Cap.
1 I | conversazione, che gli faceva perder tempo. - Devo dare qualche ordine....~-
2 I | cominciato sciupando il loro tempo, per assecondare la famiglia;
3 I | sarà piegato a far qualche tempo un mestiere per raggiungere
4 I | non aveva perduto il suo tempo: due begli aforismi alla
5 II | Parigi, e fermatosi qualche tempo a Milano, aveva conosciuto
6 III | sarà?...~- Mi sembra che il tempo vada di male in peggio, -
7 III | sorriso. - Guardate che tempo!... Sono molto inquieta;
8 III | l'otterrete mai. Non ho tempo per gli avanzi di antichi
9 III | lucido.~- Io direi che è tempo di tornare a casa, - osservò
10 III | ricca; poi ho avuto per un tempo l'idea di scrivere qualche
11 IV | È sincera.~E per lungo tempo il conte non osa più fare
12 IV | spettacoli si susseguono; non v'è tempo a gustarli tutti. Quella
13 V | figura secca ed elegante a un tempo che, vista una volta, non
14 V | ciò che ti occorre?~- C'è tempo, - rispose Folco. - Ora
15 V | alla Biblioteca o non ha tempo d'accompagnarmi a teatro.~-
16 V | addenta una preda da troppo tempo covata con gli occhi. Tuttavia
17 VI | arrestò, quasi ravvedendosi a tempo.~- Ebbene? - interrogò Folco
18 VI | tuoi progetti, e che il tempo passato a Parigi non è stato
19 VIII| conclusione si è che per lungo tempo Folco non desidera vedervi
20 VIII| impressione; potrò ravvedermi col tempo.~Folco entrò così agli stipendi
21 IX | costringendolo a sciupar tempo in una vita la quale era,
22 IX | ambizione letteraria, e il tempo perduto sembrava a Folco
23 IX | della tua persona, del tuo tempo, delle tue idee?.... In
24 IX | indiscreto. Io avevo osservato da tempo che in casa vostra c'è un
25 X | galanti, partiva il suo tempo tra la lettura, le lunghe
26 X | periodo era già valicato da tempo. E Celso si dilettava di
27 X | anno, ma cure infinite e tempo. A vederlo, lo si immaginava
28 X | Ariberto lo conosceva da tempo. Non aveva fama di donnaiuolo.
29 X | Forcioli sapeva fermarsi a tempo. A qual pro aggiungere una
30 X | sbarazzarsene e di giungere in tempo da Gioconda.~- È il padrone! -
31 X | non fosse accigliato. Da tempo Folco appariva a tutti melanconico
32 XI | Nenni Forcioli. Il quale da tempo andava dicendo che doveva
33 XI | ardenti.~Ariberto fece in tempo a ritrarsi; e imbattutosi
34 XI | che sembrava vigilarla da tempo e col suo contegno riservato
|