Parte, Cap.
1 1, I | dacchè aveva fissato in mente di vendergli la casa; andava
2 1, VII | pensieri si affacciarono alla mente della donna, ma non potè
3 1, VIII| Come ti possono venire in mente queste stravaganze? Il Falconaro
4 1, XIX | civette, stava sempre in mente a Stella, la quale camminava
5 1, XIX | guizzo di luce e la sua mente un lampo d'intuizione.~-
6 2, II | casa, di cui aveva bene in mente i particolari di lusso,
7 2, XI | si poteva toglier dalla mente la visione della giovane
8 2, XI | parole.... Ti torneranno in mente più tardi, e le intenderai
9 2, XII | ora voleva commetterlo a mente più calma, fare un chiasso
10 2, XII | a casa.~Aveva formato in mente la sua risoluzione e si
11 2, XII | segni, che tornavano ora in mente a Lorenzo e ch'egli si stupiva
12 2, XII | Il sospetto balenatole in mente alla presenza di Mariano
13 2, XII | tutto gli era impresso nella mente col rilievo preciso d'ogni
14 2, XV | indiavolata, gli snebbiava dalla mente le idee cattive; anche gli
15 2, XIX | il vino gli annebbia, la mente. Egli giuoca la vita di
16 2, XIX | bambino?~Gli tornarono alla mente le parole del maestro: «
|