Cap.
1 I | maglieria Adolfo Scotti e C., la signora cercava degli occhi il suo
2 I | Cerca del Baganella, signora Ornavati? È in licenza per
3 I | affidò, dicendogli:~- La signora Ornavati: una cliente di
4 I | fatto un nuovo inchino alla signora, si allontanò.~A Vittorina
5 I | alla soglia.~- Non importa, signora! - rispose il Filippeschi.~
6 I | rispose il Filippeschi.~La signora si morse le labbra.... Che
7 I | interrotto dalla voce di una signora, che presso di lui diceva
8 I | rispose il direttore. - La signora Galassi, che ha scoperto
9 I | segreto, non sa tacere....~La signora Galassi doveva essere la
10 I | Vittorina. - Ed è solo?~- No, signora....~Ma in quel punto il
11 I | sparì ancor prima che la signora potesse concludere:~- ....
12 I | ideale, - ribattè la giovane signora.~- No; l'ideale c'era; l'
13 I | Io, però, - disse la signora alzandosi e gettando sulla
14 II | osservazione veniva dalla madre, la signora Delfina.... La fanciulla
15 II | un raggio di sole.~Ma la signora Delfina, con cautela e trepidanza,
16 II | E il conte - finì la signora Delfina con un sospiro -
17 II | nonostante l'avviso della signora Delfina, seguitò ad andar
18 II | Presenti il signor Piero e la signora Delfina, pregò la fanciulla
19 II | si era fatto paonazzo; la signora Delfina pur non comprendendo
20 II | dichiarò con sicurezza.~La signora Delfina attrasse fra le
21 III | Le due coppie.~ ~Era una signora o una signorina?~Addossata
22 III | pranzo....~- Chi sarà quella signora? - insistette Vittorina.~-
23 III | state oggi? - domandò la signora, prendendo posto in una
24 III | cominciate da oggi! - ribattè la signora. - Sarete meno rattristante.~-
25 III | suo babbo, - rispose la signora. - Ora la faccio portare,~-
26 III | donna; è una bellissima signora.~In quel momento ripassò
27 III | Filippeschi, - rispose poi.~- E la signora?~- La contessa Filippeschi
28 III | È loro parente?~- No, signora. È un amico.~- E hanno anche
29 III | inciampa nel tappeto e cade. La signora Ornavati, la quale sta in
30 III | un cenno di saluto alla signora premurosa.~Questa ritorna
31 III | argomenti di cui si vale la signora Ornavati per piacere alla
32 III | dovrà condursi in camera la signora, e spalancarle innanzi tiretti
33 IV | cameriera gli spiega che la signora contessa ha mandato a chiedere
34 IV | Ebbene, - riprende la signora, - che ti sembra?... Mi
35 IV | interroga Folco.~- Oh sì! La signora Albèri ha i capelli di stoppa
36 IV | fanciulla col pellicciaio? La signora Delfina o il signor Piero?
37 V | Baguzzi o di qualunque altra signora caduta in quella riunione
38 VI | chiedevano chi era la giovane signora e il gentiluomo che cenavano
39 VI | distinta», fine, veramente signora.~E senza parere, studiava
40 VI | Parigi può offrire a una signora; avete percorso rapidamente
41 VIII| VIII.~ ~Vicende.~ ~La signora Delfina e il signor Piero
42 VIII| medio della sinistra.~La signora Delfina pensava di slanciarsele
43 VIII| più lunga, - osservò la signora Delfina, - ma finisci per
44 X | s'usa, accompagnava l'una signora o l'altra alla passeggiata,
45 XI | Gioconda, il signor Piero e la signora Delfina. Ma non ai trattenimenti:
|