Cap.
1 I | Baganella sta poco bene! - disse Vittorina con voce dolente
2 I | mandare tutto in villa! - disse Vittorina, alzandosi e staccandosi
3 I | all'incirca?~- Celso, - -disse, avvicinandosi a suo marito. -
4 I | aveva mai visto.~- Io? - disse Celso alzandosi e mettendo
5 I | di calze, poi si stancò e disse al Filippeschi:~- Insomma,
6 I | capito?... È un conte! - -disse Celso a sua moglie, mentre
7 I | per vendere le calze! - disse Celso. - Io venderci almeno
8 I | direttore.~- Chiedo scusa, - disse questi, felice d'interrompere
9 I | a Vittorina per salire, disse, come concludendo un pensiero
10 I | bottiglia di Corvo, - ella disse al cameriere che offriva. -
11 I | Quanto mi piacerebbe! - disse Vittorina, ridendo e osservando
12 I | sposò la sua attrice! - disse Vittorina.~- No, veramente;
13 I | il conto.~- Io, però, - disse la signora alzandosi e gettando
14 II | menus propos, la fanciulla disse con piacere: «Com'è moderno
15 II | più presto degli altri e disse calmo:~- Allora possiamo
16 II | smisurata.~- Gioconda, - disse alla fanciulla, prendendola
17 III | filosofica.~- Peccato, - disse ad alta voce, - che io non
18 III | occhi.~- Ah, siete voi! - disse la giovane con un buon sorriso. -
19 III | Volete che sediamo? - disse l'altro, gettando un'occhiata
20 III | rattristante.~- Daniele? - disse l'uomo al domestico in livrea
21 III | impermeabile.~- Amico mio, - disse la giovane con intonazione
22 III | impazienza.~- Ma sì, ma sì, - disse poi. - Lo hai veduto e gli
23 III | aveva lasciato l'impiego, ci disse il direttore, perchè era
24 III | conduce giù....~- O Celso, - disse Vittorina a suo marito,
25 IV | Pianse per lui, lo accarezzò, disse che amare era una grande
26 IV | pellicciaio.~- Bene, bene! - disse Folco.~Oltrepassata la soglia
27 V | Vi teniamo in serbo, - disse Gioconda, - pel giorno in
28 V | Feodòrowna Petrowski, - disse Gioconda ad alta voce, guardando
29 V | capo lentamente.~- Io? - disse con indifferenza Ma subito
30 V | domandò Ariberto.~- Chi sa? - disse Folco. - Fin che fa piacere
31 V | osasse tornar mai.~- Folco, - disse, volgendosi a suo marito.~
32 V | traffico vecchio.~- Folco, - disse, - dopo lo spettacolo, vorrei
33 VI | siete ammirevole.~- Folco, disse Gioconda ridendo, - hai
34 VI | quelle mani.~- Non badarci, - disse, quasi scusandosi. - Ti
35 VI | andremo più all'Abbaye, - ella disse a un tratto.~- Perchè, se
36 VI | settimana. Gioconda non disse nulla, ma fu inquieta. Quell'
37 VI | È una «cuffia»! - egli disse a sè medesimo, per definire
38 VI | ultima parola.~Folco non disse, e Gioconda non domandò.~
39 VI | Che può volere?~- Ma! - disse Gioconda inquieta.~- Io
40 VI | della parola è sacro! - disse Folco ridendo. E così?...~-
41 VI | parlare con franchezza, - disse Folco, - -di esporre tutto
42 VI | giova.~- Hai ragione, - disse Folco.~- Inoltre, seguitò
43 VI | mano.~- Ti ringrazio, - disse. - Non dimenticherò la prova
44 VI | rasserenata:~- Un mese? - disse. - Soltanto un mese? Allora
45 VII | dava alcun ragguaglio.~Egli disse che avevan parlato d'arte,
46 VII | per lo Châtelet.~- Ah, - disse Folco, quasi sorpreso. -
47 VII | Châtelet sono libere, - disse Gioconda.~Folco si alzò,
48 VII | Folco, seguendola.~- No, - disse ancora Gioconda, con la
49 VII | una parola.~- Non so, - disse Gioconda lentamente, - se
50 VIII| accigliata.~- Ah, siete voi! - disse. - Accomodatevi. Mi fa piacere
51 VIII| da una gran luce.~- Ah! - disse.~E l'esclamazione parve
52 VIII| Arrivederci, figliuola! - disse Piero, baciando Gioconda
53 VIII| imbarazzato.~Il posto c'è! - disse. - Ma....~Gli sembrò che
54 VIII| doppiamente preziosi; ma si frenò. Disse che il posto c'era: commesso
55 VIII| cospicuo cliente della Casa; e disse invece che s'era voluto
56 VIII| vittoria.~- Ebbene, - le disse Folco, - ora credi che Ariberto
57 VIII| chiamerei François Villon, - disse Folco in uno slancio di
58 VIII| volto d'Ariberto.~- Folco, - disse questi dopo essersi inchinato
59 VIII| pallidissima.~- Vi ringrazio! - disse ella pure sottovoce.~Corse
60 IX | abbracciò Folco.~- Sai, - gli disse. - Testardi! È la razza.~-
61 IX | diede la mano, tornando; gli disse con calore:~- Sapete? Rammento
62 IX | Allora, facciamo la pace? - disse Gioconda sorridendo.~- Non
63 IX | silenzio un istante: poi disse a mezza voce, quasi confessasse:~-
64 IX | O che uomo sei tu? - disse. - Hai bisogno che una donna,
65 IX | E che t'importa? - disse Ariberto. - Bada: nelle
66 IX | torto.~- Io me ne vado, - disse Ariberto.~E rammentando
67 IX | ridendo.~- Ti auguro - disse - di non averne mai altri!~
68 IX | ancora giunti. Ariberto disse:~- Ho parlato ieri a lungo
69 IX | mano sul braccio.~- No, - disse recisamente. - Non sono
70 IX | una forza eccezionale, - disse Ariberto. - E Folco non
71 IX | Dite voi....~Ariberto non disse nulla. Cercò degli occhi
72 X | giovane.~- Attenta! - le disse un giorno Ariberto scherzando. -
73 X | rise.~- Penserà di voi, - disse, - quel che voi pensate
74 X | una preferenza.~- Uhm! - disse Ariberto.~E tentò scoprire
75 X | Ariberto, Ariberto, - disse Gioconda in tono di rimprovero. -
76 X | Se volete, torno via! - disse Nenni ridendo.~- No, no,
77 X | Gioconda.~- È il padrone! - disse Ariberto a sè medesimo. -
78 X | guardò.~- Cara amica, - disse.~Esitò un istante, quindi
79 X | quella sera medesima ella disse a suo marito:~- O Celso,
80 XI | imbattutosi con Folco, gli disse bruscamente:~- Tu sai che
81 XI | guasto in un soffio.~- Uhm! - disse Ariberto a sè medesimo.
82 XI | ricevimento, Gioconda gli disse alcune parole sottovoce:
83 XII | precipitosamente.~- Vado a vedere! - disse a Folco. - Spero non sia
84 XII | allontanarono. Folco non disse parola. Il dottore scrisse
85 XII | beffardamente.~- Chi sa? - disse ad alta voce. - Chi sa ch'
86 XII | spaventare tanto, - ella disse. - Lillia sta meglio.~Folco
87 XII | piccolo petto scoperto.~Non disse nulla. Scrisse una nuova
88 XII | la rivoltella sul letto, disse freddamente:~- Fai bene!~ ~
|