Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblate 1
oblazioni 1
occasione 8
occhi 145
occhiacci 1
occhiali 6
occhietti 1
Frequenza    [«  »]
150 geltrude
150 quello
150 questo
145 occhi
144 senza
143 essere
141 vi
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

occhi

    Parte
1 1| era addensato intorno agli occhi, ed io cominciai a versare 2 1| che prima di chiudere gli occhi alle tenebre dell'eternità, 3 1| feriva vivissimamente gli occhi, e parte per un poco di 4 1| descrivere. Volti a caso gli occhi a sinistra, vidi un altissimo 5 1| togliendo la mira, su gli occhi, e lasciarmi per più giorni 6 1| il gatto, con que' suoi occhi lucenti rompendo quasi le 7 1| faccenduzze, io, appena gli occhi, stati lungo tempo al buio, 8 1| m'ammaliava tutto con gli occhi, io non mi sarei mai messo 9 1| Riavutami appena, volsi gli occhi intorno, e vidi da ambo 10 1| acerbo e di crudele dagli occhi. A costei, che udii chiamare 11 1| ed alquanto losco degli occhi, era seduto sopra una sedia 12 1| dalla letizia!~Io levai gli occhi, e vidi un piccolo mostro, 13 1| a guizzare innanzi agli occhi, ch'io poscia ho sempre 14 1| ammonito la monaca, gli occhi sul viso, novamente fui 15 1| miserelli, storcendo gli occhi e tutti allividendo nel 16 1| contente a ciò, finché gli occhi di quei meschini non si 17 1| parlatorio, mi rompeva dagli occhi un torrente di calde lacrime 18 1| comparvi, mi cacciarono gli occhi addosso molto curiosamente. 19 1| mi ghiacciarono su gli occhi le calde lacrime ch'io versava 20 1| infelici. E coprendomi gli occhi col dorso della mano, e 21 1| mi abbandoni.~E qui gli occhi mi si offuscavano in modo 22 1| che aveva il bianco degli occhi sparso d'un giallo insanguinato, 23 1| tenerezza che traboccò dagli occhi e da tutto il viso degli 24 1| strano pasticcio. Tutti gli occhi furono volti in un istante 25 1| via alcun briciolo con gli occhi. Fu chiamato a cena. Donna 26 1| fascio della vita, levai gli occhi al cielo, come per dirgli 27 1| Santo Buono, levando gli occhi a caso, vidi un vecchio 28 1| fino al pallore, avea gli occhi d'un vivo cilestro, i quali 29 1| chiunque ne rivolge gli occhi schivo come da cosa paurosa 30 1| affetto, quale innocenza negli occhi del giovinetto! Qual mai 31 1| figure.~Quand'io levai gli occhi al garzonetto, riscontrai 32 1| mi parve vedere in quegli occhi un sentimento di compassione 33 1| della corte, affisse gli occhi sopra di me così pietosamente, 34 1| riconoscenza mi piovvero dagli occhi, e quante!... Appena ci 35 1| rosato a un tempo, e quegli occhi neri e quelle nerissime 36 1| seguitò a quello in cui gli occhi miei si scontrarono ne' 37 1| come un tronco inerte. Gli occhi, quel solo spiracolo dell' 38 1| labbra, sul volto, sugli occhi e su quei celesti capelli 39 1| più secoli, rivolse gli occhi al cielo quasi accusandolo 40 1| Gaetano; e furono umidi gli occhi (chi il crederebbe?) de' 41 1| che s'era involato dagli occhi miei, gl'istanti m'erano 42 1| scalza e molle ed aver gli occhi pregni di lacrime, chi diceva 43 1| cieca com'ero divenuta degli occhi e della mente, e salsi il 44 1| giù dalla tempia su gli occhi e nella bocca, e sbadigliando 45 2| e veduto ch'io aveva gli occhi vivi e spalancati, mi dimandò, 46 2| pure guardandomi con certi occhi fra sciocchi e pazzi, e 47 2| Geltrude, avendo sempre gli occhi raccolti in giù sulla tavola. 48 2| che già le rompevano dagli occhi, gl'impose, come la padrona 49 2| insieme, ed asciugatisi gli occhi con la sua pezzuola bianca 50 2| anch'io asciugandomi gli occhi con una mano, e l'altra 51 2| becco uncinato, con gli occhi tondi e rossi, col mento 52 2| velai così un poco gli occhi di un certo sopore che non 53 2| lucernuzza io vedeva gli occhi delle mie compagne tutti 54 2| famelico luccicare di quegli occhi mi messe nel cuore tanta 55 2| grido e così storse gli occhi e così aprì le fauci, che 56 2| la forza di distorne gli occhi addolorati, li chiusi finalmente 57 2| bocca per mordermi. Gli occhi si fecero fuoco e le uscirono 58 2| primo raggio che mi ferì gli occhi, m'estinse quello stimolo, 59 2| a riguardare con giusti occhi quella mia operazione, compostami 60 2| vivo contrasto ai miseri occhi miei con quelle tetre spelonche 61 2| A un tratto sollevò gli occhi al cielo tutti rilucenti 62 2| quando la rividi, e vidi gli occhi suoi soffermarsi sulle gelosie 63 2| ancora mi tremolava negli occhi. Ma un ceffone dell'aguzzina 64 2| non mai interrotte, dagli occhi, senza ch'io pure me n'avvedessi, 65 2| agghiacciandomi le lacrime su gli occhi.~Alle tredici ore io vidi, 66 2| diseguaglianza. Ma tenevano gli occhi raccolti, o più tosto spensierati 67 2| fiscali volgessero pure gli occhi. E nondimeno l'aspetto del 68 2| sgorgandomi naturalmente dagli occhi un poco più lacrime che 69 2| spalle! Così, chiudendo gli occhi, e volendomi anticipare 70 2| XLVI.~ ~Riapersi gli occhi in quelli di suora Geltrude, 71 2| fiume di lacrime da questi occhi, che, dopo tanto piangere, 72 2| pareva leggere talvolta negli occhi delle meglio complesse fra 73 2| con certi capelli e certi occhi nerissimi, o lavorava o 74 2| bionda e bella, aveva gli occhi cilestri, pallidi e naturalmente 75 3| lui, e che gli levai gli occhi sul viso, io fui al tutto 76 3| tenuta coi pugnali nudi a occhi aperti e per le chiome a 77 3| si velò per sempre quegli occhi che avevano potuto vedere 78 3| ella parlò, abbassai gli occhi cogitabonda; né troppo mi 79 3| contemplandomi con quegli occhi misteriosi, e sospendendo 80 3| natura, velavo alcun poco gli occhi, il libro che adagio adagio 81 3| l'armento, e, fissi gli occhi in quel cielo trasparente, 82 3| altra edizione, abbassai gli occhi a caso al comento di sotto, 83 3| la luce che brilla negli occhi che vi si mirano, più la 84 3| ospizio, e restò preso dagli occhi ridenti della Chiara; la 85 3| raccomandai con le lacrime agli occhi, tanto ribrezzo io prendeva 86 3| la Dio mercè, que' suoi occhi spaventati non si scontrarono 87 3| appressatami a una spanna gli occhi agli occhi, cominciò, con 88 3| una spanna gli occhi agli occhi, cominciò, con certi denti 89 3| suo francese, e che i miei occhi e le mia bocca e il mio 90 3| così i limpidi e purissimi occhi dell'Eugenia tramontarono 91 3| ora, ogn'istante quegli occhi si velavano, s'annebbiavano, 92 3| interposto il mio capo fra gli occhi suoi e il lume; e così feci: 93 3| serrando sforzatamente gli occhi, e coi due pugni stretti 94 4| spalancai disperatamente gli occhi miei ne' suoi. Ahi! ma quegli 95 4| ne' suoi. Ahi! ma quegli occhi erano ancora aperti e non 96 4| appoggio che v'era; e con gli occhi asciutti di disperazione, 97 4| ch'era di sotto a' miei occhi per la lunga vigilia. Finalmente 98 4| gabinetto, e mi ferì gli occhi. E quasi destatami da un 99 4| luccicanti occhiali aveva agli occhi, tanto ciarlava, così spiccava 100 4| posto.~Io, abbassando gli occhi senza guardarla, mi messi 101 4| novello don Cleofas, i costui occhi avrebbero vedute assai delle 102 4| senza troppo fermare gli occhi sopra nessuna. Di poi, com' 103 4| Poveri, ch'io, comunque gli occhi miei non si schiodassero 104 4| ove dormivo, e volti gli occhi al cielo, e benedetto di 105 4| sollazzavano, fermai gli occhi a caso sopra uno che, in 106 4| al capo, ed ora avea gli occhi fissi nel cielo, ora come 107 4| un lungo sonno, apre gli occhi negli occhi della cara persona 108 4| sonno, apre gli occhi negli occhi della cara persona che ne 109 4| biondi cappelli, a' suoi occhi, a tutte le sue nobili e 110 4| velare un cotal poco gli occhi, tornava come a viva forza 111 4| soprappresa, che fissi gli occhi nella parete che m'era al 112 4| il veleno d'amore negli occhi di alcun giovane periglioso, 113 4| inchinati sì infelicemente gli occhi sul giovane fatale, e quelle 114 4| che teneva inchiodati gli occhi suoi ne' miei, come più 115 4| e vidi proprio con gli occhi miei don Serafino che, ai 116 4| scendea sulla bocca, e gli occhi guerci, che messo anch'egli 117 4| carcerato. Donde, levati gli occhi verso noi tutti, ma in ispezialtà 118 4| considerando, già mi guardavano con occhi cupidissimi e investigatori 119 4| raccomandava. E levando su gli occhi che avevo insino allora 120 4| cavò un altro fiume dagli occhi; e madama sollevandomi:~ 121 4| finalmente dinanzi agli occhi l'oscenità di quel travestimento. 122 4| senza che Iddio volgesse gli occhi alla sua innocente creatura.~ 123 4| ventre? Io configgeva gli occhi in terra, e talvolta mi 124 4| quasi mai non distaccava gli occhi da me senza versare una 125 4| condizioni in cui ero, que' due occhi scrutatori a perpendicolo 126 4| potei levarmi, pascetti gli occhi miei, satolli oggimai e 127 4| fissi involontariamente gli occhi ora in lui ora nell'immagine. 128 4| signore tutte che v'erano. Gli occhi gli si riscontravano l'un 129 4| sciancato e monco, con due occhi piccoli e scellerati nella 130 4| uno, guardandoci da quegli occhi cavi:~Tu chi sei? e chi 131 4| Io spinsi il volo degli occhi miei di delle curve lontanissime 132 4| in Laterano.~Io levai gli occhi a sinistra, e vidi la facciata 133 4| grandi e veramente italiani occhi che hanno, uno sguardo come 134 4| oppressi?~E mi guardava negli occhi, e pareva gioire della mia 135 4| repente come un fortore negli occhi, che mi espresse poche lacrime, 136 4| fissi un cotal poco gli occhi, che contra il suo consueto 137 4| tornando di subito gli occhi all'alto del colle, quasi 138 4| far morire:~Fattosi negli occhi come chi è uscito del senno, 139 4| avermi fatto vedere gli occhi e udire i guai del figliuolo 140 4| umane. Ella vedeva per gli occhi miei, udiva per le mie orecchie, 141 4| vieni a chiudere questi occhi moribondi, che non rifuggono 142 4| e volgevo lentamente gli occhi di qua e di , contemplando 143 4| e pure avendo in su gli occhi avanzi giganteschi della 144 4| dove non avevo volti gli occhi la prima volta, in vece 145 4| affacciavano le lacrime su quegli occhi spenti, nei quali pareva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License