Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dottori 3
dottrina 1
dov' 24
dove 111
dové 1
dovea 1
dovendo 1
Frequenza    [«  »]
120 terra
115 uno
111 allora
111 dove
109 v'
107 sulla
106 cosa
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

dove

    Parte
1 Not| secondo l'antica sapienza, dove non ascenda o discenda, 2 Not| prigioni ove fui tratto, e dove, a quei tempi, la verità 3 Not| furbissimo fra i tre, mi mandò, dove solo non potevo più nuocere, 4 1| vedermi fuori del luogo, dove fino a quel momento io aveva 5 1| mano ritta, propriamente dove è quella grande immagine 6 1| quello, la donna e la cesta dove io era, gittò malamente 7 1| terrena perfettamente buia, dove era il maggior puzzo che 8 1| più in una mangiatoia, dove ruminavano due macri buoi, 9 1| dal muro un muricciuolo, dove era un pagliaccio: e questo 10 1| taglio d'un gran bosco; dove era stato presso che un 11 1| ragione alla strega del dove ella strascinava l'infelice 12 1| Vergine di questo nome, dove la donna aveva lasciato 13 1| chiusi e tetri corridoi, dove ignara di tutto l'essere 14 1| adagio per molti corridoi, dove io camminava quasi brancolando, 15 1| altri molti, meno grandi, dove io vidi le cose stesse che 16 1| condusse in una cappellina, dove molte bambine e donzelle 17 1| ch'io non mi movessi di dove ero. A mezzodì e la sera 18 1| dava un piccolo piattello dove era una poca di pappa di 19 1| di rimontare sul letto, dove non sarei potuta entrare, 20 1| e che, quando non abbia dove rivolgersi, si rivolge contro 21 1| condusse in una stanza remota, dove, in uno degl'infiniti volumi 22 1| rientrò nella sua stanza, dove don Gennaro si accomiatò 23 1| anzi nella propria stanza dove quegli dormiva con la moglie, 24 1| la sera.~S'arrivò a casa, dove s'erano già ridotti gli 25 1| grassissimi e sbiavati visi, dove non si vedeva il segno solo 26 1| seggiola allato al posto dove già sedeva donna Mariantonia.~ 27 1| miei viaggi alla fonte, dove mi convenne tornare diciannove 28 1| studenti, ch'era la medesima dove si cenava, ed uno meno grande 29 1| del saccheggiato piatto, dove non rimanevano più né anche 30 1| ventidue anni fa sul patibolo, dove morì un suo più che fratello, 31 1| d'incantesimo diabolico: dove morirono, finalmente, tanti 32 1| andò ramingo in Francia, dove fu sforzato di accettare 33 1| sentiero, dimandando per dove s'andava alla Croce al Sacramento. 34 1| cadavere, sopra le tavole dove si sdraiano la notte i soldati. 35 1| lessi che in Inghilterra, dove non si permette lo sparo 36 2| madre che avevo ritrovata dove credetti ritrovare la morte... 37 2| pervenimmo a un'immensa sala, dove, presso d'un uscio grandissimo, 38 2| era sedia o panca veruna dove poter sedere, ed io già 39 2| riconobbi essere quella stessa dove in uno di quegli scartabelli 40 2| fecero appressare al torchio, dove mi tolsero con molta grazia 41 2| quando io ebbi ben veduto dove la fortuna mi aveva precipitata, 42 2| camminare; e facendomi dal posto dove quelle così esquisitamente 43 2| cavernosa fistola ch'avea non so dove.~ ~ ~ 44 2| superiore a me. Ah padre! dove troverò io le parole per 45 2| fondo in fondo della sala, dove voltato il tergo, fecero 46 2| insino ad oltre i ginocchi, dove si disperdeva nella sua 47 2| molto ragionevole lettino, dove sopra due coltrici di lana 48 2| né i palagi dei grandi, dove è uccisa dalla ricchezza 49 2| squallidi tuguri della plebe, dove è uccisa dagli stenti e 50 2| fra le condizioni medie, dove solo può trovarsi il retto, 51 3| mia via, e riesco correndo dove non mi ero proposta di pervenire. 52 3| trovando il male al mondo dove gl'ignoranti trovano il 53 3| trovano il bene, il dolore dove gl'ignoranti trovano il 54 3| piacere, la nullità dell'uomo dove gl'ignoranti trovano la 55 3| trionfo della natura sull'uomo dove gl'ignoranti trovano il 56 3| illustre famiglia di Lione, dove era stata diligentissimamente 57 3| condusse pericolando in Napoli, dove il barba si ricongiunse 58 3| tutto bene, in fine, e dove il male, del quale io non 59 3| ricongiungersi in quel punto dove la sete immortale del bene 60 3| laberinto del mio cuore, dove io non sarei mai penetrata, 61 3| in una cupa meditazione, dove più andavo al fondo, e più 62 3| negli oggetti estrinsechidove fermarsi, né dove esercitare, 63 3| estrinsechi né dove fermarsi, né dove esercitare, e direi quasi 64 3| partiva tutta lieta dal porto, dove forse un giorno sarebbe 65 3| sorta di pubblico passeggio, dove venivano tutti questi botati 66 3| mettemmo tutte a sedere; ed io dove la folta era più spessa, 67 3| cominciò a guardare nel posto dove solevamo sedere le mie due 68 3| palagi, e dei gran teatri dove l'avrebbe condotta, e cose 69 3| mutandomi un tantino di dove io era, avessi interposto 70 3| alla Torre dell'Annunziata, dove scendemmo a un albergo per 71 4| fuori. Mi tornai sulla sedia dove il sole mi sorprese ancora 72 4| nel posto che vi spetta, dove sarete subito condotta.~ 73 4| fui condotta nella corte, dove trovai ventinove altre fra 74 4| corridoio nella sua sala dove, in vece d'un qualche gran 75 4| sala non troppo ben grande, dove era una vecchia francese 76 4| benché ai giovani s'entri per dove entrammo in prima noi per 77 4| condurrò in luogo libero, dove ti stringerai al seno mille 78 4| giù nel corpo di guardia, dove il prete domandò tosto da 79 4| dietro ad una certa panca dove i feroci m'avevano ridotta 80 4| nelle pubbliche comunità, dove le spie abbondano, poteva 81 4| nel corridoio a destra, dove era il governatore. Ma la 82 4| altra entrata di rimpetto, dove fattosi aprire da quella 83 4| saccone, e condurmi insino a dove madama mi voleva.~Per mia 84 4| assai remoto gabinetto, dove appena la carceriera m'ebbe 85 4| piacer altro, io credo.~Dove mai troverò più le parole 86 4| ripetermi distesamente, dove vai infelice, a chi ti fidi; 87 4| nel casotto del portinaio, dove m'attendeva palpitante il 88 4| piazzetta di san Piero ad Aram, dove entrammo in una carrettella 89 4| a un magnifico albergo, dove Cammillo, condottami in 90 4| leggermente.~S'arrivò a Capua, dove non è così facile d'entrare 91 4| Varcammo ed Itri e Fondi, dove io vidi la via Appia ancora 92 4| somiglia quel terreno sterile dove non ogni pianta alligna; 93 4| scendemmo a un grande albergo, dove l'albergatore, che la facea 94 4| nella nostra stanzetta, dove venivano spesso a veglia 95 4| montammo su a un terzo piano, dove Cammillo, cavatasi una grossa 96 4| in una stanzetta terrena, dove non mancava niente di quello 97 4| insieme, che vi condurrò dove potrete partorire ignota 98 4| sono silenzi fidatissimi, dove è dato all'infelice di chiamare 99 4| mise dentro la grotticella, dove io rimasi stupida a vedere 100 4| ginocchioni anch'io, che dove parla il cuore, la filosofia 101 4| giovane veniva in Roma, dove mi condusse come sua moglie, 102 4| condusse come sua moglie, e dove si giovò di me finché io 103 4| amica delle mie sventure, dove sei, chi mi tolse? e perché, 104 4| carabinieri a Civitavecchia, dove Teodolinda fu fatta entrare 105 4| al mio ritorno a Berlino, dove riuscirà più originale che 106 4| massime nei climi meridionali, dove la corruzione è sì subita 107 4| mano manca della chiesa, dove entrato, l'altro gli entrò 108 4| deposto dalla croce. Rimpetto dove eravamo entrati, era un 109 4| Volgemmo a mano ritta, dove trovammo assai grotte e 110 4| tempietto disotterrato di corto, dove è la stessa mistione di 111 4| lato rimpetto l'altare, dove non avevo volti gli occhi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License