Parte, Cap.
1 1, IV | Lorenzo e fors'anco gli altri avevan visto la scaltrezza della
2 1, IV | un corto giro di anni lo avevan fatto ricco.~Questo pensiero
3 1, IV | quell'anima femminile, non vi avevan letto l'avversione e l'ira
4 1, VIII| irrequietudine, il silenzio ostinato, avevan detto più che un discorso,
5 1, XVII| fortuna e la imprudenza sua l'avevan cacciato, e si godeva a
6 1, XXI | marito, e che le sue carni avevan voluto altri baci, e che
7 1, XXII| prima alcuni indizii, che le avevan data molta speranza, ma
8 2, I | fermò risolutamente. Glielo avevan detto tutti, la governante,
9 2, II | presuntuoso, dicendo che avevan ragione quelli i quali sostenevano
10 2, VII | suoi compagni di lavoro l'avevan così sopravanzato, che quand'
11 2, VIII| cui i tuoi concorrenti ti avevan preso e ti affogavano....
12 2, IX | Edoardo. Ma i cinque anni non avevan potuto cancellare dal suo
13 2, XV | assidui lo lisciavano. Non avevan mai contato un più ragguardevole,
14 2, XIX | Erano tutti nell'atrio, dove avevan deposto i fucili.~- Io traballo? -
15 2, XIX | alberi, e le loro fronde avevan qua e là un'incrostatura
16 2, XX | e i balocchi di cui gli avevan riempita la cameretta, e
17 2, XX | donde Edoardo e gli altri avevan dovuto ricondurlo in uno
18 2, XXVI| prudenza d'Edoardo Falconaro avevan potuto ritardare una catastrofe.
19 2, XXVI| tradizionale fra i tiratori, avevan dunque trovato una ben tragica
|