Cap.
1 I | sa il mio indirizzo, - -osservò con uno sguardo al commesso
2 I | con le tue divagazioni! - osservò Vittorina.~E presso alla
3 I | devono essere di Pistoia, - osservò Celso.~- Di Perugia, - rettificò
4 I | guasterà tutta la giornata! - osservò Vittorina, guardando un
5 III | tempo di tornare a casa, - osservò Celso a Vittorina che lo
6 III | coppia di giovani sposi, - osservò poscia. - Gli amici hanno
7 V | È un vero peccato! - osservò la giovane. - Noi avevamo
8 V | richiamarti al lavoro. - -osservò Ariberto, sorridendo per
9 VI | leggere....~- Se non erro, - osservò Ariberto, - la contessa
10 VI | Noi siamo più modesti, - osservò Folco. - Finora spendiamo
11 VI | col bastoncino d'ebano, osservò ad alta voce:~- No, no,
12 VII | molto ingiusta con lui, - osservò Folco. - Io vorrei sapere
13 VIII| pacifica.~- Di questo passo, - osservò Piero, - arriveremo da Gioconda
14 VIII| scrivevamo e tu non rispondevi! - osservò Piero. - -Sei tornata e
15 VIII| Parigi è una grande città! - osservò Delfina a Piero. Ma tu sei
16 VIII| preso la via più lunga, - osservò la signora Delfina, - ma
17 IX | sembra che non ne abusi, - osservò Ariberto. - Anzi, che non
18 IX | sopportate benissimo, - osservò Ariberto.~- Non vi sopporterei
19 IX | Non potete dimenticare, - osservò Ariberto, che Folco vi ha
20 X | tutt'e due troppo superbi! - osservò Ariberto.~- Ma è vero o
21 X | non so comprendere: - gli osservò un giorno Vittorina. - Siete
22 X | aveva fatto Folco.~- Mah! - osservò Celso. - È un racconto simbolico.
23 XI | Ariberto lo divertivano; lo osservò mentre si allontanava, stretto
24 XII | di verecondia. Gioconda osservò che Folco era pallidissimo
|