Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carrello 2
carri 2
carro 4
carrozza 35
carrozze 8
carrozzoni 1
carrucole 1
Frequenza    [«  »]
36 pareva
36 sera
35 affari
35 carrozza
35 dove
35 doveva
35 far
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

carrozza

   Parte, Cap.
1 1, II | trovarono alla stazione la carrozza a canestra, tirata da due 2 1, II | subito si stese meglio nella carrozza, come adagiandosi nella 3 1, II | grugnito, alzando le spalle.~La carrozza si fermò innanzi alla cancellata 4 1, III | chilometri.~- Non c'è la carrozza? - interruppe Lorenzo. - 5 1, III | uscirà tutti i giorni in carrozza? - replicò Isidora. - Dei 6 1, V | uscirò più, ecco!...~- Ha la carrozza! - osservò Edoardo, facendo 7 1, XIII | La polvere della nostra carrozza disturberebbe gli altri.~ 8 1, XIII | nell'ombria del fogliame la carrozza veloce.~- Temo che lei abbia 9 1, XIII | accostarono la loro alla carrozza d'Edoardo.~- Come va, Morella? - 10 1, XIV | appoggiata allo schienale della carrozza, le mani raccolte in grembo, 11 1, XIV | Morella balzò presto dalla carrozza, e corse presso i larghi 12 1, XIV | altri scendevan dalla loro carrozza.~- Non parta! - gli disse 13 1, XVII | alla quale aspettava la carrozza con cui era giunta Morella, 14 1, XVIII| trovare.~Non appena furono in carrozza, e la carrozza fu lontana 15 1, XVIII| furono in carrozza, e la carrozza fu lontana dal quartiere, 16 1, XVIII| troppo basso.~Lorenzo, se la carrozza scoperta non avesse percorso 17 1, XVIII| infatti; e passando con la carrozza per via Torino, per piazza 18 1, XVIII| rispose Lorenzo.~E quando la carrozza, dopo avere percorso via 19 1, XVIII| Lorenzo Moro fermò una carrozza, vi salì, ripartì per il 20 2, IV | ineffabile per Edoardo uscire in carrozza con Farfui, che la signorina 21 2, IV | Quando non guidava, usciva in carrozza col solo Farfui, e non lo 22 2, IV | a piedi e ti ritrovo in carrozza; i tuoi affari si sono accomodati, 23 2, IV | subito....~- Subito, qui in carrozza? Devo parlar con la signora: 24 2, VI | pomeriggio, se non andava in carrozza con Edoardo Falconaro, usciva 25 2, VII | milanese.~Passava sul Corso in carrozza con la sua mamma, e rideva 26 2, VII | aveva per mano Aquileio.~La carrozza l'aspettava; una bella carrozza 27 2, VII | carrozza l'aspettava; una bella carrozza chiusa di color verde cupo 28 2, XVII | tram, si fece condurre in carrozza a casa di Tito Bardi.~Già 29 2, XVIII| rimessa, ne tirò fuori la carrozza chiusa. In quel momento 30 2, XVIII| Ella trasalì e corse alla carrozza; ma in quel punto un uomo 31 2, XVIII| turbinavano intorno alla carrozza e parevano ispessire in 32 2, XVIII| carro che vuol fermare una carrozza!... Non c'è più religione.... 33 2, XVIII| contento d'un ambo....~La carrozza volava, grazie al deserto 34 2, XVIII| coraggio. Fu rimandata la carrozza, e Morella passò quella 35 2, XX | presso la sua scrivania, e in carrozza, a viso a viso, come ospite


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License