Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovesse 2
dovete 1
dovette 5
doveva 35
dovevan 2
dovevano 9
dovevo 1
Frequenza    [«  »]
35 affari
35 carrozza
35 dove
35 doveva
35 far
35 freddo
35 quelle
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

doveva

   Parte, Cap.
1 1, I | nuova e alle comodità che doveva ancora introdurvi perchè 2 1, IV | aveva altri amici.~Morella doveva confessarsi che per questi 3 1, V | bionda e al carnato del viso, doveva star bene; ma aspettò invano 4 1, VI | accettato subito.... Che doveva fare Lorenzo? Regalargli 5 1, VI | Ritirare la parola?~- Non doveva nemmeno discutere, - affermò 6 1, VII | L'episodio del mattino doveva aver risvegliato in lui 7 1, VII | qualcuno? E il «qualcuno» doveva essere lei medesima. E come 8 1, IX | ripetè Edoardo. - Una donna doveva comprendermi.~Morella aspettò 9 1, XIII | nemmeno avvertir lei, che pur doveva vivervi il più gran tempo, 10 1, XIV | s'agitavano, e la giovane doveva allontanarne qualcuna perchè 11 1, XIV | ormai le avanzava. Edoardo doveva partire l'indomani con Lorenzo 12 1, XV | s'aspettava Lorenzo, che doveva arrivare come di solito 13 1, XV | oggetti che ogni settimana doveva comperare per commissione 14 1, XVI | cognizione perfetta, alle quali doveva la sua fortuna. Egli visitava 15 1, XVIII| perdonasse della noia che doveva infliggerle.~Finalmente 16 1, XX | brivido di terrore pensò che doveva essere qualche cosa di ben 17 2, II | ciò che prevedeva e che doveva avvenire.~Lorenzo corse 18 2, II | offendere Lorenzo. Egli doveva la sua fortuna a Edoardo, 19 2, III | disgraziata, che nel suo concetto doveva essere consolatrice.~- Su, 20 2, III | che la semplice amicizia, doveva segnargli, e non aveva confronto 21 2, IV | visione di tutto ciò che doveva compiere e di tutte le amare 22 2, VII | usura del tono sommesso che doveva usar tutto il giorno; e 23 2, VII | pericoloso. La sua agonia morale doveva essere tremenda.~Di Livia 24 2, VII | cuor cattivo; per Mariano doveva nutrire una specie di simpatia 25 2, XI | adorabile Aquileio. Ella doveva pensare con gaudio alla 26 2, XI | la casa di Morella Moro doveva essere un inferno, e Mariano 27 2, XII | questo episodio, il quale doveva, nel concetto di Morella, 28 2, XIII | poi agiva. Al tempo in cui doveva lottare contro la concorrenza 29 2, XVI | esser garbati con lui.~Non doveva neppur visitare le scuderie, 30 2, XVI | Farfui era suo. Nessuno doveva toccarglielo. Nessuno poteva 31 2, XVIII| vide uno spettacolo che non doveva mai più dimenticare.~Di 32 2, XVIII| rimanere in casa altrui, non doveva.... Federico credette vedere 33 2, XX | grosso abito di lana, che doveva tenerlo riparato come in 34 2, XX | sarebbe presto rinfrancato; doveva aver patito la fame nei 35 2, XXIV | quasi tragica, la quale doveva mutarsi in furore.~Rifletteva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License