Parte, Cap.
1 1, II | osservò Federico. - Vi abbiamo udito ridere allegramente.~- Sì:
2 1, IV | a tavola, Morella aveva udito parlare della catastrofe
3 1, IV | perdervi molto danaro. Aveva udito Lorenzo esaltar la saviezza,
4 1, IV | indispettiva. Aveva più volte udito parlare della vita che conduceva
5 1, V | donna parve non aver nemmeno udito, perchè continuò nello stesso
6 1, VI | interruppe, repentinamente.~- Ha udito piangere? - disse.~- Sì,
7 1, XV | corrugando la fronte. - Non hai udito Enzo? Dice che ha molto
8 1, XVIII| sogni?~- Non sogno. Hai udito quel che ha osato dirti
9 1, XVIII| anni di sua vita e aveva udito sempre rimpiangere la sua
10 1, XIX | ragionamento di cui non aveva mai udito l'uguale.~- Io non sono
11 1, XIX | a prender Lorenzo, aveva udito quella voce vellutata pronunciare
12 1, XIX | capito? - s'era detto. - Hai udito?... Falconaro; Falconaro
13 1, XXII | queste idee? Morella, hai udito? Edoardo pensa che nostro
14 1, XXII | possa farsi prete!...~- Ho udito, - ella rispose brevemente.~-
15 2, III | cameretta del bambino, aveva udito Edoardo mormorare alla giovane:~-
16 2, XVIII| sbarrar le labbra. - Hai udito chiamare?~I due uomini stettero
17 2, XVIII| perchè non parlava? L'ho udito lagnarsi, lui che non si
18 2, XXV | triviali....~Quasi non avesse udito, Lorenzo girava per la camera,
|