Cap.
1 I | Oggi stesso, fra un'ora, - rispose il Filippeschi
2 I | bisogna mai disperare.... Un'ora fa sarei morto senz'aver
3 II | di carte, ridacchiando d'ora in ora.~Folco si aperse
4 II | carte, ridacchiando d'ora in ora.~Folco si aperse con Gioconda:
5 III | tornare a casa che per l'ora di pranzo....~- Chi sarà
6 III | qui da almeno tre quarti d'ora....~- Non c'è alcun pericolo, -
7 III | in ansia per tre quarti d'ora.~Il signore la baciò in
8 III | rispose la signora. - Ora la faccio portare,~- O Celso, -
9 III | della sua sostanza.... Ed ora, eccolo qui.... Ed ecco
10 III | questo istante, perchè tra un'ora la pioggia potrebbe ricominciare....~
11 IV | di desiderio rassegnato, ora le sta intorno, la tocca,
12 IV | riposare per non perdere un'ora; anche dall'albergo guarda
13 V | quasi si fossero lasciati un'ora prima.~- Io vado a dare
14 V | tempo, - rispose Folco. - Ora Gioconda deve divertirsi.~-
15 VI | Feodòrowna Petrowski che un'ora prima ballava, tutta d'oro
16 VI | intendeva prolungar di qualche ora la veglia con alcuni amici
17 VI | oscuri, a quella tarda ora quasi deserti, alcuni popolati
18 VI | zibellino sul letto, - non sono ora tutta di qua?~Rideva al
19 VI | ripetè Folco sorridendo. - Ora andiamo bene.~Tornò alla
20 VI | perchè non le concede un'ora di quiete; a te, perchè
21 VI | non ti renderà danaro per ora. Ti sarà giovevole agli
22 VII | sorpreso. - Sta bene. A che ora?~- Alle nove, - rispose
23 VII | di calma gioia o in quell'ora d'impeto furioso; certo
24 VII | può farti mutar vita da un'ora all'altra, può domani anche
25 VIII| i quattrini che in quell'ora sarebbero stati doppiamente
26 VIII| Ebbene, - le disse Folco, - ora credi che Ariberto mi sia
27 VIII| si sapeva quale fosse l'ora meno inopportuna per una
28 IX | dessero di gomito in quell'ora inenarrabilmente malinconica,
29 IX | volontà.~Allorchè, venuta l'ora della partenza, Gioconda
30 IX | perseguire anni ed anni, ora per ora, un suo disegno
31 IX | perseguire anni ed anni, ora per ora, un suo disegno con paziente
32 IX | un'occasione grave, in un'ora di battaglia, egli non avrebbe
33 IX | vide la contessa, verso l'ora del tè. Folco era uscito;
34 IX | siete felici e spensierati, ora che la felicità e la ricchezza
35 IX | si rivolse a Gioconda:~- Ora, contessa, credo che Folco
36 X | proverbio. E poi, in un quarto d'ora di distrazione, visto che
37 XI | portava innanzi sua madre.~- Ora sei felice, - seguitò questa. -
38 XII | sue labbra sorrisero.~- Ora la lascino riposare, - consigliò
|