Parte
1 Not| partitamente tutto quanto quella gran nazione ha trovato, in fatto
2 Not| grande νόςτιμον ᾖμαρ, il gran dì del ritorno.~Mia madre (
3 Not| cortese, ch'era come il Gran Lama di tutta l'innumerabile
4 Not| del mio libricciuolo, la Gran Fonte di ogni bene non lasciò
5 1| cesta, e dato a quello d'una gran mazza nei lombi, c'inviammo
6 1| che il deliquio era il più gran dono della natura. Quando
7 1| ponte della Maddalena, una gran mano di stranieri, gabellieri,
8 1| illuminava. A mano sinistra era gran copia di strame sparso per
9 1| Basilicata al taglio d'un gran bosco; dove era stato presso
10 1| grande scure in ispalla e un gran coltellaccio al fianco.~
11 1| appoggio; e gli era dinanzi una gran tavola. Accanto a lui da
12 1| innanzi un leggio con un gran libro aperto. Col braccio
13 1| fragorio ed al tuono d'una gran tempesta. Queste eran le
14 1| morendo del freddo in quel gran vano di quella sala, avendo
15 1| nuova piaga che sanguinerà gran tempo.~Quando la donna prese
16 1| Formello; indi pigliammo la gran via o piazza, che prende
17 1| pochissimo prezzo, per il gran bene che donna Mariantonia
18 1| essere.~In un istante fu un gran cerchio di minuta gente
19 1| lazzaroni sfaccendati per un gran tratto della via Carbonara.~
20 1| feroce del fatto, disse una gran villania alle due donne,
21 1| grande abbracciarsi e un gran baciare, massime fra le
22 1| Gennaro in farsetto, con un gran grembiule innanzi, e con
23 1| dovergli trovare intorno una gran mano di cuochi, a cui egli
24 1| poiché don Peppino gli faceva gran ressa, scoperse un gran
25 1| gran ressa, scoperse un gran numero di cazzarole, tegami,
26 1| dal canto opposto era un gran fiasco di vino, che donna
27 1| s'accese. Parvemi che il gran segreto della vita mortale
28 1| più senza senso per me. Oh gran Dio! Quanti e quanto nuovi
29 1| ch'io lo vedessi, era un gran tempo ch'io aveva perduta
30 1| dalle membra e dal volto.~O gran Dio! come io precipitai
31 1| lenta e penserosa sulla gran via Carbonara, non felice,
32 1| gente della quale era allora gran difetto: però supplivano
33 1| Sacramento. Quivi era una gran mano di giovani scioperati,
34 1| abituata, così com'ero da gran tempo, a non isperare più
35 1| morte.~Intanto s'affollava gran popolo innanzi la bottega
36 1| ponte, portato dalle acque a gran furia, s'era rincontrato
37 1| credo ch'io non sarei più da gran tempo, se don Gennaro e
38 1| don Gennaro tornò con un gran fiasco in mano. Sufolato
39 1| Sarebbe stata quella notte un gran lume di luna, se le nubi
40 2| seggiola, mi prese alla più gran fatica del mondo fra le
41 2| il sangue che mi veniva a gran furia dal naso e dalla ferita
42 2| udito giù per la corte un gran roteare di carrozza, e un
43 2| offerire umili sacrifici al gran dio del fuoco, acciocché
44 2| e sua eccellenza con un gran latoclavo, con infiniti
45 2| spolverava la cornice d'un gran quadro di Raffaello, e,
46 2| nel fondo della sala una gran tavola tonda ricoperta d'
47 2| accanto a quella sopra una gran sedia d'appoggio era sdraiato
48 2| andò ad assidersi alla gran sedia curule ch'era dietro
49 2| tossì, sornacchiò e sputò un gran farfallone in su un bel
50 2| Cristofano squadernò un gran libro; e veduto non so che
51 2| addosso che ancora quel gran tuono muggiva.~ ~ ~
52 2| spesso ancora durano un gran pezzo nel medesimo stato:
53 2| di terra, e levandolo a gran fatica il mio destro braccio,
54 2| spettacolo, il ridicolo era di gran lunga vinto dall'osceno
55 2| gocciole freddissime, feci una gran prova di levarmi in piedi,
56 2| potè vedere, mi fece un gran cipiglio adirato, e sollevando
57 2| quella prigione per una gran pioggia che s'era messa,
58 2| a me gridò indarno. Io a gran fatica la udii, e per nulla
59 2| veduto ch'io m'incamminava a gran passi per quella via che
60 2| mi messero nel cuore una gran pietà del fatto loro, benché
61 2| universo interno, mi parve un gran mistero di dolore. Qualunque
62 2| altre cosucce, se bene la gran semplicità di quelle spelonche
63 2| furono rotti gli argini al gran fiume, che, strosciando,
64 2| cacciandosi come lupi fra una gran mandra di pecore, cominciarono
65 2| finalmente la calca alla più gran fatica del mondo, respinsero
66 2| facevano un grasso ridere, e un gran motteggiare, e un festeggiare
67 2| rotondo a un tempo, e della gran pappagorgia che gli pendeva
68 2| essendo un barbassoro di gran possanza, aveva fatta della
69 2| del secondo e insino sulla gran capelliera del presidente,
70 2| trambusto del popolo, rimasto in gran parte scoperto delle rozze
71 2| finalmente, a sinistra della più gran sala, una stanza ch'è la
72 2| sorella ne fui riamata. Già da gran tempo non v'era più segreti
73 2| loro: né già ve n'era da gran tempo fra noi quattro e
74 3| io sedeva tutto il dì e gran parte della notte, erano
75 3| orazioni degli uomini sulla gran quantità ignota chiamata
76 3| lena che ho nel petto a gran fatica mi basta a questo
77 3| quivi soltanto, per mia gran ventura, veniva obbliquamente
78 3| stolta fama, che il più gran poema del mondo sia oscuro.~
79 3| lo vidi imprendere quel gran viaggio per il mondo speculativo,
80 3| da un grande ellenista e gran poeta ad una, e cominciai
81 3| così io fluttuava in un gran mare di cose e di pensieri,
82 3| mio primo mettermi per il gran mare della lettura, cominciò
83 3| questi soddisfacevano in gran parte il ricamo, le mie
84 3| però era compiuto tutto il gran vuoto del mio cuore. E spesso
85 3| se lo ruppe. Ricolto a gran pena da un fosso dov'era
86 3| la mogliera. Il che era gran noia a suora Geltrude, e
87 3| con quello di questa sua gran felicità che aveva trovata
88 3| matrimonio, e di questa sua gran fortuna d'aver trovata una
89 3| registro era chiuso, era un gran parlare fra questi due della
90 3| non trovar più luogo dal gran caldo che aveva di farsi
91 3| E lasciando, non senza gran malinconia, la mia inferma
92 3| tempo, mi sciolsi alla più gran fatica del mondo da lui,
93 3| quell'occasione di dirgli un gran male della Chiara, e che
94 3| e sposarla, di farmi un gran dispiacere. Onde, fatte
95 3| delle donne, e delle sue gran ricchezze e gran palagi,
96 3| delle sue gran ricchezze e gran palagi, e dei gran teatri
97 3| ricchezze e gran palagi, e dei gran teatri dove l'avrebbe condotta,
98 3| delle varie opinioni di quei gran maestri, perseverò infaticabilmente
99 3| venivamo. Quivi ci avvolgemmo gran tempo fra le vote vie e
100 3| camminando sole, faceva un gran freddo, dal quale mi parve
101 3| si dové passare per una gran tavolata d'Inglesi di questi
102 3| più sommi fra costoro un gran consulto, e le furono ordinati
103 4| seno, ora mi ragiona del gran bene che mi vuole.~La compagnia
104 4| nella stanza appresso un gran calpestìo e un gran susurro.
105 4| appresso un gran calpestìo e un gran susurro. Ah padre, quell'
106 4| immensità del loro dolore il gran vuoto della misura che la
107 4| ch'era bianca, e con una gran parrucca tutta piena d'amido
108 4| piattonate sbaragliarono quella gran folla di lazzaroni che ci
109 4| che sempre par loro una gran cosa strana, che l'oppresso
110 4| ci fu recato che, questo gran governatore che s'aspettava,
111 4| dove, in vece d'un qualche gran baccalare, com'io m'era
112 4| di Lavinaio3, aprendo una gran bocca, ed arrabbiando e
113 4| disse ex abrupto la più gran villania che mai nessun
114 4| mordendosi le mani per il gran furore in cui era montato,
115 4| levando su a tutta furia una gran mazza ch'avea in mano, come
116 4| uscivamo. Quivi era una gran sala, ove fu picchiato a
117 4| là, ove eravamo state sì gran pezzo alla berlina. Ed apertosi
118 4| adunque, sola in quella mia gran sala ove dormivo, e volti
119 4| turbamento dover esser causato in gran parte dall'inedia, n'andai
120 4| altrui, e benché avessi presa gran cura che il pagliericcio
121 4| intero, e vendica così in gran parte del mio destino, ora
122 4| essersi nutrito e riparato gran tempo in casa non so qual
123 4| insensato, che non sentisse una gran noia di farsi ogni dì ripetere
124 4| labbro, ed accennarmi con gran serietà di tacere. Io, tacendo,
125 4| ordinava ricette ed era tenuto gran fisico in quell'ospizio,
126 4| sono atteso (e nominò una gran principessa) da forse un
127 4| convertito in furore la sua gran rabbia, non s'ardì di porsi
128 4| bocca e di baciargli con gran rispetto la mano; e s'andarono
129 4| alla via Carbonara, che il gran buio ch'era quella notte
130 4| si possa sognare, con una gran barba folta e nera nel viso,
131 4| cominciarono ad avere un gran rispetto al prete, a' due
132 4| motteggiando i birri, scrisse un gran foglio con una serenità
133 4| sedere con loro accosto a un gran braciere dov'era acceso
134 4| braciere dov'era acceso un gran fuoco di puzzolentissimi
135 4| venuto per il prete quel gran barbassoro di cui v'ho toccato.
136 4| come i Tibetani al loro gran Lama.~Era costui un uomo
137 4| inamidati, tutti ravviati con gran cura verso di dietro; e
138 4| attentamente, disse loro la più gran villania che mai fosse detta
139 4| vivente che si strappava a gran furia le fasciature ond'
140 4| strappatimi e fatti per la gran rabbia in pezzi quegli scellerati
141 4| di suore Geltrude nella gran sala, e benché non potesse
142 4| immaculato, quale riposò gran tempo nel tuo grembo, fuggirà
143 4| tutto acceso nel volto, un gran signore russo che si conosce,
144 4| ma pure, facendosi una gran violenza, si sciolse da
145 4| condusse al piano nobile in una gran sala, dov'era apparecchiata
146 4| s'udì giù per la corte un gran suono di campanelle.~Ecco,
147 4| carico, facemmo partita ad un gran suono di fruste e di campanelle,
148 4| infiniti lanci, urtò in un gran petrone e si disfece. E
149 4| gittati qua e là in una gran massa liquida, affondano
150 4| loro proprio peso, e se una gran tempesta non li ritorna
151 4| onde il Goto contemplava gran parte di quell'Italia stata
152 4| sampogna. E noi facemmo una gran prova di frenare il riso,
153 4| napoletano, del quale egli era un gran favorito, ed avrebbe potuto
154 4| di notare, ch'ebbero una gran ragione gli antichi, i quali,
155 4| Costumava il Russo di passare gran parte della bella stagione
156 4| ed allora io aveva una gran compassione alla pazzia
157 4| della sua villa, per un gran giocatore che egli era venuto
158 4| serva in fine; e già da gran tempo avvezza a' modi inflessibili
159 4| dopo aver fatto come una gran prova di baciarmi con labbra
160 4| mi rispose; ma, tratto un gran sospiro di noia, si levò
161 4| nelle reni, ond'io rigettai gran parte dell'acqua ch'avevo
162 4| impalmarmi, e ch'ebbi mostrato un gran desiderio di ridurmi a casa
163 4| nel fiume, era venuto in gran furia a casa, e trovatala
164 4| aveva riguardata come il più gran bene de' mortali; e il portarmele
165 4| interpretavano vivamente una gran parte dei miracoli raccontati
166 4| nericcio. È tradizione che quel gran baratro abbia avuta un dì
167 4| benché se ne staccasse con gran dolore, e lo bagnasse alla
|