XVIII| puntuto e una bocca la quale pareva lo spicchio d'un cocomero, 32 2, XX | porta Monforte, la quale pareva per virtù di miracolo andar 33 2, XXI | un giorno in cui questi pareva meno annebbiato del solito:~- 34 2, XXI | espressione di dolce pensosità pareva più gentile a confronto 35 2, XXIII| Aquileio che per stesso, pareva ringiovanito, e Paolino 36 2, XXV | d'un mondo misterioso.... Pareva volesse ritrarsi e non potesse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License