Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giardino 2
gigantesche 1
ginocchia 2
gioconda 258
gioia 8
gioie 1
gioielli 1
Frequenza    [«  »]
284 si
275 per
264 una
258 gioconda
238 con
236 era
231 l'
Luciano Zuccoli
La volpe di Sparta

IntraText - Concordanze

gioconda

    Cap.
1 II | apparteneva.~Tutti i congiunti di Gioconda Dobelli eran della partita: 2 II | Folco aveva regalato e che Gioconda portava al collo, alle mani, 3 II | cogliere il segreto pel quale Gioconda era salita a tanto.~Dei 4 II | fronte non avesse avuto Gioconda. Gli bastava di levar gli 5 II | avvivava tutta l'anima.~Gioconda era sua per la vita intera; 6 II | s'era detto ch'egli amava Gioconda Dobelli, che non avrebbe 7 II | fosse stata gran ventura se Gioconda avesse degnato di portare 8 II | vita di Folco Filippeschi: Gioconda; ed egli sperava di poter 9 II | Piero Dobelli, padre di Gioconda. Piero Dobelli, ruvido e 10 II | zucchero e a fargli festa.~Gioconda contava diciotto anni; semplice 11 II | non ci si sarebbe provata Gioconda?... L'osservazione veniva 12 II | da tutta la persona di Gioconda, un profumo discreto, e 13 II | ora.~Folco si aperse con Gioconda: Francesco Villon era pel 14 II | dubitava.~Ladro e assassino?... Gioconda allontanò un poco le cartelle 15 II | domandar poi la mano di Gioconda. Il padre, uomo prudente, 16 II | giudicare se i due giovani, Gioconda e Carlo, potevano accordarsi, 17 II | come si comportava, come Gioconda lo accoglieva.... E il conte - 18 II | un istante le vertigini.~Gioconda moglie di un pellicciaio; 19 II | Interrogato a proposito di Gioconda, il padre non avrebbe ordinato 20 II | come si chiamava?... quella Gioconda, come tutte le buone ragazze, 21 II | possedere per sempre e dominare Gioconda?... bevere ingordamente 22 II | inquietante bellezza del nome di Gioconda?~A grandi passi Folco si 23 II | per , pel suo amore; per Gioconda, per la sua salvezza.~La 24 II | lo infilò all'anulare di Gioconda, la quale come trasognata 25 II | e allora avrebbe pregato Gioconda di leggere ciò che l'anello 26 II | abbracciare il conte Filippeschi; Gioconda aveva bianche le labbra; 27 II | l'emozione smisurata.~- Gioconda, - disse alla fanciulla, 28 III | colpa nel piccolo incidente.~Gioconda scambia alcune parole freddamente 29 III | indomani per il , e chiede a Gioconda il permesso di offrire a 30 III | chioma tra bruna e dorata di Gioconda.~La contessa sorride; l' 31 III | negligentemente sull'omero sinistro di Gioconda e ricadente sul fianco destro; 32 III | ordinazioni della seconda.~Gioconda, ciò non ostante, non è 33 III | ciò mi recai a Parigi con Gioconda, mia moglie.... Ma eravamo, 34 III | circondata di brillanti.~E Gioconda si chiede se dovrà condursi 35 IV | intimità.~Tutti i congiunti di Gioconda abitavano un quartiere formato 36 IV | come si chiama?... Dobelli Gioconda, scrivana o cucitrice, e 37 IV | Filippeschi alla predetta Dobelli Gioconda, lo avrebbero pianto per 38 IV | sarebbero presto sfumate; Gioconda alla quale aveva confidato 39 IV | soglia del salottino, vede Gioconda, la quale prova innanzi 40 IV | mette riflessi di metallo.~Gioconda va speditamente incontro 41 IV | meccanico, che voleva sposare Gioconda.~Folco scruta lui, scruta 42 IV | Folco scruta lui, scruta Gioconda, interrogativo e accigliato: 43 IV | ammogliato da quattro anni....~Gioconda in una limpida risata; 44 IV | conte si domina, sorride a Gioconda, le consiglia di buon grado 45 IV | si è chiuso alle spalle, Gioconda cinge delle braccia il collo 46 IV | amore voluttuoso e tenero di Gioconda lo ripagava d'ogni malinconia.~ 47 IV | gratitudine ch'ella gli dimostra.~Gioconda spedisce ogni giorno un 48 IV | di miseria. La contessa Gioconda Filippeschi manda cartoline 49 IV | avrei sposata lo stesso.~Gioconda, già stupita del tono insolito 50 IV | Che vergogna! - esclama Gioconda. - Perchè mentire così?~- 51 IV | perchè ti amavo davvero.~Gioconda, volte le spalle alla tavola, 52 IV | tua, insomma? - traduce Gioconda con un sorriso attraverso 53 V | Puppi incontro a Folco e Gioconda; i quali passeggiavano pel 54 V | isfuggiva più all'occhio.~Gioconda lo rammentava bene, del 55 V | Giustina Baguzzi, parente di Gioconda, e aveva detto a questa 56 V | una mosca nel latte; ma Gioconda Dobelli, fatta quel giorno 57 V | fatta quel giorno contessa Gioconda Filippeschi, non era, non 58 V | Ariberto s'era occupato di Gioconda, pur dicendole parole futili 59 V | parenti e alle amiche di Gioconda e, insieme, agli amici suoi, 60 V | avevano capito; intorno a Gioconda s'era formato un circolo 61 V | esattamente, più vecchio di Gioconda.~Ella voleva considerarlo 62 V | dire.~No, non era il papà.~Gioconda lo constatò con grazia, 63 V | a un bastoncino d'ebano.~Gioconda aveva appreso con infinito 64 V | camminare.~- Puppi! - gridò Gioconda, piantandosi sul marciapiede. - 65 V | teniamo in serbo, - disse Gioconda, - pel giorno in cui avremo 66 V | stupiva della garrulità di Gioconda, del suo chiedere incessante, 67 V | Folco!...~In quel momento, Gioconda, come usava, toccò la mano 68 V | Feodòrowna Petrowski, - disse Gioconda ad alta voce, guardando 69 V | docile.~Mentre i due, Folco e Gioconda, guardavan la scena, tornò 70 V | rispose Folco. - Ora Gioconda deve divertirsi.~- Tocca 71 V | Fin che fa piacere a Gioconda.~- Eh allora! - esclamò 72 V | esclamò Ariberto ridendo.~Ma Gioconda gli lanciò un'occhiata insolitamente 73 V | di civetteria da parte di Gioconda, di quella civetteria innocente, 74 V | invece che il contegno di Gioconda non doveva mutare in nulla. 75 V | non avesse a pensare che Gioconda era in cerca d'un marito.~ 76 V | trattenesse il conte....~Gioconda da più giorni non rispondeva.~ 77 V | vestivano tutte benissimo.~Gioconda assorbiva con voluttà il 78 VI | consimili.~Ma gli sguardi di Gioconda seguivano con curiosità 79 VI | commensali si posavano su Gioconda discretamente, ma non così 80 VI | ammirevole.~- Folco, disse Gioconda ridendo, - hai udito? sei 81 VI | e mutò subito discorso.~Gioconda intuì a sua volta che Folco 82 VI | prima inquietudine, indicò a Gioconda la duchessa e via via i 83 VI | notte tardissima, allorchè Gioconda metteva piede sul predellino 84 VI | Folco le sedette al fianco, Gioconda indovinò ch'egli era ostile, 85 VI | indispettisce, - rispose Folco.~Gioconda gli prese la destra fra 86 VI | luce nebbiosa dell'alba.~Gioconda inebriata da quel tuffo 87 VI | stette assente una settimana. Gioconda non disse nulla, ma fu inquieta. 88 VI | sicura.~Sopra tutto piaceva a Gioconda quel vivere di lui accanto 89 VI | bene.~Tornò alla mente di Gioconda l'idea di stabilirsi a Parigi; 90 VI | loro camera all'albergo, Gioconda traboccava di gioia, d'allegria, 91 VI | la coppia: con curiosità Gioconda; con qualche timore Folco.~ 92 VI | definire l'amore di Folco verso Gioconda.~Una sera udì che un poco 93 VI | perbacco»? - interrogò pronta Gioconda.~Ariberto si strinse nelle 94 VI | parola.~Folco non disse, e Gioconda non domandò.~Ma se Ariberto 95 VI | era un nemico? Proteggeva Gioconda o proteggeva Folco? a quale 96 VI | signorili, Ariberto sembrava a Gioconda impenetrabile. Non appena 97 VI | irritar più d'una volta Gioconda, d'una irritazione tuttavia 98 VI | giornale, aspettando che Gioconda si abbigliasse per uscire, 99 VI | Ariberto, - si volse Folco a Gioconda. - Che può volere?~- Ma! - 100 VI | può volere?~- Ma! - disse Gioconda inquieta.~- Io scendo: tu 101 VI | cappello e il bastone.~- Sì; Gioconda mi deve raggiungere qui; 102 VI | Dispiacerà molto anche a Gioconda.... Ma tornerai presto, 103 VI | vuoi? - spiegò Folco. - Gioconda ci si diverte. Non hai udito 104 VI | potrei più tener compagnia a Gioconda, - obiettò Folco. - Il giorno 105 VI | ne prego: non parlarne a Gioconda. Credo sia qui....~Si udiva 106 VII | VII.~ ~La tempesta.~ ~Gioconda rilevò non senza inquietudine 107 VII | stampe, aspettando lei; e Gioconda ebbe l'impressione che Folco 108 VII | Le due domande urgevano. Gioconda sentiva d'essere sul limitare 109 VII | interrogò bruscamente Gioconda.~La domanda giungeva inaspettata.~ 110 VII | essere della stessa scuola.~Gioconda aveva un carattere impetuoso, 111 VII | Catelan, ma parlarono poco; Gioconda sorrideva, e il suo pensiero 112 VII | rispose il portiere.~Gioconda si domandò invano che cosa 113 VII | da letto erano contigue, Gioconda udì che Folco apriva il 114 VII | vita oscura d'altri tempi. Gioconda vi aveva, più di una notte 115 VII | misterioso, l'avvenire di lei.~Gioconda andò sulla soglia a guardare, 116 VII | guardarla. - Lavoro un poco.~Gioconda avanzò di qualche passo.~- 117 VII | Châtelet sono libere, - disse Gioconda.~Folco si alzò, avvicinandosi 118 VII | seguendola.~- No, - disse ancora Gioconda, con la stessa freddezza.~ 119 VII | anche questo?~Folco guardava Gioconda, attonito.~Era irriconoscibile.~ 120 VII | tutta la sua forza felina.~- Gioconda, t'inganni! - interruppe 121 VII | ubbriacato di sciampagna?~- Gioconda! - esclamò Folco, movendo 122 VII | una pausa, aspettando che Gioconda riconoscesse il suo errore.~ 123 VII | riconoscesse il suo errore.~Gioconda taceva.~- Hai capito? - 124 VII | scartafacci. Non è una colpa....~Gioconda restava immobile a guardar 125 VII | finestra senza vedere.~- Gioconda! - ripetè Folco avvicinandosele.~ 126 VII | La contessa tacque.~- Gioconda! pregò Folco. - Rispondimi 127 VII | parola.~- Non so, - disse Gioconda lentamente, - se ho avuto 128 VII | sua esperienza? - esclamò Gioconda.~Si rattenne un istante, 129 VII | no! - ribattè vivamente Gioconda. - Sono contenta che ti 130 VII | sta bene come tu dici.~- Gioconda, te ne prego. Aiutiamoci 131 VII | alcun malinteso, - assicurò Gioconda con la medesima freddezza. - 132 VII | soglia senza rispondere. Gioconda chiuse l'uscio. Folco udì 133 VIII| osservò Piero, - arriveremo da Gioconda verso l'alba.~Si consultarono, 134 VIII| venti minuti.~Finalmente Gioconda comparve, con la sigaretta 135 VIII| l'espressione fredda di Gioconda la rattenne immediatamente. 136 VIII| ragioni! - rimbeccò pronta Gioconda.~- Imbronciata con noi? 137 VIII| pellicciaio? - proruppe Gioconda.~Delfina volse il capo verso 138 VIII| siete dimenticati, - seguitò Gioconda. - Carlo Albèri: non avete 139 VIII| cosa! - ribattè ironica Gioconda. - Una piccola cosa che 140 VIII| interrogò Delfina.~Il volto di Gioconda fu irradiato repentinamente 141 VIII| un'occhiata significativa.~Gioconda capì, arrossì un poco, e 142 VIII| disse Piero, baciando Gioconda in fronte. - Verrai tu a 143 VIII| ultimo; piano tutti e tre.~Gioconda non aveva detto il più e 144 VIII| allegro per un altro motivo. Gioconda mi ha detto.... mi ha confessato....~- 145 VIII| corse a recar la notizia a Gioconda, che da molti giorni seguiva 146 VIII| assicurava, agli occhi di Gioconda, la vittoria.~- Ebbene, - 147 VIII| mai dubitato! - esclamò Gioconda. - Dubito sempre che sia 148 VIII| lieto.~Andava a spasso con Gioconda la domenica, come un piccolo 149 VIII| non aveva occhi se non per Gioconda e non rammentava il lusso, 150 VIII| dato modo di curar meglio Gioconda, non lo avrebbe barattato 151 VIII| moglie e pel suo bambino.~Gioconda, in silenzio, dissimulando 152 VIII| con modesto stipendio; che Gioconda aveva venduto manicotto 153 VIII| Piero, comprendendo che Gioconda era ferita dalle parole 154 VIII| anche; e la giovinezza di Gioconda sarà sfiorita tutta negli 155 VIII| perchè non la soffocasse.~Gioconda era contenta, ma d'un contento 156 VIII| povera Lillia, - riflettè Gioconda, - per imitare il tuo poeta?~ 157 VIII| veniva di rado a visitar Gioconda e Folco. S'era accorto che 158 VIII| qualche passo, avvicinandosi a Gioconda.~- Andate anche voi! - consigliò 159 VIII| anche voi. Accompagnatelo!~Gioconda tremava, pallidissima.~- 160 IX | IX.~ ~Giornate fosche.~ ~Gioconda tenne in quell'occasione 161 IX | Tornato all'albergo, trovò Gioconda pallida, bella, nelle sue 162 IX | ogni giorno negli occhi di Gioconda una domanda: «Mi vogliono?» 163 IX | malinconica, Folco s'avvide che Gioconda piangeva in silenzio.~Era 164 IX | venuta l'ora della partenza, Gioconda dovette salire in treno 165 IX | calpestarla.~Era un debole.~Gioconda che si sentiva capace di 166 IX | si diceva che in causa di Gioconda aveva perduto la sua famiglia; 167 IX | perduto la sua famiglia; che Gioconda a Parigi gli aveva impedito 168 IX | sembrava a Folco irreparabile.~Gioconda non dimenticava d'essere 169 IX | perchè si sentiva sola, Gioconda trovò Ariberto Puppi, il 170 IX | perchè, vostro nemico....~Gioconda si sentì arrossire.~- .... 171 IX | perdono, - si lasciò scappare Gioconda, alzando gli occhi in volto 172 IX | facciamo la pace? - disse Gioconda sorridendo.~- Non ne ho 173 IX | come sono stato sempre.~Gioconda respirò.~Folco era freddo 174 IX | non ci fosse più fuoco.~Gioconda rideva.~- No, no, vi prego, 175 IX | pareva non occuparsi più di Gioconda e darsi tutto soltanto alla 176 IX | Interrogò discretamente Gioconda, e non ne capì nulla.~Allora, 177 IX | veci della mamma....~- È Gioconda che ti ha incaricato di 178 IX | ripensando, e ho sentito che Gioconda è stata causa, involontaria 179 IX | sempre. Stammi ad ascoltare. Gioconda che è venuta meco a Perugia, 180 IX | un giovane sono naturali, Gioconda risponde distratta; una 181 IX | progetti.... Comprendo che Gioconda non deve essere l'apostolo 182 IX | accuse che Folco faceva a Gioconda erano tanto poco fondate, 183 IX | Villon, ahimè! - sospirò Gioconda.~- È dunque vero? - esclamò 184 IX | tic.~- Oh, sì, - esclamò Gioconda ridendo. - Voi avete il 185 IX | esclamò Ariberto.~Ma Gioconda gli posò una mano sul braccio.~- 186 IX | Intendiamoci bene, - seguitò Gioconda. - Non gli ho mai domandato 187 IX | sono io....~Gli occhi di Gioconda ebbero un lampo.~- Folco 188 IX | Quella donna è la contessa Gioconda Filippeschi, è mia moglie, 189 IX | moglie è onesta? - interrogò Gioconda.~- Senza dubbio: ma la madre 190 IX | dategli ragione, - esclamò Gioconda. - Fatto è che io rimasi 191 IX | avessi dovuto ridere!...~Gioconda fece una pausa, guardò in 192 IX | non l'ha.~- Ah, esclamò Gioconda con un sorriso ironico. - 193 IX | Ah no! - interruppe Gioconda. - Un gran nome? Ma se i 194 IX | lievemente e si rivolse a Gioconda:~- Ora, contessa, credo 195 IX | troppo tardi! - mormorò Gioconda.~- Oh, oh! Non dite parole 196 IX | mondo!...~Baciò la mano a Gioconda, e si allontanò cautamente, 197 X | fare amica della contessa Gioconda, la petulante Vittorina 198 X | di trovarvi non soltanto Gioconda Filippeschi, ma anche Vittorina 199 X | giovava come contrapposto a Gioconda, la quale, chiusa nel suo 200 X | avevano stancato e stancavano Gioconda, mentre accendevano la fantasia 201 X | deciso a non far la corte a Gioconda se non quasi per ischerzo, 202 X | marionette. Le mani agili di Gioconda tenevano i fili di almeno 203 X | volevano l'una o l'altra, Gioconda o Vittorina, per vanità; 204 X | Folco Filippeschi; e che Gioconda Filippeschi, superba e sdegnosa, 205 X | era sicuro della virtù di Gioconda? vigilava senza dare a vedere?... 206 X | tuttavia se n'era accorta Gioconda, la quale aveva notato che 207 X | insieme, non valgono Folco!...~Gioconda non rispose.~L'altro marito, 208 X | non faceva la corte a Gioconda a Vittorina: aveva per 209 X | bellezza e dell'eleganza di Gioconda, della grazia e della 210 X | tentò scoprire terreno con Gioconda, un giorno in cui Nenni 211 X | proposito, - interruppe Gioconda, - voi che lo chiamate sempre 212 X | E prese la lettera che Gioconda gli porgeva e la volse e 213 X | scriva, - rispose crudelmente Gioconda, per irritare Ariberto. - 214 X | Ariberto, Ariberto, - disse Gioconda in tono di rimprovero. - 215 X | no, ve ne prego! esclamò Gioconda con involontario calore. - 216 X | fatti parlavano per lui, e Gioconda era intelligente.~Ariberto 217 X | di giungere in tempo da Gioconda.~- È il padrone! - disse 218 X | nella dimestichezza con Gioconda; sembrava anche non impensierirsene 219 X | dei suoi amici intorno a Gioconda. In verità, non credeva 220 X | Non già che dubitasse di Gioconda, ma gli sapeva male ch'ella 221 XI | silenzio e del riserbo, Gioconda voleva divertirsi come conveniva 222 XI | calpestare qualche cosa di sacro.~Gioconda era imperturbabile.~Tra 223 XI | giusta di far la corte a Gioconda. Non le diceva alcun complimento, 224 XI | anzi, osservando che per Gioconda non aveva mai una parola 225 XI | anche il padre e la madre di Gioconda, il signor Piero e la signora 226 XI | fare economia di petrolio?~Gioconda tacque al ricordo che le 227 XI | La mia libertà! - ripetè Gioconda.~- Oh certamente! Io potrei 228 XI | ripetè il signor Piero.~Gioconda alzò le spalle. Non poteva 229 XI | trovasse maniera di parlare a Gioconda brevemente, con frasi rotte, 230 XI | con emozione; e quantunque Gioconda non rispondesse, si allontanava 231 XI | Folco, Ariberto notò che Gioconda non aveva più il suo bel 232 XI | Ariberto, l'aveva commessa Gioconda con la sua risposta. Come, 233 XI | motto non ci fosse più; e Gioconda aveva obbedito.~- Non ha 234 XI | anello ricomparve sul dito di Gioconda. Non era più «guastato», 235 XI | sul finir del ricevimento, Gioconda gli disse alcune parole 236 XII | temeva avesse la febbre.~Gioconda stava facendo colazione 237 XII | non accedevano invitati. Gioconda la preferiva alla grande, 238 XII | detto Folco, consegnando a Gioconda alcune lettere.~E mentr' 239 XII | sulla busta il suo nome, Gioconda apriva con un tagliacarte 240 XII | Garnett è sempre pessimista.~Gioconda uscì.~Folco seguitò a leggere; 241 XII | le lettere su quelle di Gioconda; volle riprenderle, separarle. 242 XII | grido rauco.~In quel punto. Gioconda tornava.~Prima ch'ella interrogasse, 243 XII | acuto. Come sta la bambina?~Gioconda era inquieta.~- Non sta 244 XII | prudente e seria.~Folco trovò Gioconda curva sul visino di Lillia; 245 XII | arcigno cader dal volto di Gioconda: i colori le tornarono alle 246 XII | Venga alle due, - pregò Gioconda, - perchè alle tre ho un 247 XII | alle tre?~- Sì, - confermò Gioconda. - Non si tratta che di 248 XII | benissimo dove e da chi Gioconda era aspettata.~Da chi? No: 249 XII | padrone: un pa-dro-ne!»~Gioconda l'aveva trovato: egli, Folco, 250 XII | verso mezzogiorno, scrutò Gioconda; fingeva di mangiare, ma 251 XII | con tutte le sue forze.~Gioconda rispondeva appena, curvata 252 XII | migliori?~- Lo dirà il medico.~Gioconda si ritirò nella sua camera, 253 XII | riserbo e di verecondia. Gioconda osservò che Folco era pallidissimo 254 XII | Sì, - rispose pronta Gioconda, - ma non voglio far attendere. 255 XII | ancora, dritta in piedi, Gioconda. La veste nera, il pallore 256 XII | nella tasca della giacca.~Gioconda appuntò il cappello in testa. 257 XII | La cameriera era uscita.~Gioconda si avvicinò a Lillia e le 258 XII | quasi con uno strappo, Gioconda si tolse il cappello di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License