Parte, Cap.
1 1, I | lieto come un ragazzo quando vide le sciabole e le spade e
2 1, II | affezione fraterna, e appena lo vide gli corse incontro, gli
3 1, III | dei ranocchi. Lorenzo non vide il rialzo che la proda della
4 1, V | segreto per non annoiarsi mai.~Vide che la fronte dell'uomo
5 1, V | vi gettò un'occhiata, e vide l'acqua torba immobile nella
6 1, VI | quella direzione.~Morella lo vide chinarsi sull'erba alta,
7 1, VII | quell'istante, la giovane vide ciò che stava in fondo al
8 1, VII | fondo al cuore dell'uomo, vide con la stessa, lucidità
9 1, VIII | Edoardo usava al bambinetto. Vide la sorella che rideva, e
10 1, IX | esclamò Edoardo.~Il piccoletto vide l'uomo e gli corse incontro.~-
11 1, XI | università, fino alla laurea; si vide vecchia, coi capelli d'argento,
12 1, XIII | acciaio; quando Edoardo lo vide, quel dopopranzo, mentre
13 1, XIV | meningite; la mamma se lo vide spasimare tra le braccia
14 1, XV | stormir di foglie, e Morella vide un piccolo coso vestito
15 1, XV | di furore e d'offesa. La vide quieta, un'espressione ferma
16 1, XVIII| palpitare spasimoso del cuore.~Vide che Edoardo si toglieva
17 1, XX | d'oro a fiorami rosei; e vide per la camera di Morella
18 1, XX | tappezzeria.~A terra Mariano vide ancora anfore di marmo decorate
19 1, XXII | sopraggiunto qualcuno, si volse, e vide Lorenzo arrivato allora
20 2, II | occhiata, e impallidì.~Ma si vide innanzi Morella a capo basso,
21 2, V | stupito a guardare e non vide nulla; guardò in su, a terra,
22 2, VII | e il bambino volgendosi vide che l'uomo salutava anche
23 2, X | usciva dalle labbra.~Mariano vide che la donna stendeva la
24 2, XV | levò e andò in anticamera.~Vide che tre facchini portavano
25 2, XVII | stava sulla scrivania e vide che mancavano due ore al
26 2, XVII | benissimo: allora....~Si vide nello specchio e si frenò.~-
27 2, XVIII| bianco di neve.~E allora vide uno spettacolo che non doveva
28 2, XIX | compagni uscì dalla casa e vide Lorenzo che russava sulla
29 2, XX | attendere durante il giorno; lo vide seduto presso la sua scrivania,
30 2, XXIV | borbottando fra i denti.... Vide Farfui che giocava in anticamera,
31 2, XXV | giorno, a un'ora insolita; e vide che nell'anticamera era
32 2, XXV | aveva tolto ogni potere.~Vide in silenzio: Edoardo uscì;
33 2, XXVI | soprannominata il «campanone», si vide che alcune maglie erano
34 2, XXVI | delicato particolare si vide ancor meglio quali nobili
|