Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calesse 1
calessino 2
calligrafia 2
calma 15
calmandosi 1
calmare 2
calmasse 1
Frequenza    [«  »]
16 voi
15 alcuno
15 andato
15 calma
15 colloquio
15 conto
15 corsa
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

calma

   Parte, Cap.
1 1, III | rivolgere. Morella rientrava, calma e sorridente, in mano una 2 1, V | egli rispose, mentendo con calma, - perchè io non ho segreti, 3 1, X | Morella s'accorgeva d'essere calma; la presenza d'Edoardo le 4 1, XII | questo? - ella osservò con calma subitanea. - Farai bene; 5 1, XIV | disse con voce studiatamente calma. - Era una fanciulla inglese, 6 1, XVIII| pensiero, per avere un'ora di calma tra le molte ore fragorose 7 1, XVIII| un'apparenza perfetta di calma; poi Morella entrò nel grande 8 2, IX | ingiurie e di bestemmie.~- Calma! - egli le disse. - Calma 9 2, IX | Calma! - egli le disse. - Calma e sangue freddo, o io ti 10 2, XII | commetterlo a mente più calma, fare un chiasso infernale, 11 2, XVII | riprese con voce più calma. - Si è lagnata di me?~- 12 2, XVIII| Che polso, che occhio, che calma! Per guidar cavalli non 13 2, XVIII| pazienza riuscì a dar la calma a Farfui e a farlo sorridere, 14 2, XXII | un attimo; poi disse con calma:~- Sta bene. Mandami Paolino, 15 2, XXVI | notarsi che soltanto la calma e la prudenza d'Edoardo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License