Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contaminasse 1
contatto 1
contava 4
conte 47
contegno 7
contegnosa 1
contempla 1
Frequenza    [«  »]
48 due
48 qualche
48 senza
47 conte
46 cui
45 signora
44
Luciano Zuccoli
La volpe di Sparta

IntraText - Concordanze

conte

   Cap.
1 I | ho fretta.... Quando il conte avrà finito....~Celso si 2 I | bruna, che parlando del conte accennava con gli occhi 3 I | gentile.~- Hai capito?... È un conte! - -disse Celso a sua moglie, 4 I | morto senz'aver veduto un conte che vende le calze. Che 5 I | direttore:~- È davvero un conte quel nuovo commesso?~- Il 6 I | quel nuovo commesso?~- Il conte Folco Filippeschi; ma egli 7 I | Non c'entra nulla con quel conte Filippeschi che fa il commesso....~- 8 I | negozio di maglieria un conte impiegato come commesso.... 9 I | tovagliolo, - la storia del conte Filippeschi voglio saperla. 10 II | acchito comprendere che il conte Folco Filippeschi, giovane 11 II | Baguzzi, voleva sapere dal conte Forcioli che cosa mangia 12 II | infallibile colpo d'occhio il conte Folco Filippeschi, aveva 13 II | capire poche sere di poi al conte Folco Filippeschi che sarebbe 14 II | Gioconda lo accoglieva.... E il conte - finì la signora Delfina 15 II | accolta come figlia dal conte e dalla contessa, dar del 16 II | conveniente abbracciare il conte Filippeschi; Gioconda aveva 17 III | negozio di maglieria? quel conte che ti ha venduto le calze 18 III | le calze o le maglie? Il conte Filippeschi, mi sembra.... 19 III | innanzi allo specchio.~- Il conte Filippeschi, - rispose poi.~- 20 III | vorrei conoscere per bene il conte e la contessa Filippeschi: 21 III | conoscenza personale del conte Filippeschi e di sua moglie 22 III | fianco della contessa, è il conte Folco, meno sostenuto di 23 III | La conversazione tra il conte Folco e Celso Ornavati va 24 IV | stato un giorno per tutti il conte Folco Filippeschi, ricco 25 IV | per consigliarmi....~Ma il conte ammutolisce d'un subito.~ 26 IV | lo sdegno silenzioso del conte, appaiono imperturbabili. 27 IV | No, - risponde secco il conte.~E, tentato dalla voglia 28 IV | Non ci arrivo più, signor conte....~E con un sospiro che 29 IV | è tanto semplice, che il conte si domina, sorride a Gioconda, 30 IV | quattro anni?...~- Il signor conte non può dubitarne, - conferma 31 IV | conclude persuaso il conte. - Domandavo, perchè Lei 32 IV | sincera.~E per lungo tempo il conte non osa più fare allusione 33 V | facile comprendere che il conte Filippeschi non vedeva nella 34 V | speranza di innamorare il conte Folco Filippeschi, per lo 35 V | intelligente, essere amata da un conte Filippeschi, senza chiuder 36 V | economia, trattenesse il conte....~Gioconda da più giorni 37 VI | uscire, fu telefonato al conte Filippeschi che il marchese 38 VIII| contessa.~- E il padre del conte, la madre, la sorella? - 39 VIII| crudeli di sua madre. - Il conte Filippeschi è sempre il 40 VIII| Filippeschi è sempre il conte Filippeschi; e un giorno 41 VIII| desiderio alla morte del conte suocero; ma il periodo di 42 IX | dolore per la morte del conte suocero, il quale non aveva 43 IX | Folco (dissero, anzi, «col conte Filippeschi»), quasi avessero 44 IX | La morte subitanea del conte, la ricchezza sicura, avevano 45 IX | annunziato la morte del conte:~- Andate anche voi! Accompagnatelo!...~ 46 IX | discutere, ai concetti del conte. Folco ha veduto giusto. 47 XII | sarà nulla, - confermò il conte. - Miss Mary Garnett è sempre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License