Cap.
1 I | una cliente di gran conto, Filippeschi!~Poi, fatto un nuovo inchino
2 I | direttore aveva chiamato Filippeschi era un giovane elegante:
3 I | al povero Baganella quel Filippeschi dai polsini candidissimi.~-
4 I | fra un'ora, - rispose il Filippeschi inchinandosi.~Vittorina
5 I | importa, signora! - rispose il Filippeschi.~La signora si morse le
6 I | Sì, calze di seta....~Il Filippeschi ritornò al banco, e mentre
7 I | poi si stancò e disse al Filippeschi:~- Insomma, ha capito. Me
8 I | accennava con gli occhi al Filippeschi; e questi ebbe sul viso
9 I | lei, dopo aver salutato il Filippeschi. - Ho buon naso io.... Non
10 I | commesso?~- Il conte Folco Filippeschi; ma egli desidera non si
11 I | disgrazia di famiglia.~- I Filippeschi non li conosco: devono essere
12 I | entra nulla con quel conte Filippeschi che fa il commesso....~-
13 I | detto tu stesso.... E quel Filippeschi non è un grande uomo, epperò
14 I | tovagliolo, - la storia del conte Filippeschi voglio saperla. Ne chiederò
15 II | comprendere che il conte Folco Filippeschi, giovane di ventitrè anni,
16 II | che provenisse da casa Filippeschi; pochi amici di lui, giovani
17 II | dei suoi parenti, Folco Filippeschi avrebbe sentito quel giorno
18 II | era nella vita di Folco Filippeschi: Gioconda; ed egli sperava
19 II | d'occhio il conte Folco Filippeschi, aveva lasciato che Dick
20 II | tutte le sue movenze.~Folco Filippeschi teneva, dalla prima sera
21 II | della mano al volto, Folco Filippeschi si vide illuminato da un
22 II | sere di poi al conte Folco Filippeschi che sarebbe stato opportuno
23 II | sposarla, darle il nome dei Filippeschi, equivaleva a commettere
24 II | Dobelli, - e la voce di Folco Filippeschi si fece timida, mentre gli
25 II | conveniente abbracciare il conte Filippeschi; Gioconda aveva bianche
26 III | calze o le maglie? Il conte Filippeschi, mi sembra.... Tu dicevi
27 III | allo specchio.~- Il conte Filippeschi, - rispose poi.~- E la signora?~-
28 III | la signora?~- La contessa Filippeschi sua moglie.~- Ah, sua moglie! -
29 III | dall'incontro con Folco Filippeschi e sua moglie.~- Non avevo
30 III | bene il conte e la contessa Filippeschi: mi paiono molto ammodo.
31 III | conoscenza personale del conte Filippeschi e di sua moglie la rallegrava;
32 III | il tè, la piccola Lillia Filippeschi inciampa nel tappeto e cade.
33 III | per piacere alla contessa Filippeschi; e non è a dirsi la soddisfazione
34 III | sua ammirazione per Folco Filippeschi cresce a dismisura; per
35 IV | nome e titolo di contessa Filippeschi alla predetta Dobelli Gioconda,
36 IV | per tutti il conte Folco Filippeschi, ricco e splendido; soltanto
37 IV | la sua era la parola dei Filippeschi, ed egli aveva dato parola.~
38 IV | testardaggine era il difetto di casa Filippeschi. E se ne andò pacifico com'
39 IV | acerbe dichiarazioni dei Filippeschi, non aveva saputo tener
40 IV | invano per molta.~Folco Filippeschi tacque: sentiva un ritegno
41 IV | miseria. La contessa Gioconda Filippeschi manda cartoline a un capo
42 V | giorno contessa Gioconda Filippeschi, non era, non poteva, non
43 V | doveva essere che la contessa Filippeschi, moglie di un gentiluomo
44 V | a quando a quando Folco Filippeschi al suo fianco; il quale
45 V | chi voleva occuparsi Folco Filippeschi; subito gli eran caduti
46 V | comprendere che il conte Filippeschi non vedeva nella contessa
47 V | innamorare il conte Folco Filippeschi, per lo spavento di vederlo
48 V | le informazioni su Folco Filippeschi, di cui il signor Piero
49 V | anni. Occorreva che Folco Filippeschi si avanzasse lui, da solo;
50 V | essere amata da un conte Filippeschi, senza chiuder questi in
51 V | la ragazza - la contessa Filippeschi era tuttora e sempre in
52 VI | Ariberto comprese che Folco Filippeschi era piccato, e mutò subito
53 VI | udirlo nominar la contessa Filippeschi insieme alla principessa
54 VI | voleva bene davvero a Folco Filippeschi, e non sapeva ancora definire
55 VI | assodare se non che Folco Filippeschi era incappato fino al collo;
56 VI | fu telefonato al conte Filippeschi che il marchese Puppi lo
57 VIII| chiacchierina che la contessa Filippeschi era da otto giorni a Milano.
58 VIII| quattordicenne esistenza.~La contessa Filippeschi era in casa. Si fecero annunziare,
59 VIII| domandò Piero.~- Nomi di casa Filippeschi: Manfredi o Lillia, - dichiarò
60 VIII| che gli rimaneva, Folco Filippeschi s'era dovuto mettere alla
61 VIII| di sua madre. - Il conte Filippeschi è sempre il conte Filippeschi;
62 VIII| Filippeschi è sempre il conte Filippeschi; e un giorno sarà ricchissimo.~-
63 IX | dissero, anzi, «col conte Filippeschi»), quasi avessero temuto
64 IX | Come dice la divisa di casa Filippeschi?~- «Crolli il mondo».~-
65 IX | lutto, le donne di casa Filippeschi sarebbero rimaste impassibili
66 IX | donna è la contessa Gioconda Filippeschi, è mia moglie, è la madre
67 IX | di nascosto; la contessa Filippeschi a Perugia era.... Come dire?...
68 IX | poteva già condurvi in casa Filippeschi contro la volontà di sua
69 IX | Un gran nome? Ma se i Filippeschi mi ignorano? Ma se devo
70 IX | mai messo piede a palazzo Filippeschi, e non so nemmeno se mia
71 IX | trattamento mi avrebbero fatto i Filippeschi, se Folco mi avesse tolto
72 X | Albergo di Stresa Folco Filippeschi, appena uscito di lutto,
73 X | corteggiavano la contessa Filippeschi erano andati ad abitare
74 X | trovarvi non soltanto Gioconda Filippeschi, ma anche Vittorina Ornavati,
75 X | amava in silenzio Folco Filippeschi; e che Gioconda Filippeschi,
76 X | Filippeschi; e che Gioconda Filippeschi, superba e sdegnosa, non
77 X | Quanto ai due mariti, Folco Filippeschi non pareva menomamente impensierito
78 X | assiduo al tè della contessa Filippeschi, mentre Nenni non mancava
79 XI | ritorno da Stresa, Folco Filippeschi aveva fatto addobbare, fu
80 XI | sociale.~Le feste di casa Filippeschi erano molto frequentate;
81 XI | con gli argenti di casa Filippeschi, antichi e pesanti. Quella
82 XI | mentre prendeva il tè in casa Filippeschi ed era presente anche Folco,
|