Cap.
1 I | quelli dei quali citava la vita e le gesta a suffragarne
2 I | famiglia e di stentar la vita per un mio ideale.~- Non
3 II | per la prima volta di lor vita in carrozze con pariglie
4 II | Gioconda era sua per la vita intera; Folco non vedeva
5 II | vero: una donna era nella vita di Folco Filippeschi: Gioconda;
6 II | prediletto, e intorno alla vita e alle opere, ma sopratutto
7 II | contrasto fra l'anima e la vita, fra il sentimento e l'azione,
8 II | doveva ancora apprendere la vita invece che rompersi il collo
9 III | studio, per esempio, sulla vita e le opere, specialmente
10 III | opere, specialmente sulla vita romanzesca, di François
11 IV | parlasse egli di casi della vita, o di arte, o di studi,
12 IV | a gustarli tutti. Quella vita, così lontana dalla sua
13 IV | così lontana dalla sua vita di fanciulla piccola borghese,
14 V | dovuta subito ricredere.~La vita di Ariberto Puppi narratale
15 V | non sa; siamo giovani e la vita è difficile: possiamo aver
16 V | che viveva la sua stessa vita e non aveva nè domande da
17 V | e questa invece passa la vita a stupirsi di tutto....
18 VI | quella cena all'Abbaye la vita parigina notturna, il ritrovo
19 VI | veicoli, ma serpeggiava la vita subdola della notte, ma
20 VI | inebriata da quel tuffo di vita mondana, pensava seriamente
21 VI | dentro spesso, alla grande vita internazionale di lusso;
22 VI | poteva vivere la grande vita notturna, il suo cervello
23 VI | episodio, il matrimonio è la vita; si può per un mese, per
24 VI | interessi; non si può per la vita intera. Occorre che nel
25 VI | Ariberto. - Perchè questa vita....~Si arrestò, quasi ravvedendosi
26 VI | Folco sorridendo. - Questa vita?...~- Mi permetti di parlarti
27 VI | Ti dicevo che questa vita è dannosa alla contessa
28 VI | strano e di eccezionale la vita di Parigi può offrire a
29 VI | Parigi per più mesi, viver la vita elegante e dimenticare ogni
30 VI | impedirebbe!... A me la vita di Parigi costa in media
31 VII | La busta sapeva la povera vita oscura d'altri tempi. Gioconda
32 VII | ella odiava; tutta la sua vita brancolante di fanciulla
33 VII | su di te, può farti mutar vita da un'ora all'altra, può
34 VIII| componevano il corteo della vita pacifica.~- Di questo passo, -
35 VIII| sopra tutto, guadagnarsi la vita. Pensava al bimbo che doveva
36 VIII| immediatamente agli splendori della vita parigina, poteva essere
37 IX | dipartì dalle abitudini di una vita modesta, badando solo che
38 IX | bravamente le traversie della sua vita?~Egli leggeva ogni giorno
39 IX | costringendolo a sciupar tempo in una vita la quale era, per quel momento,
40 IX | sè stessa, tutta la sua vita, tutto il suo amore....~-
41 IX | Non sapeva che fosse nè la vita nè il danaro.~- E sta bene:
42 XI | era qualche cosa nella sua vita che le stava sopra e la
|