Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunatamente 1
fortunati 1
fortunato 3
forza 33
forze 2
forzuta 1
foschi 1
Frequenza    [«  »]
33 avevano
33 campagna
33 faccia
33 forza
33 pranzo
33 sulle
32 buon
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

forza

   Parte, Cap.
1 1, I | dandogli un'espressione di forza non comune. Tutti credevano 2 1, IV | qualche errore di lui; la sua forza la indispettiva. Aveva più 3 1, VI | ha voluta accoccare per forza, - diceva. - Lorenzo, per 4 1, VII | mano, che egli strinse con forza.~Poco di poi, Edoardo si 5 1, VIII | varrebbe certo della sua forza per rovinarlo. Come vi riuscirebbe, 6 1, XIV | sostavano un poco per riprender forza, e stridevano e gracchiavano 7 1, XIV | ma ora cedeva tutta a una forza che andava incalzandola. 8 1, XIV | chiedere, aprendosi la via a forza.~La vettura di Lorenzo li 9 1, XIV | stringere tacitamente, con forza. Poi mosse incontro agli 10 1, XVI | faceva arguto; mancava di forza e di volontà, e ne rideva; 11 1, XVI | fornivi i capitali e gli davi forza contro di me.... Se mi facessi 12 1, XVII | che dimostrava per la sua forza erculea, - ti ricordi quando 13 1, XVIII| impareggiabili edifici, ma di forza e di prepotenza, di movimento 14 1, XX | Quella sua casa lo tirava a forza, come roba perduta per sempre, 15 1, XXI | perdutamente all'amore, si sente la forza di difenderlo e di continuarlo 16 2, III | Lorenzo, la quale lo aveva per forza allontanato da Farfui.~Morella 17 2, IV | aveva attinto sempre la forza di sostenere le avversità, 18 2, VII | rivelazione della propria forza, s'era data appassionatamente 19 2, XI | scuotendola con tutta la forza che la disperazione le dava. - 20 2, XII | buon sonno gli darà subito forza.~Allora avvenne una discussione:~- 21 2, XIII | riusciva comica; e si faceva forza per non dare in uno scatto 22 2, XIII | queste parole con tanta forza, che Morella ed Edoardo 23 2, XIII | odiava.... Non aveva la forza di ucciderti, ma avrebbe 24 2, XIV | tutti, col pretesto di dar forza alle braccia. Egli rifiutava 25 2, XIV | pericolo, che l'illusione della forza attinta dai liquori conduceva 26 2, XVII | le mani serrò la bocca a forza, in un atto disperato e 27 2, XVIII| nella sua indignazione una forza caparbia.~Non potendo spuntarla 28 2, XIX | io.~- Tu devi andare per forza, - rispose Morella, la quale 29 2, XIX | egli l'aveva trattenuto a forza.~- Bisognerebbe gettarvelo, 30 2, XIX | piantò nel cervello con tanta forza, che vedendo giungere Lorenzo 31 2, XXV | affranta. Non aveva più forza; la notte insonne, l'ansia 32 2, XXV | dal basso in alto, a tutta forza colse Lorenzo in pieno volto, 33 2, XXVI | del braccio teso a tutta forza contro la faccia del nemico,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License