Cap.
1 II | ventitrè anni, sposava una fanciulla che per nascita, per educazione,
2 II | che non sussurrasse alla fanciulla una parola di sincero augurio
3 II | cugina in terzo grado della fanciulla, Giustina Baguzzi, voleva
4 II | aveva annunciato che la fanciulla stava per fidanzarsi col
5 II | la signora Delfina.... La fanciulla conosceva bene la dattilografia,
6 II | poco dimestichezza con la fanciulla; fu tralasciata l'abitudine
7 II | di soprassalto, quando la fanciulla ve lo richiamava.~Una sera,
8 II | Ballade des menus propos, la fanciulla disse con piacere: «Com'
9 II | impaurirli, vedendo che la fanciulla aveva spalancato gli occhi
10 II | guardò dentro gli occhi la fanciulla, che sembrò smarrita, fuor
11 II | la purissima, bellissima fanciulla.... con quella squisita
12 II | avrebbe fatto vivere la fanciulla, degna veramente per la
13 II | signora Delfina, pregò la fanciulla di stendergli la destra;
14 II | nella faccia interna. La fanciulla trasse precipitosamente
15 II | Gioconda, - disse alla fanciulla, prendendola per mano. -
16 IV | egli faceva a visitar la fanciulla e la famiglia, e bene conoscevano
17 IV | probabile fidanzamento della fanciulla col pellicciaio? La signora
18 IV | lontana dalla sua vita di fanciulla piccola borghese, ch'ella
19 V | L'alba si levava che la fanciulla non aveva ancor trovato
20 V | in cerca d'un marito.~La fanciulla ascoltava umiliata quelle
21 V | scatenata nell'animo della fanciulla, che, rimasta sola, aveva
22 VII| aveva tenuta in casa, da fanciulla, presso la macchina da scrivere,
23 VII| sua vita brancolante di fanciulla povera dalla biancheria
24 VII| Aveva perduto la grazia di fanciulla ignara, che sembrava essere
25 IX | siete pressochè ancora una fanciulla inesperta e le mie maniere
26 IX | bambina; quella donna era una fanciulla onestissima quando io l'
27 XII| dava una grazia quasi di fanciulla, una bellezza nuova di riserbo
|