Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fodere 1
foggiare 1
foggiato 1
folco 348
folla 9
follia 2
folto 1
Frequenza    [«  »]
502 a
490 il
442 un
348 folco
284 le
284 si
275 per
Luciano Zuccoli
La volpe di Sparta

IntraText - Concordanze

folco

    Cap.
1 I | nuovo commesso?~- Il conte Folco Filippeschi; ma egli desidera 2 II | comprendere che il conte Folco Filippeschi, giovane di 3 II | soppesavano i gioielli che Folco aveva regalato e che Gioconda 4 II | a tanto.~Dei parenti di Folco, non uno; non uno fra i 5 II | ignara, che per dimostrare a Folco la loro approvazione o almeno 6 II | augurio dei suoi parenti, Folco Filippeschi avrebbe sentito 7 II | sua per la vita intera; Folco non vedeva più oltre.~Aveva 8 II | donna era nella vita di Folco Filippeschi: Gioconda; ed 9 II | colpo d'occhio il conte Folco Filippeschi, aveva lasciato 10 II | in tutte le sue movenze.~Folco Filippeschi teneva, dalla 11 II | famiglia.~Al padre di lei, Folco ebbe a confidare una sera, 12 II | padre, il signor Piero.... Folco non avrebbe mai osato; la 13 II | poteva provare....~Così Folco entrò in casa Dobelli e 14 II | mostrando i piccoli denti, che Folco ammirava bianchissimi tra 15 II | centellini, guardandosi.~Folco sentiva sorgere dal cavo 16 II | poeta del quattrocentoFolco ne fu tutto commosso e felice. 17 II | ridacchiando d'ora in ora.~Folco si aperse con Gioconda: 18 II | terribile.... Sì, terribile! E Folco atteggiava il volto a una 19 II | n'avions qu'un c[oe]ur»?~Folco guardò dentro gli occhi 20 II | schermo della mano al volto, Folco Filippeschi si vide illuminato 21 II | poche sere di poi al conte Folco Filippeschi che sarebbe 22 II | trovato forse a disagio....~Folco ebbe un istante le vertigini.~ 23 II | hors que moi-même....»!~Folco ne rimase esterrefatto.~ 24 II | padre non avrebbe ordinato a Folco che questo: dimenticarla. 25 II | Albèri Carlo?... O perchè Folco voleva portargliela via?... 26 II | ferma alla prima osteria!... Folco doveva ancora apprendere 27 II | a Giselda, la sorella di Folco, e a Corradino Àutari marchese 28 II | suo cognato?~Ah, , , Folco scherzava!~Ben certo che 29 II | nemmeno di parlarne in casa, Folco si sentì morire: ma nonostante 30 II | soffiandovi dentro e fiutando.~Folco si perdette a fissarlo, 31 II | occhiata intensamente cruda di Folco: si volse quasi infastidito, 32 II | curarle, soffiandovi dentro. Folco si allontanò.~Oltre tutto, 33 II | Gioconda?~A grandi passi Folco si recò dalla bottega del 34 II | alcun significato, spiegò Folco, volgendosi all'uomo e alle 35 II | Dobelli, - e la voce di Folco Filippeschi si fece timida, 36 II | diadema di brillanti.... Folco si riebbe più presto degli 37 II | ad afferrare la mano di Folco:~- Dio vi darà la sua benedizione! - 38 II | leggermente....~Toccò a Folco di nuovo ristabilir la calma 39 III | occupato dall'incontro con Folco Filippeschi e sua moglie.~- 40 III | della contessa, è il conte Folco, meno sostenuto di sua moglie, 41 III | conversazione tra il conte Folco e Celso Ornavati va meglio. 42 III | se ne meravigli! - -dice Folco a un'esclamazione di Celso. - 43 III | la sua ammirazione per Folco Filippeschi cresce a dismisura; 44 IV | stesso giorno del matrimonio.~Folco aveva desiderato restare 45 IV | agri, di profumi economici.~Folco lo conosceva bene per quella 46 IV | famiglia, e bene conoscevano Folco gli abitanti dell'una e 47 IV | l'illusione nell'animo di Folco d'essere lungi dal resto 48 IV | giorni, dal resto del mondo.~Folco non s'era ingannato. Sarebbe 49 IV | sullo stato finanziario di Folco, e Folco s'era dovuto provvedere 50 IV | finanziario di Folco, e Folco s'era dovuto provvedere 51 IV | immobili di famiglia. Ma Folco riflettesse: sposando quella 52 IV | giorno per tutti il conte Folco Filippeschi, ricco e splendido; 53 IV | morto. Che rispondere?... Folco rispose ch'egli non poteva 54 IV | ragionevole ritardo da parte di Folco e con un bel gruzzolo alla 55 IV | venuto.~Di tutto questo, Folco mise a ragguaglio la nuova 56 IV | largito pure alle bestie.~Folco non poteva vedere il caro 57 IV | assicurare un po' di pace al suo Folco.~Ma questi, vedutala poi 58 IV | cambiar di casa.~Non deve Folco, d'altra parte, continuare 59 IV | piacere come il giorno in cui Folco le ha messo nel dito l'anello 60 IV | tornando dalla passeggiata, Folco trova in anticamera parecchie 61 IV | pellicciaio.~- Bene, bene! - disse Folco.~Oltrepassata la soglia 62 IV | speditamente incontro a Folco.~- Sto cercando - annuncia 63 IV | a proposito? - Interroga Folco, allegro.~- Mandato dal 64 IV | voleva sposare Gioconda.~Folco scruta lui, scruta Gioconda, 65 IV | quieto e grave alla bisogna.~Folco è stupefatto; così la contessa 66 IV | sul limitare a ritroso, Folco gli ripete:~- Davvero, Lei 67 IV | repentina, si stacca da Folco, e ride ancora.~- Quel povero 68 IV | La conosci? - -interroga Folco.~- Oh sì! La signora Albèri 69 IV | Non credo ti convenga!~Folco notando il tono leggero 70 IV | cercano invano per molta.~Folco Filippeschi tacque: sentiva 71 IV | arrossito per e per i suoi.~E Folco non avrebbe forse parlato 72 IV | bianca all'orizzonte?...~Folco prende parte alla felicità 73 IV | viva e qual'è la sua gioia.~Folco osserva, lasciando che si 74 IV | un bollatore di lettere. Folco osserva e non dice nulla.~ 75 IV | perfetta grazia della menzogna. Folco non può dimenticarlo.~Una 76 IV | vera disgrazia! - ribatte Folco ironico. - E poichè le scrivi, 77 IV | Era inutile, - spiega Folco, - la storiella di Carlo 78 IV | perchè mentire così? - ripete Folco ridendo. - Si credeva forse 79 IV | tavola, piange a capo chino.~Folco, pure sentendone dolore, 80 IV | acquatta docile ai piedi di Folco.~ ~ ~ ~ 81 V | Ariberto Puppi incontro a Folco e Gioconda; i quali passeggiavano 82 V | il solo, fra gli amici di Folco, che in quella baraonda 83 V | dodici anni circa maggiore di Folco; di diciassette, esattamente, 84 V | narratale per sommi capi da Folco in una di quelle ore di 85 V | scuotendo il capo, dopo che Folco le aveva detto di lui ciò 86 V | chiedere a un amico, - rispose Folco sorridendo. - Io credo che 87 V | dunque vivo? - domandava a Folco.~- Vivo, vivo! - assicurava 88 V | Vivo, vivo! - assicurava Folco. - Non ha mai avuto un giorno 89 V | Esemplare unico! - definì Folco.~- Credo che finirà per 90 V | volete essere il papà di Folco, non dovete più parlare 91 V | pensato a essere il papà di Folco.... Che cosa me ne farei? 92 V | quasi trepidi erano per Folco; di tanto in tanto gli cercava 93 V | russa; e a quando a quando Folco Filippeschi al suo fianco; 94 V | una bella costanza, povero Folco!...~In quel momento, Gioconda, 95 V | usava, toccò la mano di Folco e gli sorrise: Folco le 96 V | di Folco e gli sorrise: Folco le sorrise. Nel cervello 97 V | di chi voleva occuparsi Folco Filippeschi; subito gli 98 V | ingannatrice docile.~Mentre i due, Folco e Gioconda, guardavan la 99 V | chiese a un tratto Ariberto.~Folco sussultò come avesse udito 100 V | C'è tempo, - rispose Folco. - Ora Gioconda deve divertirsi.~- 101 V | di veder lavorare il mio Folco. Non m'importerebbe nulla 102 V | all'albergo se sapessi che Folco è alla Biblioteca o non 103 V | giorno o l'altro, - promise Folco piuttosto a medesimo 104 V | Ariberto.~- Chi sa? - disse Folco. - Fin che fa piacere a 105 V | Gli studi letterari di Folco le portavano il ricordo 106 V | speranza di innamorare il conte Folco Filippeschi, per lo spavento 107 V | sognava a occhi aperti. Folco l'amava? L'amava davvero 108 V | riserbo o svelare abilmente a Folco con un tremito, con un gesto, 109 V | Perugia le informazioni su Folco Filippeschi, di cui il signor 110 V | matrimonio di prim'ordine!... Folco sarebbe stato ricchissimo; 111 V | non aveva una simpatia per Folco, e Folco doveva trovare 112 V | una simpatia per Folco, e Folco doveva trovare in il 113 V | distanza di anni. Occorreva che Folco Filippeschi si avanzasse 114 V | cupe nubi di quei giorni; Folco le aveva offerto l'anello 115 V | piangendo fra le braccia di Folco.~E non era finita. A Parigi, 116 V | pel denaro. Sapevano che Folco non sarebbe stato diseredato, 117 V | e gli studi letterari di Folco, l'aveva inscientemente 118 V | non osasse tornar mai.~- Folco, - disse, volgendosi a suo 119 V | loro traffico vecchio.~- Folco, - disse, - dopo lo spettacolo, 120 V | certo, certo, - rispose Folco. - Ho molto piacere di vederti 121 VI | che dicevano i due uomini, Folco e Ariberto, il primo dei 122 VI | è la magnifica dama che Folco e io abbiamo l'onore di 123 VI | che siete ammirevole.~- Folco, disse Gioconda ridendo, - 124 VI | della tua piccola moglie?...~Folco levò il capo a guardare 125 VI | Ariberto comprese che Folco Filippeschi era piccato, 126 VI | Gioconda intuì a sua volta che Folco rammentava il giuoco di 127 VI | una e l'altro nel cuore di Folco.~- Mostratemi la duchessa 128 VI | discorsi che potevano distrarre Folco dalla prima inquietudine, 129 VI | furono soli nell'automobile e Folco le sedette al fianco, Gioconda 130 VI | indispettisce, - rispose Folco.~Gioconda gli prese la destra 131 VI | stato possibile ottenere da Folco di rimaner per sempre a 132 VI | che vinceva nell'animo di Folco i più ragionevoli propositi.~ 133 VI | dimenticato che i danari di Folco non potevano durare eternamente; 134 VI | spese; forse ne aveva altri, Folco, dei quali non aveva parlato.~- 135 VI | se ti diverti? - obiettò Folco sorpreso.~La giovine volse 136 VI | chiese la contessa a Folco, tornando a casa e gettando 137 VI | nel Figaro con quello di Folco tra i commensali più assidui 138 VI | Sei tutta di qua! - ripetè Folco sorridendo. - Ora andiamo 139 VI | breve, non tormentava più Folco e Ariberto con una tempesta 140 VI | Così era «tutta di qua».~Folco se ne stupiva senza parlare; 141 VI | furia delle domande; era per Folco solo, nella più soave intimità, 142 VI | quale voleva bene davvero a Folco Filippeschi, e non sapeva 143 VI | Gioconda; con qualche timore Folco.~Egli non aveva potuto assodare 144 VI | potuto assodare se non che Folco Filippeschi era incappato 145 VI | per definire l'amore di Folco verso Gioconda.~Una sera 146 VI | nulla! - spiegò. - Tocca a Folco dir l'ultima parola.~Folco 147 VI | Folco dir l'ultima parola.~Folco non disse, e Gioconda non 148 VI | Proteggeva Gioconda o proteggeva Folco? a quale dei due avrebbe 149 VI | indomani mattina, mentre Folco leggeva il giornale, aspettando 150 VI | È Ariberto, - si volse Folco a Gioconda. - Che può volere?~- 151 VI | sorriso amichevole incontro a Folco.~- Sei vestito per uscire? - 152 VI | scorgendo nella sinistra di Folco il cappello e il bastone.~- 153 VI | che tu parta, - rispose Folco. - Dispiacerà molto anche 154 VI | ritroverai qui! - esclamò Folco.~- Davvero? - fece Ariberto. - 155 VI | Parigi?~- Che vuoi? - spiegò Folco. - Gioconda ci si diverte. 156 VI | tempo.~- Ebbene? - interrogò Folco sorridendo. - Questa vita?...~- 157 VI | parola è sacro! - disse Folco ridendo. E così?...~- Ti 158 VI | Fece una pausa, guardò Folco per comprendere quale effetto 159 VI | trattenuti ancora a lungo.~Folco levò il capo e, guardando 160 VI | compagnia a Gioconda, - obiettò Folco. - Il giorno alla Biblioteca 161 VI | silenzio, durante il quale Folco riprese a disegnar ghirigori 162 VI | con franchezza, - disse Folco, - -di esporre tutto il 163 VI | Senza dubbio, - esclamò Folco.~- Tu ti sei messo contro 164 VI | Hai ragione, - disse Folco.~- Inoltre, seguitò Ariberto, 165 VI | danaro.~- Oh, - interruppe Folco, - non sarà un libro di 166 VI | siamo più modesti, - osservò Folco. - Finora spendiamo noi 167 VI | studi, - ribattè Ariberto.~Folco si alzò e gli stese la mano.~- 168 VI | ad alta voce:~- No, no, Folco; tu hai torto di credere 169 VI | di andarcene. Non è vero, Folco?~Folco acconsentì con un 170 VI | andarcene. Non è vero, Folco?~Folco acconsentì con un moto del 171 VII | Gioconda ebbe l'impressione che Folco non diceva il vero o non 172 VII | Osservato attentamente Folco, le sembrò pensieroso: che 173 VII | amico o un nemico? aveva su Folco un ascendente che giovava 174 VII | nuoceva?~Tentò di cogliere Folco alla sprovvista. Chiese:~- 175 VII | Londra?~- Non so, rispose Folco.~- Come? non ti ha detto 176 VII | domanda giungeva inaspettata.~Folco, alieno per educazione e 177 VII | certa, da quel momento, che Folco mentiva.~Ariberto aveva 178 VII | tanto gravi e importanti che Folco non poteva riferirgliele 179 VII | men che favorevole, e che Folco non l'avrebbe ascoltata 180 VII | cui riusciva a condurre Folco, le costavano ogni giorno 181 VII | suo pensiero era lontano; Folco tentava d'allacciare una 182 VII | Châtelet.~- Ah, - disse Folco, quasi sorpreso. - Sta bene. 183 VII | contigue, Gioconda udì che Folco apriva il baule; poi dal 184 VII | da scrivere, e ogni sera Folco vi aggiungeva una pagina 185 VII | a sorridere e a chiamare Folco.~Ma non sorrideva quel giorno. 186 VII | sorrideva quel giorno. Scorse Folco, il quale, volgendo le spalle, 187 VII | Lavori? chiese la contessa.~Folco trasalì, come destato di 188 VII | libere, - disse Gioconda.~Folco si alzò, avvicinandosi a 189 VII | Ti dispiace? - ripetè Folco, seguendola.~- No, - disse 190 VII | cosa anche contro di me....~Folco la interruppe con un gesto.~- 191 VII | Ariberto, anche questo?~Folco guardava Gioconda, attonito.~ 192 VII | t'inganni! - interruppe Folco.~- No, non m'inganno. Sento 193 VII | sciampagna?~- Gioconda! - esclamò Folco, movendo un passo contro 194 VII | per lavorare, - seguitò Folco con voce più calma. - Ho 195 VII | Hai capito? - seguitò Folco dolcemente. - Ti chiedo 196 VII | vedere.~- Gioconda! - ripetè Folco avvicinandosele.~Tentò di 197 VII | tacque.~- Gioconda! pregò Folco. - Rispondimi una parola.~- 198 VII | sbagliato....~- Oh, - fece Folco sorridendo. Sei gelosa d' 199 VII | rispose la contessa.~Folco frenò a stento un gesto 200 VII | È verissimo, - rispose Folco. - Tuttavia, sotto un'apparenza 201 VII | ingiusta con lui, - osservò Folco. - Io vorrei sapere che 202 VII | comprese che, neppur pregato, Folco non se ne sarebbe potuto 203 VII | Vorrei rimanere sola!~Folco la guardò, interrogativo. 204 VII | Gioconda chiuse l'uscio. Folco udì girare la chiave nella 205 VIII| sposarmi, se non mi sposava Folco?~- Oh Dio, una piccola cosa! - 206 VIII| Una piccola cosa che Folco ha scoperto, e pur la quale 207 VIII| dovevo comperare una stola. Folco è sopravvenuto, ha interrogato 208 VIII| si è che per lungo tempo Folco non desidera vedervi in 209 VIII| Delfina.~- Tutti come morti. Folco ha scritto e riscritto, 210 VIII| di ciò che gli rimaneva, Folco Filippeschi s'era dovuto 211 VIII| Un giorno si presentò a Folco con un mezzo sorriso imbarazzato.~ 212 VIII| Ma....~Gli sembrò che Folco fosse allegro. S'interruppe.~- 213 VIII| domandò.~- No, - rispose Folco. - Sono allegro per un altro 214 VIII| riguardo alla persona di Folco.~- Tutto benissimo! - rispose 215 VIII| Tutto benissimo! - rispose Folco. - Non m'importa affatto 216 VIII| strinse la mano senza parlare; Folco lo abbracciò. Poi corse 217 VIII| trepidanza, la sorda lotta di Folco, e temeva non avesse energia 218 VIII| vittoria.~- Ebbene, - le disse Folco, - ora credi che Ariberto 219 VIII| all'evidenza? - insistette Folco.~- Ma che fosse amico tuo 220 VIII| potrò ravvedermi col tempo.~Folco entrò così agli stipendi 221 VIII| conquistar l'alloro coi libri?... Folco ne sorrideva senza amarezza, 222 VIII| suoi avevano appreso che Folco s'era dovuto acconciare 223 VIII| anello di rubino; che anche Folco aveva venduto libri, stampe, 224 VIII| Lillia. - La felicità di Folco aveva dell'esagerazione, 225 VIII| François Villon, - disse Folco in uno slancio di letizia. - 226 VIII| rado a visitar Gioconda e Folco. S'era accorto che la contessa 227 VIII| capire che aveva capito; poi Folco era l'intero giorno occupato, 228 VIII| delicatezza stava lontano.~Folco gli corse incontro a ringraziarlo 229 VIII| sul volto d'Ariberto.~- Folco, - disse questi dopo essersi 230 VIII| molto ammalato? - interrogò Folco affannosamente.~- Molto. 231 VIII| Molto. Parti subito.~Folco si gettò nell'altra camera 232 VIII| sottovoce. - Suo padre è morto; Folco avrà bisogno d'un cuore 233 VIII| telegrafa, perchè avverta Folco, la cui presenza è necessaria 234 VIII| pure sottovoce.~Corse da Folco, lo serrò stretto; gli mormorò 235 VIII| orecchio:~- Ti accompagno!~Folco la guardò, comprese; e si 236 IX | senza perdonare a lei e a Folco.~Ma sarebbe stato peggio 237 IX | una sciagura, che colpiva Folco nel più alto dei suoi sentimenti. 238 IX | tra mobili ed immobili, Folco avesse ereditati parecchi 239 IX | agi potesse godere Lillia.~Folco era stato percosso fieramente 240 IX | notaio, che s'intendesse con Folco (dissero, anzi, «col conte 241 IX | dal notaio, e abbracciò Folco.~- Sai, - gli disse. - Testardi! 242 IX | Io sperava, - rispose Folco timidamente, - di poter 243 IX | esse rimarranno immobili.~Folco non osò insistere. Vedeva, 244 IX | inenarrabilmente malinconica, Folco s'avvide che Gioconda piangeva 245 IX | più ancora s'aspettava che Folco la imponesse, che facesse 246 IX | pervasero l'animo.~Guardò Folco da capo a piedi, quasi lo 247 IX | doveva colpire di nuovo Folco già provato dalla sventura.~ 248 IX | allontanato l'uno dall'altra.~Folco si diceva che in causa di 249 IX | tempo perduto sembrava a Folco irreparabile.~Gioconda non 250 IX | l'ultima delle femmine; e Folco non aveva saputo spezzare 251 IX | ostili l'uno all'altra. Folco la contessa chiesero 252 IX | Durante il periodo di lutto, Folco potè riavere l'appartamento 253 IX | sempre.~Gioconda respirò.~Folco era freddo con lei; ma anche 254 IX | assiduità può nuocere a voi e a Folco. Ho trentasette anni e molta 255 IX | non voglio uscire sola, e Folco si secca ad andar pei negozi. 256 IX | obbediva, mandando al diavolo Folco.~O che tipo d'imbecille 257 IX | direttamente alla porta di Folco. Da vecchio amico aveva 258 IX | sempre alle gonne, - rispose Folco, - sarebbe anche ridicolo: 259 IX | Lillia....~- Io?... - esclamò Folco. - Ma Lillia è sua quanto 260 IX | per non so qual cosa....~Folco stette in silenzio un istante: 261 IX | che ho torto, - rispose Folco. - Si ha sempre torto quando 262 IX | Lillia.~- Ho torto, - ripetè Folco, - Ma non ho torto sempre. 263 IX | suoi capricci! - aggiunse Folco. - Perchè non mi ha assecondato 264 IX | esageriamo, - interruppe Folco. - Non chiedo tanto. A me 265 IX | nulla.~- È vero, - confessò Folco. - Ma in tutto questo manca 266 IX | abbastanza; le accuse che Folco faceva a Gioconda erano 267 IX | al braccio sinistro....~Folco alzò le spalle, ridendo.~- 268 IX | contessa, verso l'ora del . Folco era uscito; i soliti amici 269 IX | parlato ieri a lungo con Folco.~- Di Francesco Villon, 270 IX | fatto lecito di parlarne a Folco.~- Avete fatto benissimo, - 271 IX | andrete di male in peggio, Folco è un bel giovane, ricco, 272 IX | incrollabile, e che, spingendo Folco contro di lui, lo avrei 273 IX | sorella e la madre accolsero Folco assai peggio che se fosse 274 IX | Gioconda ebbero un lampo.~- Folco non si ribellò.... Ah, badate, 275 IX | che esse non insultino. Folco non trovò la forza di dire: « 276 IX | tranquillità della sua coscienza». Folco non ha avuto il coraggio 277 IX | la madre e la sorella di Folco lo sanno quanto voi: non 278 IX | ai concetti del conte. Folco ha veduto giusto. Qualunque 279 IX | guisa d'una femmina perduta. Folco mi caricò in treno, silenziosamente, 280 IX | poi proseguì:~- Ebbene: Folco mi ha offesa. Io non gli 281 IX | eccezionale, - disse Ariberto. - E Folco non l'ha.~- Ah, esclamò 282 IX | stata a Perugia e ho visto Folco lasciar vincere e stravincere 283 IX | osservò Ariberto, che Folco vi ha dato un gran nome....~- 284 IX | fatto i Filippeschi, se Folco mi avesse tolto dal fango 285 IX | Ora, contessa, credo che Folco sia meno crudele di voi, 286 X | Grande Albergo di Stresa Folco Filippeschi, appena uscito 287 X | Ornavati amava in silenzio Folco Filippeschi; e che Gioconda 288 X | pugni.~Quanto ai due mariti, Folco Filippeschi non pareva menomamente 289 X | Vittorina mutava, rivolgendosi a Folco, e che la graziosa donna 290 X | alzando le spalle. - Se Folco è tanto stupido, non è il 291 X | Non sarà a questo modo che Folco potrà farmi dimenticare 292 X | è vero o non è vero che Folco non è geloso? - incalzò 293 X | messi insieme, non valgono Folco!...~Gioconda non rispose.~ 294 X | gli aveva detto un giorno Folco ridendo.~- Lascia fare: 295 X | scozzone.~Era il contrasto di Folco; questo, fine, amante delle 296 X | avanzava molto Vittorina verso Folco.~Vittorina aveva finito, 297 X | capricciosa, per pregare Folco d'essere più assiduo.~Folco 298 X | Folco d'essere più assiduo.~Folco s'era acconciato a soddisfarla 299 X | mise una punta nel cuore di Folco. Non già che dubitasse di 300 X | tardi.~Spiaceva anche, a Folco, di dover notare che Vittorina 301 X | dalla parte di sua moglie. Folco doveva prestarsi a lasciarsi 302 X | fosse accigliato. Da tempo Folco appariva a tutti melanconico 303 X | Non è vero?~La felicità di Folco era un tema che Vittorina 304 X | sondare, per assicurarsene.~Folco non rispose.~- Voi siete 305 X | siete sempre imbronciato?~Folco la guardò.~- Cara amica, - 306 X | racconto che le aveva fatto Folco.~- Mah! - osservò Celso. - 307 XI | che, al ritorno da Stresa, Folco Filippeschi aveva fatto 308 XI | ritrarsi; e imbattutosi con Folco, gli disse bruscamente:~- 309 XI | donna vuole un padrone?~Folco lo guardò.~- A che proposito? - 310 XI | pa-dro-ne, un pa-dro-ne!~Folco sorrise: le bizzarrie di 311 XI | Vittorina Ornavati aveva detto a Folco.~- La mia libertà! - ripetè 312 XI | mattina e tornar la sera, e Folco non mi domanderebbe dove 313 XI | vuole. Non c'è pericolo che Folco ne guardi nemmeno la soprascritta.~- 314 XI | Ariberto a stesso. - Dov'è Folco?...~Folco era, come le leggi 315 XI | stesso. - Dov'è Folco?...~Folco era, come le leggi mondane 316 XI | Filippeschi ed era presente anche Folco, Ariberto notò che Gioconda 317 XI | aggiustare.~Poi, volgendosi a Folco:~- Non volevo dirtene nulla, 318 XI | timore che tu mi sgridassi.~Folco sorrise, indulgente. Ariberto 319 XII | stava facendo colazione con Folco nella piccola sala da pranzo 320 XII | sono per te! - aveva detto Folco, consegnando a Gioconda 321 XII | Vado a vedere! - disse a Folco. - Spero non sia nulla. 322 XII | pessimista.~Gioconda uscì.~Folco seguitò a leggere; poi sbadatamente 323 XII | da temere in casa mia».~Folco si passò la mano sul volto, 324 XII | Prima ch'ella interrogasse, Folco avvertì:~- Ho urtato con 325 XII | subito il medico.~E uscì. Folco si avviò per telefonare 326 XII | fosse prudente e seria.~Folco trovò Gioconda curva sul 327 XII | quasi irriconoscibile. Anche Folco si chinò a guardare la bambina, 328 XII | semplice indisposizione.~Folco vide una maschera di dolore 329 XII | timore.~S'allontanarono. Folco non disse parola. Il dottore 330 XII | tre ho un appuntamento.~Folco rattenne a fatica un guizzo.~ 331 XII | medico si fu congedato, Folco domandò con indifferenza:~- 332 XII | fiera di beneficenza...~Folco non obiettò nulla. Non aveva 333 XII | mestiere; il nome non contava. Folco si chiuse nel suo studio; 334 XII | Gioconda l'aveva trovato: egli, Folco, non era capace di far da 335 XII | irrequieta, distratta, nervosa. Folco notò che, contrariamente 336 XII | chiese.~- Sì, - rispose Folco. - Mi pare stia meglio.~ 337 XII | pensiero dell'appuntamento? Folco non avrebbe saputo rispondere: 338 XII | prepararle l'abito per uscire.~Folco, il quale era presente, 339 XII | quando il dottore giunse, Folco vide ch'ella era vestita.~ 340 XII | verecondia. Gioconda osservò che Folco era pallidissimo e tremava.~- 341 XII | disse. - Lillia sta meglio.~Folco guardò l'orologio.~- Sono 342 XII | ritorno! - promise poi.~Folco guardò la contessa. La maschera 343 XII | chiese.~La contessa tacque.~Folco si allontanò, passò il limitare 344 XII | all'appuntamento? - chiese Folco di nuovo.~- Non so! - ella 345 XII | ordinò alla cameriera.~Folco ebbe un fremito che lo percorse 346 XII | appuntò il cappello in testa. Folco vide che aveva un velo fittissimo, 347 XII | tempesta dentro il suo animo.~Folco ne seguiva ogni gesto, ogni 348 XII | annunciò con voce risoluta.~Folco levò la destra dalla tasca,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License