Parte, Cap.
1 1, II | esclamò Edoardo ridendo. - Sai che la tua signora odia
2 1, II | si rivolse a Federico: - Sai che la ditta Goggioli e
3 1, VIII | disse misteriosamente:~- Sai, ho visto Falconaro scendere
4 1, X | un figlio, anche tu non sai che cosa sia nella vita
5 1, XII | altro linguaggio.... Tu sai per esempio, che i discorsi
6 1, XII | fedelmente, lealmente.... E sai che cosa ti risponderà,
7 1, XIII | saetta; del resto, tu ne sai più di me. Donne e cavalli
8 1, XV | Lorenzo.~- Io non esagero, sai? Questa è una commedia,
9 1, XV | commediante di prim'ordine. Tu non sai certe cose....~Si strappò
10 1, XV | Poldo a casa sua....~- Non sai ciò che ti dici! - ribattè
11 1, XV | cantata sotto il naso. Tu non sai, Federico, tu non sai nulla!...
12 1, XV | non sai, Federico, tu non sai nulla!... Ti ripeto che
13 2, II | con un sorriso:~- Tu non sai quel che ti dici!~Ma Lorenzo
14 2, V | bellino come Aquileio?... Sai che Aquileio è un capolavoro?...
15 2, VIII | inferno, caro Mariano! Tu sai che non ho mai avuto paura....~
16 2, VIII | potuto chiedere di più.... E sai la ragione di questa differenza?
17 2, VIII | differenza? Scommetto che tu non sai la ragione di questa differenza?~
18 2, VIII | Niente!~- E allora non sai la differenza? - riprese
19 2, XV | suo padre, candidamente.~- Sai, mamma? - disse a Morella. -
20 2, XV | là, in quella bottega.... Sai, mamma, quella bottega,
21 2, XVII | Giuseppe?~- Il bambino; non lo sai? Si chiama Giuseppe Tito
22 2, XVIII| ricordo quel giorno.... Sai che Febo apparteneva prima
23 2, XX | parli più?~- Perchè no.~- Sai che mi dispiace quando tu
24 2, XX | quest'ora non c'è!~- Come sai che non c'è? - chiese il
25 2, XXII | ne accorga! Vedo che tu sai ragionare lucidamente ancora;
|