Cap.
1 I | riserba il buon Dio per questa sera?~- Auf, quanto sei uggioso
2 II | Filippeschi teneva, dalla prima sera che l'aveva vista, gli sguardi
3 II | Folco ebbe a confidare una sera, parlando di studi e di
4 II | fanciulla ve lo richiamava.~Una sera, leggendo la Ballade des
5 II | per la sua salvezza.~La sera, fece la scena solenne,
6 IV | non può dimenticarlo.~Una sera vede la contessa a tavolino,
7 V | mattina a notte, sbucò una sera il marchese Ariberto Puppi
8 V | Ma quando lo vide quella sera sbucar d'un tratto dalla
9 V | così buffo amico; quella sera si divertì molto; i suoi
10 V | quegli echi dolorosi. La sera che aveva trascritto il
11 VI | Finalmente Ariberto venne una sera a prendere «i suoi figliuoli»,
12 VI | Folco verso Gioconda.~Una sera udì che un poco celiando,
13 VI | Biblioteca Nazionale; la sera a coordinare le notizie
14 VII | macchina da scrivere, e ogni sera Folco vi aggiungeva una
15 VIII| tacquero nella casa.~Una sera comparve Ariberto Puppi.~
16 VIII| occupato, ritornava a casa la sera stanchissimo; non si sapeva
17 IX | parole dettele sottovoce, la sera in cui egli aveva annunziato
18 IX | sempre le parole di quella sera: «Andate anche voi! Accompagnatelo».
19 X | compreso nulla; e quella sera medesima ella disse a suo
20 XI | quando Nenni tardava. Una sera, durante un ricevimento,
21 XI | uscir la mattina e tornar la sera, e Folco non mi domanderebbe
|