Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belve 1
ben 13
benchè 1
bene 39
benedizione 1
beneficenza 1
beni 2
Frequenza    [«  »]
40 fosse
40 moglie
39 alle
39 bene
39 donna
38 avrebbe
38 dal
Luciano Zuccoli
La volpe di Sparta

IntraText - Concordanze

bene

   Cap.
1 I | per un mese; stava poco bene.... Ma le indicherò un altro 2 I | Celso, il Baganella sta poco bene! - disse Vittorina con voce 3 I | dal momento che non stava bene, era giusto augurargli di 4 I | molto Corvo bianco, mangiato bene e fumato saporitamente quattro 5 II | La fanciulla conosceva bene la dattilografia, aveva 6 II | pelliccerie, ed era giovane per bene, aveva chiesto di frequentare 7 II | E scorse il giovane per bene; ma che giovane!... Era 8 III | io vorrei conoscere per bene il conte e la contessa Filippeschi: 9 IV | economici.~Folco lo conosceva bene per quella gita quotidiana 10 IV | fanciulla e la famiglia, e bene conoscevano Folco gli abitanti 11 IV | chiedere del pellicciaio.~- Bene, bene! - disse Folco.~Oltrepassata 12 IV | del pellicciaio.~- Bene, bene! - disse Folco.~Oltrepassata 13 IV | del marito perchè la veda bene, e gli sorride intanto con 14 V | Gioconda lo rammentava bene, del resto.~Sul finire del 15 V | quando dice che mi vuol bene.~- Allora sarà il tuo papà, - 16 V | sbarazzarsene?... Poteva bene, bella, pura, intelligente, 17 VI | questo genere per volerti bene....~Ariberto comprese che 18 VI | sorridendo. - Ora andiamo bene.~Tornò alla mente di Gioconda 19 VI | marchese Puppi, il quale voleva bene davvero a Folco Filippeschi, 20 VI | riusciva ancora a capir bene lei, ella non riusciva affatto 21 VI | Museo Cernuschi.~- Ah, sta bene!~Sedettero su un divano; 22 VI | prego; so che tu mi vuoi bene; le tue osservazioni possono 23 VII | Cernuschi, ma non videro bene. Erano ormai ambedue nervosi; 24 VII | Folco, quasi sorpreso. - Sta bene. A che ora?~- Alle nove, - 25 VII | manoscritti.~Ella conosceva bene quella busta. L'aveva tenuta 26 VII | torto. È possibile. Ma so bene che c'è qualcuno ormai il 27 VII | freddamente. - Tutto sta bene come tu dici.~- Gioconda, 28 VIII| Non se ne lagnò; le volle bene ugualmente, la curò con 29 IX | Crolli il mondo».~- Bene; crollerà il mondo, ed esse 30 IX | fosse stato, ella sapeva bene che in un'occasione grave, 31 IX | venuta meco a Perugia, sa bene, quanto me, quali sono state 32 IX | vita il danaro.~- E sta bene: ma poi?... Oggi non siamo 33 IX | rispose.~- Intendiamoci bene, - seguitò Gioconda. - Non 34 IX | piacere. Ma comprendevo bene che la volontà di suo padre 35 X | guardate qua, come sa scrivere bene....~- Ah, è capace di fare 36 X | uomo risoluto e tenace.~- Bene! - seguitò Ariberto. - Che 37 XI | quelle dame, non sapendo bene gli usi mondani. Essi venivano 38 XII | era inquieta.~- Non sta bene, - annunziò. - Temo anch' 39 XII | disse freddamente:~- Fai bene!~ ~FINE~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License