Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dominare 1
dominio 1
donde 1
donna 39
donnaiuolo 1
donne 15
dono 1
Frequenza    [«  »]
40 moglie
39 alle
39 bene
39 donna
38 avrebbe
38 dal
38 nella
Luciano Zuccoli
La volpe di Sparta

IntraText - Concordanze

donna

   Cap.
1 I | I.~ ~L'ombra della donna.~ ~Tra i numerosi commessi 2 I | aforisma su di lei.... La donna.... La serietà della donna 3 I | donna.... La serietà della donna mentre guarda una maglia 4 I | seta.... Non toccate la donna che entra in un negozio.... 5 I | sento che c'è sotto una donna....~- È possibile, - spiegò 6 I | Arrigo Beyle c'era sotto una donna, una giovane attrice, la 7 I | Vittorina. - C'è sotto la donna....~- L'una non esclude 8 II | molto lontano dal vero: una donna era nella vita di Folco 9 II | belle cose lontane? Nessuna donna poteva arrivare a tanta 10 III| proposito d'una giovanissima donna, chiusa in un ampio mantello 11 III| dicevo che c'era sotto una donna?... Poi non lo abbiamo visto 12 III| eccolo qui.... Ed ecco la donna che io aveva presentito....~- 13 III| confermò Celso. - È una bella donna; è una bellissima signora.~ 14 III| di Belgirate. - Ecco la donna per la quale lavorava; mentre 15 III| continuò Celso. - Quando una donna ha superato la crisi della, 16 IV | dominio di quella scaltra donna che ha fatto la fortuna 17 V | stupirsi di tutto.... È una donna da fare, o meglio da rifare. 18 V | egli letto un profilo di donna, che sembrava far tutto 19 V | vedeva nella contessa la donna, la moglie, la compagna, 20 VII| impeto furioso; certo la donna appariva d'un tratto, dritta 21 VII| il peggior nemico della donna è colui il quale la convince 22 IX | tanto orrore della povera donna? Non era onesta e diritta 23 IX | congiunti di suo marito come una donna che non si deve conoscere, 24 IX | disse. - Hai bisogno che una donna, che la moglie, ti parli 25 IX | tu chiedi troppo: ma una donna vive benissimo senza letteratura 26 IX | bello: il sorriso d'una donna!...~Ariberto si alzò; gli 27 IX | condurre in casa loro «quella donna». Quella donna sono io....~ 28 IX | loro «quella donna». Quella donna sono io....~Gli occhi di 29 IX | la forza di dire: «Quella donna è la contessa Gioconda Filippeschi, 30 IX | della mia bambina; quella donna era una fanciulla onestissima 31 IX | tranelli e tentazioni. Quella donna ha tenuto sempre una condotta 32 IX | attenuante agli occhi di una donna? Io non so se di donne vi 33 IX | bisogno d'un padrone; una donna che ha per marito un uomo 34 X | gli sarebbe spiaciuta come donna se non avesse chiacchierato, 35 X | Folco, e che la graziosa donna arrossiva un poco quando 36 X | del gentiluomo verso la donna; mai non gli usciva dalle 37 XI | bruscamente:~- Tu sai che la donna vuole un padrone?~Folco 38 XI | proposito di niente. Ma la donna vuole un padrone.~E come 39 XII| ritornello d'Ariberto: «La donna vuole un padrone: un pa-dro-ne!»~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License