Parte, Cap.
1 1, I | energico e deciso.~In lui il sentimento affievoliva qualche volta
2 1, III | divincolasse, perchè dimostrasse un sentimento qualunque; e non potendo
3 1, IV | decise di finirla con l'acuto sentimento in odio al Falconaro; voleva
4 1, V | allacciando in un medesimo sentimento di sollecitudine tutte le
5 1, VII | Ella giudicava col proprio sentimento. Il matrimonio non le aveva
6 1, VII | aver risvegliato in lui un sentimento più egoistico, forse il
7 1, VIII| interrogarsi intorno al sentimento che nutriva per il cognato
8 1, VIII| ha certe delicatezze di sentimento che....~Appoggiate le braccia
9 1, VIII| ha certe delicatezze di sentimento?... E ti sei fermata....
10 1, X | Dominati da un medesimo sentimento di rammarico, la donna per
11 1, XIV | è originale e piena di sentimento: Mutter und Kind. La madre
12 1, XVII| lire meno del valore, e un sentimento di compassione la prese.~-
13 2, IV | aveva potuto, colpendolo nel sentimento, fargli dimenticare la prudenza
14 2, IV | paura e compassione; un sentimento strano.~- Dispiace anche
15 2, VI | aveva nè un pensiero, nè un sentimento suo proprio. Ma il nonno
16 2, IX | schifo, uccidendo in lui ogni sentimento di commiserazione.~Ma rimasta
17 2, XIV | inarrivabile.~E questo medesimo sentimento rilevò il giorno in cui
18 2, XVII| non so che cosa sia questo sentimento.... Ho sempre lavorato con
19 2, XXVI| Falconaro, che in questo sentimento troverà forse il freno alle
|