Cap.
1 I | le faceva trovar tutto a casa o le mandava tutto in villa
2 I | ribellati alla tirannia di casa, e si sono gettati a mare.
3 I | costringendo i figli a uscir di casa, li mandano pel mondo in
4 II | corteo; quasi una folla dalla casa al municipio e dal municipio
5 II | regali, che provenisse da casa Filippeschi; pochi amici
6 II | Così Folco entrò in casa Dobelli e prese a poco a
7 II | ammettere quest'ultimo in casa, vedere come si comportava,
8 II | conto nemmeno di parlarne in casa, Folco si sentì morire:
9 III | soffitto. Non potremo tornare a casa che per l'ora di pranzo....~-
10 III | che a chiedere: la nostra Casa è lieta di poter rispondere
11 III | che è tempo di tornare a casa, - osservò Celso a Vittorina
12 III | avevamo molti amici per casa....~Vittorina arrossì lievemente.~-
13 III | così, amicizia intima di casa, il marito può dormire tra
14 III | principiando da quella di casa mia, che è abbastanza ricca;
15 IV | testardaggine era il difetto di casa Filippeschi. E se ne andò
16 IV | Parigi, poichè l'assegno di casa gli veniva a mancare, e
17 IV | marito e nel cambiar di casa.~Non deve Folco, d'altra
18 IV | che ha negozio presso la casa dei Dobelli, voltato il
19 V | ma sapevano pure che da casa non gli mandavano più un
20 V | era tuttora e sempre in casa, la ragazza - ci pensasse,
21 V | allontanassero sempre più dalla casa bigiognola con le botteghe
22 VI | rammentava il giuoco di casa Dobelli, l'arte di risvegliar
23 VI | conosceva la sua piccola casa trafitta da misere finestrucole;
24 VI | contessa a Folco, tornando a casa e gettando la stola di zibellino
25 VII | busta. L'aveva tenuta in casa, da fanciulla, presso la
26 VII | privazioni. Forse perchè la mia casa è fredda d'inverno e mio
27 VIII| sapere nulla, e si passa da casa sua, - rispose Piero.~Uscirono:
28 VIII| passeggiate in carrozza erano in casa Dobelli tal novità, che
29 VIII| contessa Filippeschi era in casa. Si fecero annunziare, mentre
30 VIII| non desidera vedervi in casa sua. Mi dispiace dirvi questo,
31 VIII| domandò Piero.~- Nomi di casa Filippeschi: Manfredi o
32 VIII| commesso agli stipendi della Casa Adolfo Scotti e C. Occorreva
33 VIII| e cospicuo cliente della Casa; e disse invece che s'era
34 VIII| così agli stipendi della Casa Scotti. Non gli riuscì difficile
35 VIII| parole festose tacquero nella casa.~Una sera comparve Ariberto
36 VIII| giorno occupato, ritornava a casa la sera stanchissimo; non
37 IX | impedito di varcar la soglia di casa, ed era morto senza perdonare
38 IX | Come dice la divisa di casa Filippeschi?~- «Crolli il
39 IX | grande lutto, le donne di casa Filippeschi sarebbero rimaste
40 IX | si può ammettere in una casa onesta, come l'ultima delle
41 IX | nozze.~Venivano in quella casa a passare la serata molti
42 IX | osservato da tempo che in casa vostra c'è un po' di malumore:
43 IX | pensasse di condurre in casa loro «quella donna». Quella
44 IX | non poteva già condurvi in casa Filippeschi contro la volontà
45 X | giorno li rimandavano a casa mezzo contenti e mezzo disperati,
46 X | dell'amicizia intima di casa, cioè dei corteggiatori
47 XI | posizione sociale.~Le feste di casa Filippeschi erano molto
48 XI | bastoncino d'ebano.~Venivano in casa anche il padre e la madre
49 XI | multicolori, con gli argenti di casa Filippeschi, antichi e pesanti.
50 XI | alla festa e ricondurla a casa.~La contessa era mutata.
51 XI | mentre prendeva il tè in casa Filippeschi ed era presente
52 XII | avete nulla da temere in casa mia».~Folco si passò la
53 XII | immediatamente al medico di casa. La contessa tornò indietro
|