Cap.
1 I | la signora cercava degli occhi il suo commesso di fiducia,
2 I | Nel profilo di lui, negli occhi cilestri, nella linea della
3 I | conte accennava con gli occhi al Filippeschi; e questi
4 I | delle vivande sotto gli occhi, Vittorina ritornò al pensiero
5 II | Gli bastava di levar gli occhi, d'incontrar gli occhi di
6 II | gli occhi, d'incontrar gli occhi di lei, che parevano tagliati
7 II | chiaro bronzo, e per gli occhi i quali avevano nel fondo
8 II | fanciulla aveva spalancato gli occhi e inarcato le sopracciglia....
9 II | Folco guardò dentro gli occhi la fanciulla, che sembrò
10 II | si bruciò al fuoco degli occhi dalle pagliuzze d'oro, nei
11 III | rispose Celso, senz'alzar gli occhi dal libro.~- Ma se non l'
12 III | fumando una sigaretta, con gli occhi fissi al tappeto roseo e
13 III | maritata.... Bella: i suoi occhi.... Non ne ho mai visti
14 III | alle tempie e intorno agli occhi.~- Ah, siete voi! - disse
15 III | mi ballino innanzi agli occhi; non posso camminare; ho
16 IV | di lagrime, i magnifici occhi velati, la soave bocca rattratta
17 IV | e canta, gaia, con gli occhi ardenti di piacere come
18 IV | sorride intanto con gli occhi socchiusi: ha un gesto,
19 V | La contessa rise dagli occhi e fece spallucce.~Non poteva
20 V | che gli traluceva dagli occhi senza ombre.~- Che bestia! -
21 V | subito gli eran caduti gli occhi sulla pagina in cui il poeta
22 V | tante notti in cui sognava a occhi aperti. Folco l'amava? L'
23 V | troppo tempo covata con gli occhi. Tuttavia era stata ancora
24 V | rapidamente intorno; sbarrò gli occhi quasi per abbacinarli al
25 VI | primo dei quali non aveva occhi se non per lei, e l'altro
26 VI | che cenavano con lui; gli occhi dei commensali si posavano
27 VI | idea»? Non si sapeva. Negli occhi della contessa si accese
28 VI | guardando dritto Ariberto negli occhi, interrogò:~- Tu mi consigli
29 VI | Ti sarà giovevole agli occhi della tua famiglia, della
30 VII | scolorite per l'ira, e gli occhi nel pallore mandavano una
31 VIII| intervento assicurava, agli occhi di Gioconda, la vittoria.~-
32 VIII| placidamente; non aveva occhi se non per Gioconda e non
33 VIII| Manfredi, bruno con gli occhi avana iniettati di pagliuzze
34 IX | leggeva ogni giorno negli occhi di Gioconda una domanda: «
35 IX | vogliono?» E volgeva gli occhi altrove, non potendo rispondere.~
36 IX | nero, pallido in volto, gli occhi stanchi dalle lagrime, biondo,
37 IX | ritorno da Perugia, con occhi di curiosità indagatrice.
38 IX | scappare Gioconda, alzando gli occhi in volto ad Ariberto.~-
39 IX | Quella donna sono io....~Gli occhi di Gioconda ebbero un lampo.~-
40 IX | debole sia un'attenuante agli occhi di una donna? Io non so
41 IX | disse nulla. Cercò degli occhi il suo bastoncino d'ebano,
42 X | leggevano nel cuore e negli occhi di quegli instancabili adoratori.
43 XII | bambina, la quale teneva gli occhi chiusi, e un breve lagno
44 XII | alle guancie, la luce agli occhi; le sue labbra sorrisero.~-
|