Cap.
1 II | Biblioteca Nazionale di Parigi, e fermatosi qualche tempo
2 II | per ciò doveva andare a Parigi.... Perchè di Francesco
3 II | mano. - Andremo insieme a Parigi, a cercare il nostro Francesco
4 III | Villon.... Per ciò mi recai a Parigi con Gioconda, mia moglie....
5 III | di nozze!... Sono stato a Parigi quattro mesi e ancora oggi
6 IV | Il pellicciaio.~ ~Per Parigi non erano partiti lo stesso
7 IV | stato prudente non andare a Parigi, poichè l'assegno di casa
8 IV | subito contenta; rinunziava a Parigi ben volentieri, se la rinunzia
9 IV | d'ogni malinconia.~Ma a Parigi ella è come ebbra di gioia,
10 V | comunicata, prima di partire per Parigi, ad Ariberto Puppi, il quale
11 V | metterò.~- Quanto rimarrete a Parigi? - domandò Ariberto.~- Chi
12 V | Folco.~E non era finita. A Parigi, egli le svelava il raggiro
13 V | scrivevano di continuo a Parigi pel denaro. Sapevano che
14 VI | scusandosi. - Ti ho condotta a Parigi perchè ti diverta, e non
15 VI | di rimaner per sempre a Parigi; forse, a poco a poco, non
16 VI | inquieta. Quell'uomo conosceva Parigi come ella conosceva la sua
17 VI | Gioconda l'idea di stabilirsi a Parigi; ogni volta ch'ella si sentiva
18 VI | avanzava l'idea di stabilirsi a Parigi; così abilmente, con tanta
19 VI | Ariberto. - Ancora un mese a Parigi?~- Che vuoi? - spiegò Folco. -
20 VI | di eccezionale la vita di Parigi può offrire a una signora;
21 VI | Ariberto. - I tuoi ti vedono a Parigi per più mesi, viver la vita
22 VI | e che il tempo passato a Parigi non è stato tutto sciupato.
23 VI | mestiere, e ti balocchi a Parigi, tra cene e teatri? Ma se
24 VI | impedirebbe!... A me la vita di Parigi costa in media duecento
25 VII | padre non è stato mai a Parigi, a Londra, e non si è mai
26 VII | ha rammentato che sono a Parigi per lavorare, - seguitò
27 VIII| Albèri prima di partire per Parigi, perchè dovevo comperare
28 VIII| Ti sei divertita almeno a Parigi? - interrogò Delfina.~Il
29 VIII| avevo sempre detto, io, che Parigi è una grande città! - osservò
30 VIII| per divertirsi non c'è che Parigi, non dico di no.~Seguì una
31 VIII| meglio.~Non appena tornato da Parigi, e fatto il conto di ciò
32 VIII| tornato a sua volta da Parigi, s'era interessato egli
33 VIII| rammentargli i quattrini sciupati a Parigi per capriccio della contessa,
34 VIII| prima visita al ritorno da Parigi, i suoi avevano appreso
35 VIII| compagno di cene e di svaghi a Parigi, vedesse la sua povertà
36 IX | famiglia; che Gioconda a Parigi gli aveva impedito di lavorare,
37 IX | sempre con tenerezza! A Parigi, vedi, in seguito ai tuoi
38 XI | dicendo che doveva recarsi a Parigi per comprare cavalli, e
|