Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l' 628
la 1520
34
labbra 28
labbro 4
labirinto 1
lacerandola 1
Frequenza    [«  »]
28 dentro
28 diceva
28 interruppe
28 labbra
28 papà
28 quanto
28 sorridendo
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

labbra

   Parte, Cap.
1 1, III | un sorriso apparve sulle labbra del Falconaro.~- E ha ragione, - 2 1, VI | impossibile. Disse a fior di labbra, celiando:~- È diventato 3 1, VIII | disgusto era uscita dalle labbra di Morella allora 4 1, XIII | gli occhi tané, forse le labbra sanguigne nel volto scarno 5 1, XIII | pericolo.~Isidora strinse le labbra, afferrata da un dubbio 6 1, XIII | complimento gli era sfuggito dalle labbra! Egli s'era fatto più cortese 7 1, XV | le diede un bacio sulle labbra.~Ma d'un subito le due donne 8 1, XVIII| sfuggito irresistibilmente alle labbra di un uomo, ch'ella aveva 9 1, XIX | timorosa, mostrando tra le labbra socchiuse i denti bianchissimi.~- 10 2, II | ginocchia, fischiando a fior di labbra una marcia guerresca, oblioso 11 2, IV | che già gli errava, sulle labbra, perchè aveva bisogno d' 12 2, V | fila di bei denti tra le labbra sensuali. - Abitudini libere, 13 2, V | il sorriso gli morì sulle labbra, vedendo quel povero marmocchio 14 2, VII | cocchiere, si mordeva le labbra pel dispetto di dover fermare 15 2, VIII | tremito che gli agitava le labbra; egli si tratteneva a fatica 16 2, VIII | all'angolo sinistro delle labbra. Tra lui e Mariano intercedeva 17 2, IX | emetteva qualche lagno dalle labbra smorte.~Mariano stava contemplandolo 18 2, X | lamento gli usciva dalle labbra.~Mariano vide che la donna 19 2, XI | accarezzato, con le sue labbra baciata la fronte di Fausto; 20 2, XI | e un buon sorriso sulle labbra. Vi avrebbe trovata l'infamia 21 2, XII | ribattè Lorenzo.~Si morse le labbra; stava per prorompere, per 22 2, XIII | A me?...~Si morse le labbra, serrò nelle mani i bracciuoli 23 2, XIII | Edoardo modulava a fior di labbra.... La capigliatura d'oro, 24 2, XIV | con un sorriso amaro sulle labbra, e non interloquiva, sperando 25 2, XVII | conosco....~Si morse le labbra, vedendo che il vecchio 26 2, XVIII| indice dritto a sbarrar le labbra. - Hai udito chiamare?~I 27 2, XXV | incomprensibili a fior di labbra. I due tacquero, finchè 28 2, XXV | proferì Edoardo con le labbra sbiancate, mentre le pupille


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License