Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finalissima 1
finalmente 83
finché 10
fine 96
finestra 14
finestre 12
finestrello 11
Frequenza    [«  »]
98 meno
98 notte
98 pure
96 fine
96 nell'
96 volta
95 capo
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

fine

   Parte
1 1| dell'essere mio. Sento alla fine che Iddio, fatto pietoso 2 1| questa è bestemmia, e tu fine al mio dolore. Tu sei infinitamente 3 1| forza di piangere. Alla fine una donna di mezzana età, 4 1| compassione e di benevolenza, in fine, di quello che troppo malamente 5 1| dolce malinconia ed alla fine il più dolce sonno, ch'io 6 1| impossibile di non dare alla fine uno sfogo di disperatissime 7 1| fianco.~Ci sei tornato alla fine, disse la donna.~Quegli 8 1| nella città, pervenimmo in fine alla casa della Nunziata, 9 1| divozione, chi per l'utile fine della donna di Sant'Anastasia 10 1| su gli arcioni, che alla fine quei miserelli, storcendo 11 1| e di qualunque cosa, in fine, rappresenta la vita, che 12 1| atto la loro crudeltà. Alla fine perdetti le forze, e mi 13 1| l'uomo non s'avvezzi alla fine in tal modo, che lo staccarsene 14 1| studiare a Napoli in diritto a fine di tirarsi su per procuratore, 15 1| separarle, furono indarno. Alla fine uno di costoro corse al 16 1| ch'era sulla tavola. Alla fine vollero rinfrescarsi con 17 1| loro ritorno a casa. In fine, questa parola cena rimbombava 18 1| nettezza, ed un odorato così fine e così sensitivo, che come 19 1| quelle ore gl'infelici! Alla fine, erano, credo, le sette 20 1| sulle ali del vento. Il fine al quale io era stata creata 21 1| mio ch'era finito! Alla fine, dall'altezza di tutti i 22 1| lo avrei consolato. Alla fine mi tremarono le ginocchia, 23 1| sul capo della vittima.~In fine Iddio mi concesse tanta 24 1| bastava ad esprimere. Alla fine, diradicandosi da me come 25 1| bianche carni, ed a fare, in fine, quasi presaga dell'avvenire, 26 1| loro apparecchiato a tal fine nel suo cospetto. Donna 27 1| adagino da se stessi. Alla fine, quando non v'ebbe più altro 28 2| delicatissima spugna instrisa d'un fine sapone di rosa. E rasciuttami 29 2| mi fosse conceduto alla fine di ricongiungermi per sempre 30 2| erano riusciti al felice fine che avete letto.~Poscia 31 2| che te n'hanno coperta.~Al fine di queste parole suora Geltrude 32 2| soffocavano. Così mi sfogai alla fine per più di tre ore a piangere, 33 2| sfinimento di cuore. Alla fine anche da questo sapore mi 34 2| le mani o sul mento. Alla fine una più ardita fra loro, 35 2| tutto. Mi fu veduta alla fine una larva squallidissima, 36 2| cadere. E pregandolo, alla fine, ad aver misericordia dell' 37 2| nobile e il maraviglioso, in fine, il poetico, ed abborrono 38 2| ideale e il fantastico, in fine, il falso, ed abborrono 39 2| delle non brutte; ed alla fine, o per la mia nudità che 40 2| testa spaventevoli. Verso la fine del gennaio mi era soprappresa 41 2| per quei letticciuoli, a fine di nasconderne l'obbrobriosa 42 2| qualcosa ancora, che, alla fine del desinare o della cena, 43 2| consolarsi, che scambiando alla fine il desiderio con la cosa 44 3| trovano la grandezza, in fine il trionfo della natura 45 3| perché mi pareva che alla fin fine io non potessi mai sapere 46 3| necessità, tutto bene, in fine, e dove il male, del quale 47 3| era apparsa un punto alla fine del primo trattatello, m' 48 3| immensa, interminata, alla fine del rimanente del libro. 49 3| passeggiava, viveva, in fine, con qual si fosse il popolo 50 3| termine. Mi risolsi alla fine di renderlo a suora Geltrude; 51 3| del dolore, del male, in fine, sulla terra, che m'era 52 3| è forza di fermarsi alla fine in uno, io non solo perché 53 3| ma anche per ragione alla fine mi v'acquetai. E sentendomi 54 3| dolore, e partorire alla fine un orrendo mostro, la schiavitù 55 3| cristiana, lo rendetti alla fine, non senza lacrime, a suora 56 3| malinconiche, tutto quanto, in fine, il nostro cuore sente di 57 3| cutrettola. E poi ch'alla fine, per quanto io tentassi 58 3| giovane sia al mondo. Alla fine per sua ventura e nostra, 59 4| quadrupede. Ed era tale in fine, qual io non avrei mai creduto 60 4| memorabile vendetta.~Alla fine venne una mano di gendarmi, 61 4| più tosto fu potuto dar fine alle trionfanti risa, ciascuna 62 4| in cui era montato, alla fine levando su a tutta furia 63 4| di piacere. Stanca alla fine di tener il capo levato 64 4| di esso, mi accorsi alla fine, e mi palesai a me stessa, 65 4| verun modo la calca. Alla fine i birri, consultatisi prima 66 4| sbattuta dall'onde, pure alla fine si sente nel porto; quando 67 4| male la morte; e tale, in fine, che se, procacciatomi un 68 4| impressione. M'ingiunse alla fine di tramutarvi, il meno scandalosamente 69 4| meno bella di quello. In fine, insensibilmente e senza 70 4| l'altro movendo, che alla fine mi fu impossibile, io non 71 4| scorrea dalle labbra. Alla fine fu udito venir gente, ed 72 4| materiale, e quello, in fine, che si domanda saviezza, 73 4| sedere. Battettero alla fine le ventiquattro e mezzo, 74 4| arrovellammo alle porte, fu alla fine rotto il profondo sonno 75 4| sempiterno, E forse, alla fine, la lunga servitù somiglia 76 4| in me stessa. Ripensai il fine, che sempre tale ci pare 77 4| ch'io conducessi a buon fine il frutto della più scellerata 78 4| un poco sopra di se, alla fine mi disse, che, quand'era 79 4| miei bisogni, una serva in fine; e già da gran tempo avvezza 80 4| s'egli mi giurasse alla fine sull'altare quella fede 81 4| d'immortalità, e tale, in fine, quale solo in Roma si respira. 82 4| che già n'affogavo. Alla fine due gorghi mi si confusero 83 4| spietatamente nel fondo; ed alla fine, stanca e mortalmente affannosa, 84 4| al Governo.~Quivi, alla fine, tratto un medico e fattomi 85 4| diss'ella, persuasa alla fine ch'io non era una visione, 86 4| qualunque altra cosuccia, in fine, è necessaria alla vita 87 4| forze della mia mente, alla fine un giorno prese a dirmi 88 4| crudeltà, mi condussi alla fine a non aver bene se non quanto 89 4| frutti così amari. Alla fine quell'oro stesso che aveva 90 4| tutti quegli affetti, in fine, che m'apparivano allora 91 4| rubato l'oro, uccisero in fine anche la donzella, dopo 92 4| come un simbolo di quel fine a cui presto o tardi va 93 4| aveva più reconditi; ed alla fine un viluppo di carabinieri, 94 4| fidata minente, ci demmo in fine a conoscere per quelle ch' 95 4| una parte e da altra. Alla fine, fra molti sospiri e molte 96 4| dolore, e lo bagnasse alla fine delle sue lacrime nel consegnarmelo.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License