Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebre 4
celebri 2
celiando 1
celso 66
cena 2
cenare 1
cenarono 1
Frequenza    [«  »]
72 ne
69 quale
67 poi
66 celso
65 giovane
65 ti
61 quasi
Luciano Zuccoli
La volpe di Sparta

IntraText - Concordanze

celso

   Cap.
1 I | cui sarà contenta....~- O Celso, il Baganella sta poco bene! - 2 I | marito.~- Chi? - rispose Celso Ornavati. - Ah, mi dispiace! 3 I | sarebbe stato lo stesso. Celso Ornavati era gentile e distratto: 4 I | direttore. - Non starò molto.~Celso prese la sedia che gli offriva 5 I | trovate il malinteso....» Celso Ornavati era giunto a questo 6 I | gli aforismi, che il suo Celso.~- Non saprà nulla! - -pensò 7 I | quattro anni all'incirca?~- Celso, - -disse, avvicinandosi 8 I | Non comperi nulla tu?...~Celso, un po' inclinato innanzi, 9 I | mai visto.~- Io? - disse Celso alzandosi e mettendo fine 10 I | mentre gli andava dietro, Celso mormorò a sua moglie:~- 11 I | Per ridere? - esclamò Celso. - Non mi darà delle calze 12 I | e il medio della destra, Celso fece la scelta d'alcune 13 I | il conte avrà finito....~Celso si rivolse, e vide una piccola 14 I | È un conte! - -disse Celso a sua moglie, mentre s'avviava 15 I | Perdite di giuoco! - definì Celso. - In questo caso è meglio 16 I | essere di Pistoia, - osservò Celso.~- Di Perugia, - rettificò 17 I | vendere le calze! - disse Celso. - Io venderci almeno cavalli 18 I | senza sfibbiarne le tirelle.~Celso Ornavati fece segno a una 19 I | ritornello nei discorsi serii di Celso, la frase: «Io ho avuto 20 I | celebre; e indispettito, Celso continuò come avesse voluto 21 I | afferrando la destra di Celso. - Mi pare che quell'automobile....~ 22 I | abbandonando la destra di Celso, Vittorina seguitò:~- È 23 I | ascoltò più il discorso di Celso, il quale stava dimostrando 24 I | Vittorina ritornò al pensiero di Celso:~- Sì, due uova sode con 25 I | Chi?... io? - domandò Celso. - A me darete un risotto 26 I | nulla? Ti pare?... - esclamò Celso, contento di poter riprendere 27 I | cucchiaio verso il piatto che Celso le porgeva. - Erano grandi 28 I | vedremo più tardi! - ribatte Celso fidente. - Finchè vendeva 29 I | È possibile, - spiegò Celso bonariamente. - Anche nel 30 I | tra una portata e l'altra, Celso si sentì preso dallo spirito 31 I | essere il povero signor Celso Ornavati, che non significa 32 I | la giovine moglie rise; e Celso pagò il conto.~- Io, però, - 33 I | te la dico io! - rispose Celso, aiutando Vittorina a infilar 34 I | esclude l'altra, - obiettò Celso.~Poi mentalmente si felicitò 35 II | ingenuo con grandi ambizioni. Celso Ornavati, tirando a indovinare, 36 III| ci abbia pensato prima.~- Celso, - domandò Vittorina, - 37 III| nubile?~- Nubile! - rispose Celso, senz'alzar gli occhi dal 38 III| non significa, - rispose Celso. - Io ho un amico, la cui 39 III| abbandonata sotto la pioggia.~- Celso, - riprese Vittorina, - 40 III| male in peggio, - borbottò Celso con un'occhiata malinconica 41 III| signorina, ti dico, - s'ostinò Celso. - Come vuoi ch'io sappia? 42 III| Ora la faccio portare,~- O Celso, - esclamò Vittorina Ornavati, 43 III| signore?~- Quale? - domandò Celso alzandosi. - Ah, il biondo?... 44 III| vedo, vedo, - confermò Celso. - È una bella donna; è 45 III| governante la conduce giù....~- O Celso, - disse Vittorina a suo 46 III| Me ne rallegro, - rispose Celso, andando a guardar dalla 47 III| tornare a casa, - osservò Celso a Vittorina che lo aveva 48 III| sempre ragione! - acconsentì Celso distrattamente. - Del resto, 49 III| Credevo fosse loro parente....~Celso non potè nascondere un sorriso.~- 50 III| se ne andarono, - seguitò Celso, - e non restarono che i 51 III| e utilissimo, - continuò Celso. - Quando una donna ha superato 52 III| camminando in punta di piedi.~- Celso, - riprese quindi, - non 53 III| calze?~- Ti pare? - -esclamò Celso sbalordito.~- Tu sei così 54 III| Pochi giorni di poi, mentre Celso e Vittorina prendono il 55 III| moglie, il quale ringrazia; e Celso Ornavati coglie l'occasione 56 III| conversazione tra il conte Folco e Celso Ornavati va meglio. Parlano 57 III| autori antichi e moderni. Celso innanzi al giovane è sinceramente 58 III| Folco a un'esclamazione di Celso. - Mi sono dilettato a frugar 59 III| la Biblioteca Nazionale.~Celso ammutolisce al nome di François 60 X | rispose.~L'altro marito, Celso Ornavati, vedeva benissimo 61 X | già valicato da tempo. E Celso si dilettava di filosofia 62 X | disse a suo marito:~- O Celso, che cosa significa questa 63 X | Allora Vittorina ripetè a Celso il racconto che le aveva 64 X | Folco.~- Mah! - osservò Celso. - È un racconto simbolico. 65 X | aveva compreso davvero.~Celso era per andarsene, quando 66 XI | amici e li prediligeva: Celso e Vittorina Ornavati, Ariberto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License