Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amica 7
amiche 4
amichevole 1
amici 28
amicizia 6
amicizie 1
amico 60
Frequenza    [«  »]
29 quello
29 tutte
29 viso
28 amici
28 appena
28 bardi
28 dentro
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

amici

   Parte, Cap.
1 1, I | terribile avventura, e solo gli amici d'infanzia ricordavano che 2 1, IV | divertimenti aveva altri amici.~Morella doveva confessarsi 3 1, VII | mostrava superbamente agli amici, e non se lo teneva al fianco, 4 1, X | con alcuno?~- Io non ho amici, - rispose nettamente Edoardo.~- 5 1, XII | qualche rispetto per i miei amici, per il Falconaro ci vorrebbe.~ 6 1, XII | arrossire davanti ai tuoi amici?... E poi vieni da me, e 7 1, XIII| Edoardo, - si trovano gli amici del quarto d'ora, che bastano.~- 8 1, XIX | il credito a tutti i suoi amici, che non avevano pagato 9 1, XX | gli alberi che gli erano amici e che solo pochi mesi addietro 10 1, XX | e ai pesci dorati, suoi amici come gli alberi.~Andò innanzi, 11 1, XX | sbellicar dalle risa gli amici che sedevano agli altri 12 2, II | casa mia. Non siamo più amici.~Edoardo aveva taciuto anche 13 2, III | aveva tolta, annunziò agli amici che si recava a Parigi a 14 2, III | preferisci le mogli degli amici.... Addio, dunque; anzi, 15 2, III | antipatia, gli si fecero amici, e qualche volta alleati. 16 2, IV | andasse propalando tra gli amici che Aquileio è mio figlio.~- 17 2, VI | spropositi.~Tutti gli erano amici, e la mattina, accompagnato 18 2, VI | Farfui non contava che amici.~E adagio adagio, gli si 19 2, VII | Era la maledizione; gli amici gli cadevano al fianco, 20 2, XIII| noi.... Ebbene, fra tanti amici, soltanto una donna s'è 21 2, XIV | colloquio.~S'aprirono con amici, sottovoce; e il giorno 22 2, XIV | perdizione.~Lorenzo rese agli amici improvvisati un trattamento 23 2, XV | probabilmente costretto dagli amici a bere, e non abituato s' 24 2, XVI | trovarsi fra quei giganteschi amici, i quali, accogliendolo 25 2, XVII| lascio a sua madre e agli amici di sua madre, se ci si divertono!... 26 2, XX | andava ancora a trovare gli amici e Paolino Tornaghi, e visitava 27 2, XXI | non posson dare che gli amici.~- Me lo immaginavo, - disse 28 2, XXVI| sempre l'amico de suoi primi amici, di quel Paolino Tornaghi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License