Cap.
1 I | gruppo di curiosi gli stava intorno, osservando gli sforzi del
2 I | ostinava monotona spargendo intorno una malinconia indicibile,
3 II | per dimenticare ogni cosa intorno e gustare finalmente una
4 II | i giovani che ronzavano intorno alla figlia, visto e apprezzato
5 II | suo poeta prediletto, e intorno alla vita e alle opere,
6 II | alle opere, ma sopratutto intorno alla fine di lui, voleva
7 III | mancanza di rughe alle tempie e intorno agli occhi.~- Ah, siete
8 III | un'occhiata alle poltrone intorno. - Sapete che io ho l'onore
9 III | il Tabernacolo.... Tutto, intorno a me, deve avere uno stile....~-
10 IV | togliere, guardando in alto, intorno, come ripetesse una canzone
11 IV | giacca di martora. Sono, tutt'intorno, sulle poltrone, sulla tavola,
12 IV | desiderio rassegnato, ora le sta intorno, la tocca, la trascina,
13 V | Questi avevano capito; intorno a Gioconda s'era formato
14 V | lui sulle donne che vedeva intorno e sul loro modo di vestire
15 V | spalle.~- Non dovevi lavorare intorno a Villon? - seguitò Ariberto. -
16 V | altro.~Si guardò rapidamente intorno; sbarrò gli occhi quasi
17 VI | levò il capo a guardare intorno, per vedere la folla degli
18 VII | abile nemico le seminava intorno, si sentì soffocare.~Già
19 VIII| Cantava, saltava, si portava intorno la bambinetta bellissima,
20 IX | tutte le luci.~Guardandosi intorno perchè si sentiva sola,
21 IX | consigliarla. Gli altri intorno erano bellimbusti, ganzerini
22 IX | matrimonio mi avrebbe accumulato intorno. Quando suo padre dichiarò
23 IX | perchè non le mancavano intorno tranelli e tentazioni. Quella
24 X | parecchi bellimbusti stavano intorno a Vittorina; ma egli aveva
25 X | gareggiare dei suoi amici intorno a Gioconda. In verità, non
26 XI | celebri bellimbusti le stavano intorno, animati dal cieco istinto
|