Parte, Cap.
1 1, III | che un pioppo abbia questo bel fogliame lucido e questo
2 1, III | fogliame lucido e questo bel tronco! - disse Morella.~-
3 1, XIV | pienamente rideva, col suo bel riso morbido e carezzevole,
4 1, XIX | subito.~- Ti figuri che bel farabutto nascerebbe da
5 1, XIX | via l'altro burro; e che bel burro, e che burro tenero,
6 1, XIX | fronte, tutta linda, un bel grembialino a fiori sopra
7 2, IV | Edoardo lo incuorava; il più bel premio per lui era di farsi
8 2, IV | da dirti altro.... Ma che bel bambino!... Come ti chiami?~
9 2, IV | allora. Ciao, Edoardo.... Che bel bambino!... Come si chiama?~-
10 2, VI | tamburo. Il lunedì era un bel giorno. Poldo e Farfui giuocavano
11 2, VII | dava insieme all'involto un bel libriccino con le figure.
12 2, XII | miniatura d'Edoardo! E che bel colpo, Mariano Frigerio!...
13 2, XII | batteva le mani quando un bel colpo arrivava a toccar
14 2, XX | domandò. - Non hai il bel cavallo che dondola?~L'altro
15 2, XXII| avevate regalato un figlio!... Bel caso, non è vero?... Chi
16 2, XXV | non è vero?... Guarda che bel sole....~Farfui seguì l'
17 2, XXV | cominciò a sorridere.... Era un bel risveglio, un bel sole davvero
18 2, XXV | Era un bel risveglio, un bel sole davvero quello che
|