Cap.
1 I | Non si scherza! È un vero gentleman, come non se ne
2 I | qualche cosa grande. Non è vero?~Interrogava, come un viandante
3 II | andata molto lontano dal vero: una donna era nella vita
4 II | con certezza; nemmeno il vero nome: quel poco che si sapeva
5 II | equivaleva a commettere un vero crimine.... D'altra parte
6 III| riprendermi.~- Benissimo: un vero ospedale! - rilevò la giovane
7 III| regale.~- Perfetto, non è vero? - rilevò il signore, osservando
8 V | raccontava abitudini visti dal vero. Non c'erano giornali meglio
9 V | dirle per suo avviso.~- È un vero peccato! - osservò la giovane. -
10 VI | intenzione di andarcene. Non è vero, Folco?~Folco acconsentì
11 VII| che Folco non diceva il vero o non diceva tutto.~Perchè?~
12 VII| diritto d'interrogarlo.~- È vero, ma credevo ch'egli spontaneamente....~-
13 IX | gelosi hanno torto....~- È vero: ma dallo starle alle gonne
14 IX | d'avere una carrozza.~- È vero.... Ma se io le parlo dei
15 IX | contessa non può nulla.~- È vero, - confessò Folco. - Ma
16 IX | sospirò Gioconda.~- È dunque vero? - esclamò Ariberto sorpreso.~-
17 IX | sorpreso.~- Che cosa?~- È vero che non volete più udir
18 X | soverchiare i rivali; d'amor vero, di passione vera, neppur
19 X | osservò Ariberto.~- Ma è vero o non è vero che Folco non
20 X | Ariberto.~- Ma è vero o non è vero che Folco non è geloso? -
21 X | felicità vi arride. Non è vero?~La felicità di Folco era
22 XI | goffaggine, contessa!... Già, è vero: bisogna pensar dieci volte
|