Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contentissima 1
contento 4
contenuto 1
contessa 125
conti 1
contigue 1
continuare 3
Frequenza    [«  »]
140 i
135 della
129 più
125 contessa
123 come
121 sua
110 al
Luciano Zuccoli
La volpe di Sparta

IntraText - Concordanze

contessa

    Cap.
1 II | figlia dal conte e dalla contessa, dar del tu a Giselda, la 2 III | poi.~- E la signora?~- La contessa Filippeschi sua moglie.~- 3 III | conoscere per bene il conte e la contessa Filippeschi: mi paiono molto 4 III | tutto, dove e da chi la contessa ordinava i suoi abbigliamenti, 5 III | quale faceva supporre che la contessa non si acconciasse interamente 6 III | alla governante. Poi alla contessa accorsa spiega come Lillia 7 III | cioccolatini. A fianco della contessa, è il conte Folco, meno 8 III | e dorata di Gioconda.~La contessa sorride; l'altra incoraggiata, 9 III | Ornavati per piacere alla contessa Filippeschi; e non è a dirsi 10 III | riprende, dopo un'occhiata alla contessa.~Questa non se n'è avveduta. 11 IV | avesse dato nome e titolo di contessa Filippeschi alla predetta 12 IV | mise a ragguaglio la nuova contessa.~Ella lo ascoltava quasi 13 IV | insiste, prega, ottiene che la contessa muti ella pure d'avviso.~ 14 IV | gli spiega che la signora contessa ha mandato a chiedere del 15 IV | cautamente sugli òmeri della contessa o aiutandola a infilar le 16 IV | Folco è stupefatto; così la contessa come il pellicciaio sono 17 IV | schietto con cui parla la contessa, l'attira a nuovamente 18 IV | penetra per tutti i pori. La contessa non vorrebbe riposare per 19 IV | di attesa, di miseria. La contessa Gioconda Filippeschi manda 20 IV | e non dice nulla.~Ma la contessa ha la preferenza per la 21 IV | dimenticarlo.~Una sera vede la contessa a tavolino, con la penna 22 V | voleva sentire la folla.~La contessa lo notò subito. Camminava 23 V | Dobelli, fatta quel giorno contessa Gioconda Filippeschi, non 24 V | non doveva essere che la contessa Filippeschi, moglie di un 25 V | tuo papà, - concluse la contessa. - Egli sarà il tuo papà.~ 26 V | figurare sempre gagliardi.~La contessa ne aveva riso.~- È dunque 27 V | Ariberto spaventato.~La contessa rise dagli occhi e fece 28 V | Filippeschi non vedeva nella contessa la donna, la moglie, la 29 V | divertirsi.~- Tocca alla contessa richiamarti al lavoro. - - 30 V | senso di rimprovero.~La contessa volse il capo lentamente.~- 31 V | Che la ragazza - la contessa Filippeschi era tuttora 32 VI | amici a tutte le tavole.~La contessa lo vedeva inchinarsi, baciar 33 VI | il favore mondiale, cara contessa, - annunziò Ariberto nel 34 VI | e non pensare a me.~La contessa non rispose; guardava i 35 VI | giorni successivi; mandò alla contessa un gruppo di orchidee e 36 VI | quell'udirlo nominar la contessa Filippeschi insieme alla 37 VI | cenarono.~- Ebbene, - chiese la contessa a Folco, tornando a casa 38 VI | sapeva ancora definire la contessa, oscillando a volta a volta 39 VI | celiando, un poco da senno, la contessa avanzava l'idea di stabilirsi 40 VI | sapeva. Negli occhi della contessa si accese un lampo d'ira, 41 VI | presentare i miei omaggi alla contessa....~- Mi spiace molto che 42 VI | infinità d'anni più della contessa, più di te? Sono un vecchio.~- 43 VI | questa vita è dannosa alla contessa e a te; alla contessa perchè 44 VI | alla contessa e a te; alla contessa perchè non le concede un' 45 VI | far nulla.~Io credo che la contessa per la prima ne sia stufa 46 VI | osservò Ariberto, - la contessa ha detto che sarebbe lieta 47 VI | riconciliato coi tuoi e la contessa accolta come ella merita. 48 VI | teatri? Ma se lo sapesse, la contessa per la prima te lo impedirebbe!... 49 VI | tiratura in nero.... Oh, contessa, buon giorno! Sono venuto 50 VI | portarvi il mio saluto....~La contessa ch'era apparsa sulla soglia, 51 VII | quelle stampe inglesi....~La contessa fu certa, da quel momento, 52 VII | matita.~- Lavori? chiese la contessa.~Folco trasalì, come destato 53 VII | dispiace affatto, - rispose la contessa allontanandosi.~Aveva veduto 54 VII | gentile?~- E sia! - riprese la contessa. - È stato deferente, gentile, 55 VII | Te lo proibisco!...~La contessa tacque subito. Si alzò, 56 VII | stupito. - Credo! - rispose la contessa volgendosi.~Ella era pallida 57 VII | avere avuto torto?...~La contessa tacque.~- Gioconda! pregò 58 VII | sia sincero, - rispose la contessa.~Folco frenò a stento un 59 VII | di probità e d'onore.~La contessa non dissimulò un sorriso 60 VIII| conoscente chiacchierina che la contessa Filippeschi era da otto 61 VIII| quattordicenne esistenza.~La contessa Filippeschi era in casa. 62 VIII| avevate avvertita, - spiegò la contessa, - e io, non sapendo nulla, 63 VIII| o Lillia, - dichiarò la contessa.~- E il padre del conte, 64 VIII| Senza dubbio! promise la contessa, abbracciando Delfina, poi 65 VIII| Parigi per capriccio della contessa, i quattrini che in quell' 66 VIII| tutto in questo istante?~La contessa ebbe il suo sorriso enigmatico.~- 67 VIII| sua madre appariva alla contessa inesorabile ed esatta. Per 68 VIII| Folco. S'era accorto che la contessa era gelida con lui, e quantunque 69 VIII| Ariberto pensava che alla contessa, orgogliosissima, sapeva 70 VIII| dopo essersi inchinato alla contessa, - io devo compiere un incarico 71 IX | dei suoi sentimenti. La contessa non fu indifferente 72 IX | all'altra. Folco la contessa chiesero una spiegazione; 73 IX | un tono d'esperienza. La contessa n'era rimasta colpita come 74 IX | ripeto.~- Ecco, vi dirò, contessa, - rispose Ariberto con 75 IX | accompagni quasi più la contessa?~- Non posso starle sempre 76 IX | che tu sia ingiusto con la contessa; parrebbe quasi che le tenessi 77 IX | Ma tu fai colpa alla contessa delle colpe altrui! - esclamò 78 IX | la tua famiglia oggi è la contessa, è Lillia.~- Ho torto, - 79 IX | diventino le ambizioni della contessa per sentirle ancora dentro 80 IX | non credo affatto che la contessa sia nemica del tuo lavoro. 81 IX | In tutto questo la contessa non può nulla.~- È vero, - 82 IX | andò: ma l'indomani vide la contessa, verso l'ora del . Folco 83 IX | benissimo, - approvò la contessa. - Ed egli vi ha risposto 84 IX | consolarsi con un'altra?~La contessa rise.~- State tranquillo! - 85 IX | dire: «Quella donna è la contessa Gioconda Filippeschi, è 86 IX | no?~- Perfettamente, cara contessa. Ma non tutte le verità 87 IX | ripartii quasi di nascosto; la contessa Filippeschi a Perugia era.... 88 IX | rivolse a Gioconda:~- Ora, contessa, credo che Folco sia meno 89 IX | giudicar male. Arrivederci, contessa.... Ho un piccolo dolore 90 IX | alla spalla sinistra....~La contessa lo guardò sorridendo.~- 91 IX | sopraggiungono per il .... Contessa, questi mi fanno più male 92 X | potuta fare amica della contessa Gioconda, la petulante Vittorina 93 X | abitualmente corteggiavano la contessa Filippeschi erano andati 94 X | esperienza gli diceva che la contessa aveva per lui tale un'amicizia, 95 X | andava e veniva, lasciava la contessa alle prese coi galanti, 96 X | Scusatemi, - rispose la contessa alzando le spalle. - Se 97 X | suoi torti! - rimbeccò la contessa.~- Rammentate ancora i suoi 98 X | non è geloso? - incalzò la contessa.~Ariberto rise.~- Penserà 99 X | meno assiduo al della contessa Filippeschi, mentre Nenni 100 X | Ariberto pensava a ciò che la contessa gli aveva detto un giorno: 101 X | non vi dispiaccia, cara contessa....~- Oh, a proposito, - 102 X | Qualche appuntamento?...~La contessa diede in una risatina ironica.~- 103 X | mormorò Ariberto.~La contessa mosse incontro a Nenni, 104 XI | fama di bellezza che la contessa godeva, ma per la rinomanza 105 XI | apparenze.~Aveva notato che la contessa, impassibile con tutti, 106 XI | Ariberto aveva veduto la contessa passare in fretta: seduto 107 XI | era Nenni Forcioli; e la contessa gli aveva dato la mano a 108 XI | Piero. - E te la meriti!~La contessa non volle ribattere.~- Vedete 109 XI | volta, involontariamente, la contessa e Nenni Forcioli mentre 110 XI | parlavano sottovoce.~La contessa e Nenni si cercavano. Per 111 XI | In quei trattenimenti, la contessa e Nenni non avevano occasione 112 XI | e ricondurla a casa.~La contessa era mutata. Si occupava 113 XI | chiese ingenuamente.~La contessa arrossì.~- No, non l'ho 114 XI | commesso una goffaggine, contessa!... Già, è vero: bisogna 115 XII | inglese, venne ad avvertire la contessa che la piccola Lillia non 116 XII | Garnett le riferiva, la contessa gettò le lettere aperte 117 XII | immediatamente al medico di casa. La contessa tornò indietro a prendere 118 XII | in tutto il volto della contessa un'ansia trepida, uno smarrimento, 119 XII | attenzione, poi si rivolse alla contessa:~- La febbre non è alta. 120 XII | consigliò il medico. - E Lei, contessa, non abbia timore.~S'allontanarono. 121 XII | che di combinare con la contessa Stefani quella fiera di 122 XII | fingere. Verso le due, la contessa chiamò la cameriera e le 123 XII | promise poi.~Folco guardò la contessa. La maschera di dolore le 124 XII | appuntamento? - egli chiese.~La contessa tacque.~Folco si allontanò, 125 XII | di riconoscerla. Poi la contessa indossò il mantello.~Ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License