Parte
1 Not| precedenti pessime, vennero, di mano in mano, alleggerendo quelle
2 Not| pessime, vennero, di mano in mano, alleggerendo quelle ineffabili
3 1| lasciato alla cantonata a mano ritta, propriamente dove
4 1| della Maddalena, una gran mano di stranieri, gabellieri,
5 1| lo Sperone, svoltammo a mano manca, e camminato un pezzo
6 1| luce che l'illuminava. A mano sinistra era gran copia
7 1| forte al nostro entrare. A mano dritta presso all'uscio
8 1| quello o me la strappava di mano, o, s'io teneva forte, mi
9 1| quando strascinandomi per la mano. Riuscimmo a San Giorgio
10 1| girata con la sinistra mano la ruota e con la destra
11 1| ogni via di strapparmele di mano. Ma più il cane mordeva,
12 1| dalla buca, mi condusse per mano adagio adagio per molti
13 1| strascinava due, chi tre per la mano, di così mala grazia, che
14 1| libro, e con la penna in mano, pendeva anch'egli dallo
15 1| mi condusse a baciar la mano al padre rettore, che così
16 1| quand'io gli ebbi baciata la mano, me l'aggiustò sulla mia
17 1| lato d'avanti, e baciata la mano al confessore, senz'alzargli,
18 1| un cappellino puntuto in mano ed un bastone così grosso
19 1| piedi, un grosso bastone in mano, e per gagliofferia aveva
20 1| carina!~E prendendomi per la mano e carezzandomi:~Povera bambina
21 1| donna, che già mi menava per mano come cosa sua, ci condusse
22 1| nell'ospizio, baciando la mano a questa e a quella monaca,
23 1| Quando la donna prese la mia mano con la sua per condurmi
24 1| via, mi parve che quella mano di gelo m'afferrasse anche
25 1| ospizio, pigliammo la via a mano manca, ed io rividi per
26 1| gli occhi col dorso della mano, e inghiottendo le infinite
27 1| scale, strascinata per una mano dalla donna, che conoscendone
28 1| piedi ma ancora con la sola mano che mi rimaneva libera.
29 1| Mariantonia, che con l'altra mano mi teneva forte perch'io
30 1| trovare intorno una gran mano di cuochi, a cui egli imperasse.
31 1| secchia con tutta la sudicia mano, che quivi lavava, e bevuto,
32 1| garzoncello guidava per mano, mai, per entro il prestigio
33 1| pigliò dolcemente per la mano, e mi condusse in un solitario
34 1| agonizzante, gli ripongo la mano sul cuore, che risponde
35 1| stringeva...~Stringimi questa mano, che ad ogni tua stretta
36 1| Sacramento. Quivi era una gran mano di giovani scioperati, chi
37 1| Levando il dorso della mano, mi mostrò a dito poco lungi
38 1| indolenzita, e con la sinistra mano asciugavo stupidamente il
39 1| sopra un biroccino menato a mano dal lazzarone, e conducendo
40 1| tornò con un gran fiasco in mano. Sufolato qualche parola
41 1| Gennaro con la sinistra mano sosteneva il diritto gomito
42 2| reggermi il capo con la sua mano sinistra, con la destra
43 2| scarpe, e mi vestì di sua mano una sottana e la vesticciuola.
44 2| Geltrude, presami per la mano, e condottami fuori della
45 2| lasciare di guidarmi per mano, s'incamminò tacitamente
46 2| fe cenno del viso e della mano di fermarci, quasi fosse
47 2| di poi, ci accennò con la mano che si fosse atteso un tantinetto.
48 2| baciarono religiosamente la mano al padre rettore; e mentre
49 2| asciugandomi gli occhi con una mano, e l'altra distendendo a
50 2| altra, che aveva ferma la mano all'uscio, lo lasciò. Quello
51 2| pianto. Ella recava nella mano sinistra un pezzo non troppo
52 2| Vergine Annunziata, e di mano in mano riccamente dotato
53 2| Annunziata, e di mano in mano riccamente dotato dalla
54 2| lena, lasciai cadermi di mano il pane e la moneta; e qualche
55 2| una lucernuzza di terra in mano con solo un lume già mezzo
56 2| baleno il tozzo volò di mano in mano e di bocca in bocca;
57 2| il tozzo volò di mano in mano e di bocca in bocca; e più
58 2| disperazione, stendeva la mano quasi per porgermi il fazzoletto,
59 2| che chi si muore o di sua mano o per qualunque altra operazione
60 2| con un poco di sdegno la mano ch'ella già mi stendeva
61 2| con fretolosa e tremante mano la camicia al collo, come
62 2| solito, mi prende per la mano e mi conduce presso all'
63 2| spesso avevo così impedita la mano destra, che quel tozzo di
64 2| con tre lunghe canne in mano, alla punta delle quali
65 2| della febbre sul dorso della mano destra, per essermi stato
66 2| che mai non distaccò la mano dalla mia, io fui condotta
67 2| minacciava di rodermi la mano, mi misero indosso una camicia
68 2| risanata, anzi ridonata la mano, anzi tutta me stessa, che
69 3| Geltrude non lavorava di sua mano, ma sopravvedeva solamente
70 3| porgermi anche in ciò quella mano soccorrevole ch'ella m'aveva
71 3| di spine, perché mai la mano dell'uomo non li aveva esercitati.
72 3| mi prese dolcemente per mano, e condottami all'uno dei
73 3| consistesse nel toccare della mano destra la fronte, lo stomaco
74 3| stendere volenterosa la mano a quel pomo che chiude in
75 3| comportavano, guadagnò in prima la mano, e poi sfrenatasi e messasi
76 3| fossi indegna della sua mano, ch'era rimaso scandalezzato,
77 3| non lasciarselo uscir di mano. Né ella ebbe già mestieri
78 3| detto dei sepolcri, volse a mano dritta, e mi disse che desiderava
79 3| Geltrude s'appoggiò con la sua mano sinistra sulla mia spalla
80 3| notte batteva. Io aveva la mano sinistra di suora Geltrude
81 3| avessi dritta la penna in mano per trent'anno, e per trent'
82 4| cosa vedevo, la toglievo in mano e la contemplavo lungamente
83 4| aveva distesa tutta di sua mano una scritta di queste che
84 4| destro, e poi, aperta la mano, e congiunto l'indice al
85 4| vendetta.~Alla fine venne una mano di gendarmi, che a furia
86 4| entrarono per quella a mano ritta e ci menarono in un
87 4| una gran mazza ch'avea in mano, come per volerci rompere
88 4| quiete, al lavorio. Ma la mano negava l'ufficio consueto,
89 4| afferrarmi improvvisamente la mano, e baciarla più e più volte,
90 4| appressò, e presami per la mano, e tutto tremante, ma non
91 4| pallido e ardente, e con la mano gelata:~Or vieni, mi disse,
92 4| qualunque modo mi fosse più alla mano.~Il prete, benché al brutto
93 4| baciargli con gran rispetto la mano; e s'andarono con Dio. Poco
94 4| fatto, che, presami per la mano, mi condusse via dalla sua
95 4| afferratagli con ambe le mie la mano in che egli aveva il pugnale,
96 4| guerci, che messo anch'egli mano a un coltello e strappandomi
97 4| che potettero venir loro a mano, mi fecero riportare fuori
98 4| ciò, mi condusse quasi per mano nella mia sala, al mio posto,
99 4| trovava la forza di metter mano alla scarsella, e cacciare
100 4| immobile come una colonna. Una mano onnipotente mi spingeva
101 4| seno come figliuolo, ed una mano onnipotente me ne tratteneva
102 4| pure così leggermente la mano, che parea che, come a cosa
103 4| che egli reggesse la mia mano, e tu allora dirai ch'egli
104 4| baciata col solito affetto la mano, m'arretrai inorridita.
105 4| sua, tirata a me la sua mano con la quale egli aveva
106 4| barriera del Serraglio, ed una mano di stradieri e di birri
107 4| siniscalco gl'inzeppò la mano del passaporto e di molte
108 4| tutti s'ingigantivano di mano in mano, e sembravano prenunziarmi
109 4| ingigantivano di mano in mano, e sembravano prenunziarmi
110 4| albergo, porse la servile mano allo sportello del Russo;
111 4| strinse con la sinistra mano i due piedi e mi capovolse,
112 4| gendarmi, e tornato con una mano di questi e con una bussola,
113 4| o sedili tagliati dalla mano più tosto dell'uomo che
114 4| E in così dire baciò la mano a una solitaria, di austera
115 4| gli baciai piangendo la mano e il viso, e strascinata
116 4| bellezza, e che non gli venne a mano nessuna più giovane e più
117 4| marina napoletana, che una mano di birri mi condussero,
118 4| quali la fortuna pose in mano il freno di quelle contrade,
119 4| lungo torchio di pece in mano, e lo seguitava un altr'
120 4| chiave un cancello di legno a mano manca della chiesa, dove
121 4| lavorata nel masso. Volgemmo a mano ritta, dove trovammo assai
122 4| percotendosi la fronte con la mano, sono appena tre dì che
|