Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lontani 4
lontano 20
loquace 1
lorenzo 587
loro 63
loschi 1
lotta 5
Frequenza    [«  »]
629 una
628 l'
601 edoardo
587 lorenzo
575 gli
572 morella
546 è
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

lorenzo

1-500 | 501-587

    Parte, Cap.
501 2, XIX | quando è ubbriaco! - osservò Lorenzo. - È un ammazzasette stroppiaquattordici!~ 502 2, XX | gridando.~Era atterrito. Visto Lorenzo ubbriaco quella sera che 503 2, XX | capito l'ubbriachezza di Lorenzo; gli era parso agitato da 504 2, XX | delle buone intenzioni di Lorenzo.~Le buone intenzioni eran 505 2, XXI | XXI.~ ~Gli affari di Lorenzo Moro andavano male da qualche 506 2, XXI | abbandonati dall'occhio freddo di Lorenzo e non più serrati da una 507 2, XXI | mercanti, avvezzi a trattar con Lorenzo e ad essere serviti presto, 508 2, XXI | ascoltavano i commessi; Lorenzo non permetteva discussioni 509 2, XXI | attratti da quei negozianti che Lorenzo Moro aveva schiacciati alcuni 510 2, XXI | il capo; lo sbevazzare di Lorenzo preparava il loro trionfo, 511 2, XXI | pensava lui a somministrare a Lorenzo quanto bastava per le stoppe 512 2, XXI | e sicuro il commercio di Lorenzo Moro, non soltanto sui mercati 513 2, XXI | realtà!... Ancora sei mesi, e Lorenzo Moro dovrà chiudere, o saltare.~- 514 2, XXI | Stavan sulla breccia con Lorenzo dai tempi in cui questi 515 2, XXI | Friburgo e a Rorschah donde Lorenzo tornava ogni anno con merce 516 2, XXI | impareggiabile, non si facevano più.~Lorenzo sonnecchiava nella gargotta, 517 2, XXI | coraggiosamente tenuto parola con Lorenzo, un giorno in cui questi 518 2, XXI | tu e il bambino! - urlò Lorenzo, afferrando un calamaio.~ 519 2, XXI | Ma lei parla in nome di Lorenzo, - domandò Edoardo, - o 520 2, XXI | iniziativa?~- Il signor Lorenzo non sa nulla, - confessò 521 2, XXI | visto che cosa è diventato Lorenzo? Bisognerebbe essere pazzi...!~- 522 2, XXI | biglietti da mille, che darli a Lorenzo!~- Sono desolato! - mormorò 523 2, XXI | formar come il bersaglio di Lorenzo.~Questi sentiva rombar nell' 524 2, XXI | questo pensiero lo coglieva, Lorenzo si faceva cupo e sospettoso, 525 2, XXI | s'era voltato contro; e Lorenzo inventava una serie di sciagure, 526 2, XXI | fermò a pranzo dai Moro. Lorenzo non era ubbriaco, ma aveva 527 2, XXI | precocemente rugosa, pavonazza, di Lorenzo. Portato ad amare, amava 528 2, XXI | che deve procedere....~Lorenzo si alzò, dopo pranzo, e 529 2, XXII | che si tratta, - cominciò Lorenzo stando in piedi, perchè 530 2, XXII | respinto il mio aiuto, - disse Lorenzo. - Non ne ho mai capito 531 2, XXII | stupisci? - disse ridendo Lorenzo, che aveva notato il movimento 532 2, XXII | Intendiamoci, - riprese Lorenzo. - Non ho bisogno per 533 2, XXII | tranquillamente.~- Male! - confermò Lorenzo.~E sentendo che l'importanza 534 2, XXII | Occupazioni... - balbettò Lorenzo, che non s'aspettava un 535 2, XXII | A Friburgo, mi pare....~Lorenzo fece una smorfia e lasciò 536 2, XXII | impiegati diventano stupidi!~Lorenzo non rispose. Avvertiva nella 537 2, XXII | Io non so, - interruppe Lorenzo, - perchè tu voglia beffarti 538 2, XXII | di te e del tuo avvenire?~Lorenzo aveva caricata la pipa e 539 2, XXII | Tu dici?... - ripetè Lorenzo, facendo un balzo sulla 540 2, XXII | strato di carboni accesi.~Lorenzo si alzò, andò a chiudere 541 2, XXII | poltrona a fissare trasecolato Lorenzo.~- Sì, pensa ad Aquileio! - 542 2, XXII | attimo.~- Tu! - risposo Lorenzo. - Tu devi pensare.... Tu!... 543 2, XXII | Domani alle cinque, - ripetè Lorenzo. - Avvertilo tu per telefono, 544 2, XXII | concluso? - domandò nuovamente Lorenzo, a cui le palpebre si appesantivano.~- 545 2, XXII | È detto! - gorgogliò Lorenzo fra i denti. Seguì una pausa, 546 2, XXII | Non mancherò, - brontolò Lorenzo.~- La punizione sarà spaventevole! - 547 2, XXIII| condizioni del patrimonio di Lorenzo, si avvide che la sua azienda 548 2, XXIII| speculazioni erronee, alle quali Lorenzo s'era abbandonato senza 549 2, XXIII| franca intimità, quando Lorenzo voleva agir di sua testa, 550 2, XXIII| sempre, fatalmente, ciò che Lorenzo pensava e compieva senza 551 2, XXIII| difficili eran già note quando Lorenzo le aveva affidato quel patrimonio, 552 2, XXIII| era che l'intervento di Lorenzo appariva sempre allorchè 553 2, XXIII| a dubitar delle imprese. Lorenzo accorreva, infondeva una 554 2, XXIII| trepidando.~- No. Ho promesso a Lorenzo e non mi disdico.... Ma 555 2, XXIII| non c'è più da contare su Lorenzo.... Bisognerà anzi allontanarlo 556 2, XXIII| Morella, dopo il colloquio con Lorenzo:~- Vostro marito desidera 557 2, XXIII| sottrarlo alle furie odiose di Lorenzo.~Egli credeva veramente 558 2, XXIV | giorni di pace completa. Lorenzo sembrava interamente ignorare 559 2, XXIV | Farfui era diventato per Lorenzo qualche cosa di meno interessante 560 2, XXIV | rispettando i gusti di Lorenzo, che non voleva strepiti 561 2, XXIV | vattene, brutto coso! - ripetè Lorenzo, misurandogli uno schiaffo.~ 562 2, XXIV | chiudersi nella sua camera.~Lorenzo la seguì, e allorchè senti 563 2, XXIV | Paolino Tornaghi che afferrò Lorenzo per la giacca.~- Che cosa 564 2, XXIV | che tutti parlino di lei?~Lorenzo, il quale stava assestando 565 2, XXV | e non farò nulla contro Lorenzo.... Voglio evitare pubblicità....~- 566 2, XXV | passo incerto e tardo di Lorenzo, e il soffio asmatico di 567 2, XXV | spalancato d'un colpo, e Lorenzo apparve sulla soglia.~- 568 2, XXV | tu sei troppo avventato.~Lorenzo fece una smorfia di sprezzo.~- 569 2, XXV | Permettimi di rifiutare.~Ma Lorenzo aveva indosso un bisogno 570 2, XXV | chiesto niente, - ribattè Lorenzo. - Parlavo con quel mio 571 2, XXV | Quasi non avesse udito, Lorenzo girava per la camera, guardando 572 2, XXV | silenzio: Edoardo uscì; Lorenzo lo seguì, sempre beffando; 573 2, XXV | Socio prudente, - disse Lorenzo impugnando la leggera sciabola 574 2, XXV | avvertì che, come un tempo, Lorenzo gli tirava, alla gola.~- 575 2, XXV | Figura, esterna! - rispose Lorenzo.~- Allora più alto! Non 576 2, XXV | alto! Non è figura esterna.~Lorenzo attaccava senza parare e 577 2, XXV | Colpo alla testa! - rispose Lorenzo.~- Non è colpo alla testa, 578 2, XXV | smettere davvero e subito, Lorenzo gli serrò addosso un attacco 579 2, XXV | arteria per squarciarla. Lorenzo gli stava sopra, e gli occhi 580 2, XXV | alto, a tutta forza colse Lorenzo in pieno volto, e spezzate 581 2, XXV | voce sorda:~- Vien giù. Lorenzo è morto!~ ~ ~ ~ 582 2, XXVI | la maschera, quella che Lorenzo prediligeva e aveva soprannominata 583 2, XXVI | e l'impeto d'attacco di Lorenzo.~Se anche il primo colpo 584 2, XXVI | di cozzo; la temerità di Lorenzo riusciva evidente.~Così 585 2, XXVI | pericolosa con la quale Lorenzo Moro stava sulla pedana, 586 2, XXVI | qualunque altro avversario Lorenzo avrebbe assai prima toccato 587 2, XXVI | commerciale che aveva nome da Lorenzo Moro, si rilevò che quanto


1-500 | 501-587

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License