Parte, Cap.
1 1, I | segreta inquietudine che lo teneva, soggiunse:~- Vedremo che
2 1, VII | agli amici, e non se lo teneva al fianco, lui, così tenero,
3 1, VII | se un figlio esisteva, lo teneva nascosto? perchè invece
4 1, VIII| sulle ginocchia il libro che teneva fra le mani, e guardò sorridendo
5 1, VIII| terzo involto, che Edoardo teneva ancora tra le mani.~- Io
6 1, IX | scherzasse, e poichè Morella teneva sempre gli occhi a terra,
7 1, XI | abituccio di cambrì rosso, teneva appeso ad una spalla il
8 1, XV | Siamo d'accordo?...~Isidora teneva un braccio intorno al busto
9 1, XIX | diversamente da sua madre.~E teneva la ragazza in un'apprensione
10 2, II | ricca e bionda. E se lo teneva fra le braccia, e lo portava
11 2, IV | Farfui, che la signorina teneva sulle ginocchia. Edoardo
12 2, VI | sostegni ondulanti.~Farfui teneva in testa un cappello di
13 2, VII | saziava a pedate. Ma egli teneva l'occhio su Fausto; il bambino
14 2, VIII| d'ostentata indifferenza, teneva il cappello in mano e si
15 2, VIII| gli saliva alla gola. Egli teneva l'occhio su Mariano senza
16 2, XIII| quella bagascia ch'egli teneva con sè?...~- Si trattava
17 2, XIII| pensarne gli sfaccendati; teneva l'occhio alla pubblica opinione
18 2, XVI | astuzie di Lorenzo il quale teneva in serbo ogni giorno qualche
19 2, XIX | piccolo amico fedele, che teneva presso la cappa del camino,
20 2, XX | impellicciata, la quale lo teneva per mano non era sua madre.
21 2, XXV | vista del Falconaro che teneva Farfui sui ginocchi, mentre
|